• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Riavvio della scuola in Calabria, l’assessore Savaglio riunisce il Tavolo tecnico

Riavvio della scuola in Calabria, l’assessore Savaglio riunisce il Tavolo tecnico

Espressa dai presenti la preoccupazione sul generale ritardo nell'organizzazione logistica

La redazione di La redazione
23 Luglio 2020
in FATTI
0
Riavvio della scuola in Calabria, l’assessore Savaglio riunisce il Tavolo tecnico
51
VISITE
CondividiCondividiInvia

Catanzaro – In preparazione della riapertura e la ripresa delle attività didattiche delle scuole l’assessore all’Istruzione della Regione Calabria, Sandra Savaglio, ha tenuto – come viene dato resoconto nella nota diffusa che di seguito pubblichiamo – nella Cittadella a Catanzaro un incontro ristretto per un confronto sul riavvio dell’anno scolastico.

Si è trattato di una riunione del Tavolo tecnico che ha chiamato a raccolta i presidenti delle cinque Province calabresi, i dirigenti scolastici e i docenti rappresentanti delle maggiori sigle sindacali di categoria, oltre al presidente di ANCI Calabria. Presente tra i relatori, il direttore dell’USR Maria Rita Calvosa.

A coordinare i lavori, la dirigente del settore istruzione Anna Perani che ha subito chiarito i temi oggetto della riunione: conoscere gli esiti del monitoraggio che le conferenze di servizio, richieste dal Ministero, dovrebbero aver già effettuato nei vari Comuni allo scopo di raccogliere tutte le possibili richieste e criticità presenti sulla rete scolastica. La Regione chiede in pratica cosa possa fare per riempire i vuoti lasciati dall’emergenza COVID.

“È il momento utile per risollevare le sorti degli istituti scolastici, alcuni dei quali, versano in condizioni difficili da anni – dichiara in apertura l’assessore Savaglio –. La semplificazione burocratica, avviata dal Governo, ci aiuterà – si spera – a raggiungere più scuole possibili. Personalmente, credo anche che gli esempi più virtuosi vadano premiati in qualche modo e chiedo a tutti gli attori coinvolti al tavolo di comunicare tra loro e con noi Enti. Siamo qui per ascoltarvi e trovare insieme delle soluzioni che ci portino a settembre a riaprire la scuola in presenza e in sicurezza”.

Prima di cedere la parola ai presidenti di Provincia, il direttore USR Maria Rita Calvosa, chiarisce che bisogna completare al più presto le tabelle sull’organico delle scuole: “Il prossimo 31 luglio dovrò depositare al ministero i dati definitivi per la proposta di organico. Se i dati non saranno comunicati entro quella data – spiega –, salterà l’organico aggiuntivo: personale docente, ATA e anche assistenti tecnici per eventuale ritorno alla didattica a distanza. Quello che chiedo, inoltre, è che i dirigenti, nell’individuare spazi e soluzioni utili al distanziamento, procedano prima di tutto ad ottimizzare i locali all’interno dei propri edifici scolastici e che gli istituti cedano le aule vuote o sottoutilizzate a chi ne ha necessità; soltanto dopo comunichino all’ente locale di riferimento l’esigenza di eventuali spazi aggiuntivi. Dobbiamo essere pronti per la data di apertura (14 settembre, proposta dal Ministero n.d.r.) – precisa ancora la Calvosa – e garantire ai ragazzi di rientrare a scuola in presenza. Non farlo significherebbe un’enorme ricaduta sulle famiglie. Qualsiasi ritardo ricadrà sulle singole realtà sociali”.

Molti tra i presenti, hanno espresso preoccupazione sul generale ritardo nell’organizzazione logistica, tra questi anche il presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo che sottolinea anche l’importanza di implementare la rete dei trasporti, una questione su cui ritorna anche il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci: “C’è urgente bisogno di rimettere mano al piano regionale dei trasporti che due anni fa da 21 milioni di km, è passato a 14 milioni di km”.

L’inadeguatezza dei mezzi di trasporto è stata rimarcata anche dai rappresentanti delle varie sigle sindacali e dal presidente ANCI, Francesco Candia. Quest’ultimo riferisce, inoltre, che Conferenze di servizio richieste dal Ministero, in realtà, si sono svolte solo nei grandi Comuni e che molti Sindaci chiedono di riaprire le scuole il 28 settembre perché, tra lavori di adeguamento sismico e difficoltà a reperire gli spazi utili al distanziamento, temono di non poter essere pronti.

Presente anche la Protezione Civile della Regione, che esclude l’utilizzo – proposta avanzata da alcuni presenti – di tensostrutture in dotazione della PC, assolutamente inadeguate allo scopo.

Chiude i lavori Antonio Belcastro, delegato della presidente Santelli, per la gestione dell’emergenza Covid 19: “A tutti i docenti si chiederà, una settimana prima dell’inizio della scuola, di sottoporsi ai test sierologici, in modo da poter fare uno screening in tutta la Regione. Il test non è obbligatorio, ma ci si auspica che la percentuale dei docenti calabresi che vorrà sottoporsi al test sia alta. L’idea è quella di effettuare il test direttamente presso le scuole”.

Presto, un protocollo sanitario generale stilato tra Dipartimento salute della Regione Calabria, assessorato regionale Istruzione e USR, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori fragili. Il prossimo appuntamento annunciato dall’assessorato guidato da Sandra Savaglio è con i sindaci.

Si respira un’aria entusiasta alla fine dell’incontro e da parte di tutti: “Collaborare e comunicare in modo diretto le esigenze tra Istituzioni a diverso livello e tra tutte le professionalità coinvolte sulla questione prioritaria della scuola, renderà possibile – conclude soddisfatta l’assessora – arrivare alla soluzione migliore. Il governo regionale offre spazio e ascolto per chiunque abbia proposte valide per tutti con l’obiettivo di arrivare pronti al prossimo 14 settembre 2020, data da me auspicata per la riapertura”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Le nuove sfide per il mondo del gioco post-pandemia

Post Successivo

Cleto (CS), Gianfranco Ianni presenta il libro “Vadue – alla ricerca di un movente”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti
Decollatura

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri
Botricello

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Convegno “Un ponte tra il Tirreno e il Reventino” il 1 giugno
FATTI

Convegno “Un ponte tra il Tirreno e il Reventino” il 1 giugno

29 Maggio 2023
Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

27 Maggio 2023
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino
Catanzaro

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro
FATTI

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
Post Successivo
Cleto (CS), Gianfranco Ianni presenta il libro “Vadue – alla ricerca di un movente”

Cleto (CS), Gianfranco Ianni presenta il libro "Vadue - alla ricerca di un movente"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate
COMUNI

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate

di La redazione
29 Maggio 2023
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera che i consiglieri di minoranza del comune di Martirano Lombardo, Luigina De Santo, Gennaro...

Leggi di più
Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023

L’associazione Edrevia si presenta

29 Maggio 2023
Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

29 Maggio 2023
Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.