• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 7 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Rotary Club Lamezia Terme, incontro sulla ludopatia e il rischio di mandare la vita in fumo

Rotary Club Lamezia Terme, incontro sulla ludopatia e il rischio di mandare la vita in fumo

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
5 Febbraio 2019
in FATTI
0
Rotary Club Lamezia Terme, incontro sulla ludopatia e il rischio di mandare la vita in fumo
128
VISITE
CondividiCondividiInvia

Lamezia Terme – Il gioco d’azzardo riguarda uomini e donne di varia età, annienta famiglie e aziende, si finisce nelle mani degli usurai, genera alti costi sociali, alimenta la criminalità, suscita l’illusione di vincita, si gioca e scommette su tutto, azzardo-dipendenza, tritacarne, ossessione, politica-istituzioni e servizi assenti.

17 milioni le persone in Italia hanno giocato almeno una volta, 2 milioni sono a rischio minimo, 750 mila ad alto rischio e 250 mila patologici, 101 milioni di euro giocati solo a Lamezia Terme.

Questa la drammatica realtà emersa nel corso del dibattito “La ludopatia” promosso dal Rotary Club Lamezia Terme. Il presidente, avv. Domenico Galati, sensibile e motivato dal tema, mette in rilievo “l’isolamento del giocatore che costruisce la sua vita in funzione del gioco, con conseguente sgretolamento delle famiglie e costi sociali alti. Il giocatore d’azzardo – aggiunge – arriva non solo col dilapidare il suo patrimonio, ma finisce nelle mani degli usurai ed alimenta la criminalità organizzata”. Poi accenna alla Legge Regionale n. 9/18 di contrasto al gioco d’azzardo, proposta dal consigliere Arturo Bova che investe le scuole e le amministrazioni comunali.

Don Giacomo Panizza, forte della sua esperienza e consapevolezza del male prodotto alle famiglie dal gioco d’azzardo dice “non è giusto chiamarlo gioco, è azzardopatia, specie di malattia”.

Il motivo dell’incontro di grande interesse sociale, tenutosi presso il museo diocesano a Lamezia Terme, non è stato quello di formulare ricette, ma quello di smuovere le coscienze, di stimolare tutti per arginare una patologia che sconvolge la famiglia e la vita.

A confrontarsi insieme a Galati, sono intervenuti don Giacomo Panizza e Roberto Gatto di Progetto Sud, Giuseppe Bianco, sociologo e Sergio Cuzzocrea, psicoterapeuta.

Per don Panizza la situazione è difficile e suggerisce di “affrontarla con piccoli passi e mettendosi tutti insieme. Queste persone – aggiunge – devono essere assistite da esperti in materia, perché quando arriva l’intervento della Polizia ormai è troppo tardi”.

Don Giacomo, sottolinea che necessita “amore, comprensione e sostegno comprese le istituzioni”. Il gioco d’azzardo spiega “non è un lavoro per fare soldi, lavoro è altro”. Infine, lamenta l’assenza della politica, la scarsità dei servizi e sostiene “non serve la sperimentazione, ma qualcosa di serio”.

Il sociologo Bianco, di Soveria Mannelli, ha evidenziato che nella storia il gioco è sempre esistito “solo che oggi è diventato molto variegato e patologico”. Su Lamezia e il territorio del Reventino “si gioca tanto, uomini e donne di tutte l’età, con un giro di affari enorme” definito dal sociologo “gioco d’azzardo predatorio” la cui tecnologia a disposizione ha “ingegnerizzato la dipendenza”. “Narcisismo, velocità della società, idea di tempo e spazi, euforia – secondo Bianco – sono dinamiche che ingabbia al gioco”.

Come rispondere? Si chiede il sociologo. “Fornire a noi stessi un luogo e un tempo per uscire da queste trappole, l’arte di accogliere noi stessi di ritrovare in noi una dimensione umana”. Infine invoca “formazione nelle scuole per stimolare un cambiamento a medio termine”.

Per Cuzzocrea, psichiatra e psicoterapeuta “la ludopatia è una dipendenza a tutti gli effetti e coinvolge le stesse aree cerebrali compromesse dalla cocaina. “Atteggiamenti impulsivi, fragilità si susseguono nei giocatori, alla ricerca del piacere. Il fenomeno secondo lo psichiatra è “in estensione. Si gioca di tutto, non solo al web, e si creano episodi di grave tensione sociale”. Aggiunge che il gioco d’azzardo è “un tritacarne che divora tutto, persone, famiglie e aziende”. Spiega che necessita più chiarezza da parte delle istituzioni.

“Il gioco – per Cuzzocrea – nasce come una fissazione, ossessione compulsione, dalla frustrazione alla ricerca di piacere immediato”. Per uscire dalla dipendenza del gioco bisogna avere idee chiare e applicare un trattamento individuale. “La partita – conclude – si gioca nella vita non si gioca nel setting”.

Roberto Gatto, con convinzione, illustra il lavoro portato avanti con competenza e grande umanità da 15 anni dalla Comunità Progetto Sud, poi espone dati allarmanti sul gioco d’azzardo di cui non è immune la Calabra e la stessa Lamezia. Evidenzia, infine l’assenza di una vera politica per affrontare il problema “ludopatia” che ogni giorno di più coinvolge nuove famiglie, ed afferma che il Sert è l’unico riferimento certo per uscire dalla dipendenza”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

La ricetta di Piero Cantore: Cacio e pepe alla calabrese

Post Successivo

Centralità della cultura nella vita di una comunità, assemblea CulTurMedia a Catanzaro

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata
COMUNI

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria
Bianchi

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura
FATTI

Marcellinara, rinviata la conferenza dei servizi. Scerbo: Segnale di buon senso”

5 Agosto 2022
A Serrastretta il raduno Fiat 500 Club Italia, restaurata anche l’auto del comune
COMUNI

A Serrastretta il raduno Fiat 500 Club Italia, restaurata anche l’auto del comune

4 Agosto 2022
Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem
FATTI

Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem

4 Agosto 2022
Credito, oltre 40 imprese saranno rimborsate da Agrifidi
FATTI

Credito, oltre 40 imprese saranno rimborsate da Agrifidi

2 Agosto 2022
Post Successivo
Centralità della cultura nella vita di una comunità, assemblea CulTurMedia a Catanzaro

Centralità della cultura nella vita di una comunità, assemblea CulTurMedia a Catanzaro

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.