• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 31 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Reading Marathon all’IIS Costanzo per i diritti delle donne (VIDEO)

Reading Marathon all’IIS Costanzo per i diritti delle donne (VIDEO)

La manifestazione in sinergia con la Pro Loco Decollatura

La redazione di La redazione
15 Marzo 2023
in FATTI
0
Reading Marathon all’IIS Costanzo per i diritti delle donne (VIDEO)
50
VISITE
CondividiCondividiInvia

 L’IIS “L. Costanzo” di Decollatura, da sempre radicato nel territorio, ma con lo sguardo verso il resto del mondo, accoglie con entusiasmo la proposta dei giovani e delle giovani di The Economy of Francesco che hanno promosso una nuova manifestazione a sostegno delle donne afghane e iraniane, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, mentre in Iran le manifestazioni di piazza diminuiscono per effetto della durissima repressione operata per quasi sei mesi, e in Afghanistan le donne vengono silenziosamente cancellate. Si è voluto manifestare in tutto il mondo in questo giorno con una maratona di lettura “Diamo voce – dicono gli organizzatori – alle storie dimenticate di chi in questi Paesi sta perdendo ogni diritto, attraverso la lettura di testimonianze, racconti, poesie, interviste per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti violati e sulle libertà negate soprattutto alle bambine, ragazze e donne afghane e iraniane”. I regimi temono l’arte e la letteratura per il loro potere rivoluzionario e per la loro costante ricerca della verità che insegna a non restare in silenzio. L’ispirazione e la cornice della maratona ancora una volta è l’incipit della raccolta di racconti Le Mille e una Notte: come Shahrazad, la protagonista delle Mille e una Notte, salvò le donne del Paese e salvò se stessa, riuscendo a trovare ogni sera una nuova storia da raccontare, così con la maratona di lettura si vuole dare ancora voce a quelle donne che ormai voce non hanno più perché vittime della repressione, nella speranza che anche loro possano presto trovare salvezza vedendo riconosciuti e applicati i loro diritti. E il Costanzo non è solo in questa maratona: sono molte le città (tra cui Mantova, Cagliari, Catanzaro, Fabriano, Trieste, Assisi, ecc) che hanno aderito, soprattutto grazie alla risposta e all’impegno di studenti e studentesse delle scuole superiori, che hanno organizzato manifestazioni culturali, oltre che una maratona di lettura online, a cura dello Staff di Economy of Francesco, della durata di oltre 14 ore, che ha visto collegate oltre 40 nazioni.

Nel salone dell’Officina della Cultura e della Creatività di Soveria Mannelli, messo immediatamente a disposizione dell’Istituto dal Sindaco Michele Chiodo, sempre attento sostenitore delle iniziative promosse dalla scuola, dopo il saluto e lo spunto di riflessione dati dalla Dirigente Maria Francesca Amendola, si è voluto osservare un minuto di silenzio, su proposta del parroco di Soveria Mannelli e docente dell’Istituto “Costanzo”, don Roberto Tomaino, in ricordo delle vittime dell’ultimo naufragio a Steccato di Cutro. Presente all’evento anche la Commissione alle Pari opportunità dello stesso comune, che ha salutato gli studenti rinnovando l’invito a studiare, perché lo studio consente il riscatto da tante forme di oppressione e sudditanza e accresce la consapevolezza dell’importanza della propria libertà e dignità.

Si è dato poi il via alla maratona vera e propria, nella quale si sono avvicendati oltre 45 lettori, dell’Istituto Costanzo e dell’Istituto Comprensivo di Soveria Mannelli, declamando poesie di scrittrici afghane ed iraniane e leggendo brani tratti da La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli; hanno arricchito la manifestazione alcuni intermezzi musicali con il flauto traverso ed una coreografia di danza moderna, il tutto eseguito da allieve dell’Istituto. E’ stata anche l’occasione per presentare il nuovo logo del Centro Antiviolenza “Demetra”, operante nel lametino, logo realizzato da alcuni alunni del “Costanzo” che hanno vinto nel precedente anno scolastico un concorso di idee finalizzato proprio alla creazione di un nuovo simbolo per il centro anti violenza. Nella giornata dell’otto marzo si è voluto raccontare dell’iter prettamente tecnico e creativo che ha portato alla definizione del logo e dell’orgoglio degli alunni del “Costanzo”, fieri di essere stati proprio loro a creare il nuovo simbolo del centro antiviolenza.

A concludere la manifestazione un ultimo lettore, il Presidente della Pro Loco di Decollatura Michele Astorino, che ha recitato i versi di una poesia di Alda Merini, in un simbolico passaggio di testimone tra l’Istituto “Costanzo” e l’Ente, che ha ripreso la maratona di lettura nel pomeriggio presso il Museo della Civiltà Contadina in Decollatura.

“Abbiamo fortemente voluto la manifestazione – dicono gli organizzatori – perché sentiamo il dovere di continuare a stare con l’arte della parola accanto alle donne e a tutti i giovani che stanno cercando di costruire un futuro migliore.”

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Istituzionalizzati per la prima volta gruppi folkloristici calabresi

Post Successivo

Dalla valle de Savuto alla Sila, un viaggio di pura adrenalina in fuoristrada. Marzi, Scigliano e Lorica, location dell’evento.

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino
FATTI

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
I sindaci del Savuto chiedono incontro con il prefetto di Cosenza per situazione lavori A2
COMUNI

I sindaci del Savuto chiedono incontro con il prefetto di Cosenza per situazione lavori A2

28 Marzo 2023
22 nuovi autobus in servizio sulle linee delle Ferrovie della Calabria
FATTI

Famiglie, torna il bonus trasporti

28 Marzo 2023
FATTI

Gal STS, due incontri su filiera castanicola e olio extravergine d’oliva

27 Marzo 2023
Tragedia di Cutro, alla presenza di Occhiuto premiati i volontari e le associazioni con la Pro Loco di Cropani che hanno aiutato i naufraghi
FATTI

Tragedia di Cutro, alla presenza di Occhiuto premiati i volontari e le associazioni con la Pro Loco di Cropani che hanno aiutato i naufraghi

26 Marzo 2023
Steccato di Cutro, svelato un monumento per le vittime del naufragio
FATTI

Steccato di Cutro, svelato un monumento per le vittime del naufragio

26 Marzo 2023
Post Successivo
Dalla valle de  Savuto alla Sila, un viaggio di pura adrenalina in fuoristrada.  Marzi, Scigliano e Lorica, location dell’evento.

Dalla valle de Savuto alla Sila, un viaggio di pura adrenalina in fuoristrada. Marzi, Scigliano e Lorica, location dell'evento.

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

di Enzo Bubbo
31 Marzo 2023
0

Certi traguardi non piovono dal cielo e non li trovi al mercatino, ma sono la logica conseguenza di passione...

Leggi di più
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.