• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 17 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Riceviamo e pubblichiamo, appello di un infermiere del “Giovanni Paolo II” : “La situazione al pronto soccorso di Lamezia è disastrosa. Prevalga il diritto alla salute”

Riceviamo e pubblichiamo, appello di un infermiere del “Giovanni Paolo II” : “La situazione al pronto soccorso di Lamezia è disastrosa. Prevalga il diritto alla salute”

Il grido di aiuto nelle parole di un operatore sanitario che vive da vicino le ansie e le paure di non farcela a gestire il sovraffollamento dovuto al covid e alle carenze strutturali del presidio lametino

La redazione di La redazione
19 Novembre 2020
in COMUNI, FATTI, Lamezia Terme
0
Riceviamo e pubblichiamo, appello di un infermiere del “Giovanni Paolo II” : “La situazione al pronto soccorso di Lamezia è disastrosa. Prevalga il diritto alla salute”
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Riceviamo e pubblichiamo un appello – lettera scritto da un infermiere di Lamezia Terme, rappresentante sindacale del Nursing Up il Sindacato degli Infermieri Italiani che tratteggia una situazione drammatica nel reparto ospedaliero in cui opera.

“Mi chiamo Andrea Spanarelli e sono uno dei rappresentanti sindacali del Nursing Up il Sindacato degli Infermieri Italiani, sono anche Rsu, ma soprattutto sono un Infermiere in servizio presso l’U.O. di Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme… Vi scrivo per evindeziare ancora una volta all’opinione pubblica, alle Aziende, alle Regioni e al Governo che la situazione è disastrosa, difficile, complicata; già prima della pandemia il nostro reparto era in affanno, storicamente e cronicamente in carenza di personale infermieristico, unità in pensione mai sostituite, dimissioni volontarie mai rimpiazzate, unità in congedo per maternita’ anch’esse non sostituite, personale precario a tempo determinato che vive nell’incertezza e subisce stacchi dal servizio tra un rinnovo e l’altro…tutto questo genera stress, discontinuita’, difficolta nella gestione e nella pianificazione dell’assistenza in un reparto d’emergenza ad alto rischio”.

“Le problematiche – prosegue il testo – sono tante, troppe, in un reparto che dovrebbe essere il top per il ruolo che ricopre, siamo i primi a fronteggiare le emergenze, soprattutto questa attuale del Covid 19 che nessuno di noi immaginava potesse essere di tale portata come dimostrano giornalmente i bollettini dei contagiati comunicati dalla nostra Regione. In questo periodo piu’che mai il personale è sottodimensionato in proporzione al carico di lavoro, sottoposto a dei ritmi e a dei turni massacranti, sinceramente e personalmente ritengo che il nostro reparto stia sopportando sulle proprie spalle un peso veramente immenso! Basterebbe un po’ di interesse e di personale in più per migliorare queste condizioni, quali ad esempio la riapertura del reparto di Osservazione Breve Intensiva, una branca del Pronto Soccorso che doveva essere potenziata e non chiusa in questo delicato momento storico; molto utile e fondamentale sia per una migliore gestione del pronto soccorso, ma soprattutto per la popolazione che necessita di tale servizio”.

“E poi ancora…il Servizio Emergenza e Urgenza del 118 – sottolinea l’infermiere – , ambulanze datate e utilizzate spesso per finalita’ per le quali non sono destinate, spesso e volentieri l’equipe è sprovvista di Medico;
Il problema sempre piu’ attuale e discusso del Presidio Ospedaliero di Soveria Mannelli privato oramai di tutto, con conseguenze gravi che si ripercuotono in tutto il comprensorio montano… In questi giorni ho sentito parlare della creazione di Ospedali da campo…ma stiamo scherzando o diciamo sul serio ??? E’ vero che ci sono condizioni che lasciano immaginare a scenari bellici con barelle nei corridoi, fila agli ingressi e tanto altro ancora…ma le strutture ci sono e sono pure attrezzate…basta solo riaprirle, assumere personale e riempirle di pazienti che necessitano di assistenza e cura…tutto ciò si chiama Diritto alla Salute, un diritto sancito dalla Costituzione Italiana a tutta la popolazione senza alcuna distinzione…neanche di tipo geografico…ma a quanto pare negli ultimi anni tutti si sono dimenticati che la Calabria è una delle venti regioni italiane dove le persone
vivono, lavorano, pagano le tasse come tutti ma purtroppo si anche ammalano e non trovano una risposta in questa terra disagiata dove è difficile avere risposte e assistenza in termini di salute”.

“Possano queste semplici considerazioni – si conclude così l’accorato appello, quasi un grido d’aiuto di Spanarelli – , espresse prima di tutto come Cittadino Calabrese,Infermiere e poi come Rapppresentante, giungere come un grido di dolore a chi può aiutarci ad Aiutarvi in questo drammatico momento che stiamo tutti vivendo”.

 

Il Dirigente Sindacale Dott. Inf. Andrea Spanarelli

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Simone e quella cura che lui stesso definisce “la terapia della bellezza”

Post Successivo

Decollatura, arrivano le dimissioni della sindaca Angela Brigante

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro):  «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro): «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»

16 Aprile 2021
Successo a Belmonte Calabro per “Terre di Calabria” la manifestazione del Gal STS
FATTI

Belmonte (CS), nota polemica della segreteria regionale MSI su manifestazione organizzata da Anpi al mausoleo MIchele Bianchi

16 Aprile 2021
Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”
FATTI

Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

16 Aprile 2021
Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video
FATTI

Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

16 Aprile 2021
Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”
FATTI

Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

16 Aprile 2021
Utopie di una guida e il racconto del viaggio in treno, alla scoperta del Reventino e del territorio
FATTI

Arrivano risorse finanziarie per Ferrovie della Calabria: nuova stazione a Catanzaro

16 Aprile 2021
Post Successivo
Decollatura, arrivano le dimissioni della sindaca Angela Brigante

Decollatura, arrivano le dimissioni della sindaca Angela Brigante

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro):  «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro): «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»

di La redazione
16 Aprile 2021
0

"Da un articolo uscito nelle ultime ore su Il Fatto di Calabria emerge un dato disarmante, una vera e...

Leggi di più
Successo a Belmonte Calabro per “Terre di Calabria” la manifestazione del Gal STS

Belmonte (CS), nota polemica della segreteria regionale MSI su manifestazione organizzata da Anpi al mausoleo MIchele Bianchi

16 Aprile 2021
Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

16 Aprile 2021
Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

16 Aprile 2021
Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

16 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103