Cutro-Garibaldina 1-2
Marcatori: 11′ Gigliotti (G), 86′ Giaccari (G), 95′ Liperoti (C)
Cutro: Pugliese, Rocco, Frijio, Ferrarelli, Tomaselli, Miletta, Liperoti, Pittari, Covelli, Martucci, Mercurio.
A disp.: Sestito, Scalise, Loiacono, Messina, Lerose, Barberio, Mannolo, Garraffa, Secka.
All.: Elia.
Garibaldina: De Sio, Bonacci F., MArasco, Tarzia, Bonacci M., Gigliotti (D’Andrea), Cardamone (Colosimo), Cocola, Giaccari, Sinopoli, Serra.
All.: Sestito.
Arbitro: Femia, assistenti: Moschella e Azzara
Commento– La Garibaldina vince il recupero della 23esima giornata e ritorna al successo dopo ben 4 mesi quando sconfisse all'”A. Leo” l’Atletico Maida. E proprio dopo l’ennesima sfortunata e, per certi versi rocambolesca sconfitta proprio contro i maidesi di domenica scorsa, i giallorossi compiono una vera e propria impresa andando a espugnare il “Frate Ilario Rostello” nella gara più complicata e importante della stagione, rilanciandosi in chiave playout, agganciando proprio i biancazzurri crotonesi all’ultimo posto (ma col vantaggio degli scontri diretti), in attesa del recupero che, proprio il Cutro dovrà giocare a Trebisacce.
Un successo che vale, dunque, molto di più per le difficoltà di formazione patite dalla Garibaldina, costretta per vari motivi, a schierare ben 8 under tra i titolari. Ma i giovani giallorossi non hanno fatto rimpiangere gli assenti e anzi, sono stati proprio loro a segnare i gol decisivi.
Parte bene la Garibaldina ottimamente disposta in campo da mister Sestito che ottiene il suo primo successo sulla panchina dei soveritani. All’11, sugli sviluppi di una punizione è il classe 2003 Gigliotti, ben servito da Mattia Bonacci, a insaccare con un tocco ravvicinato. I giallorossi tengono bene il campo e con gli spunti del furetto Serra, autentica spina nel fianco dei padroni di casa, il gran lavoro di Sinopoli e la vivacità di Giaccari, mette in apprensione più volte la retroguardia avversaria.
Nel secondo tempo, complice anche il vento a favore, il Cutro sembra riprendere vigore, ma l’attento e sicuro De Sio è quasi sempre spettatore non pagante e si limita a interventi di ordinaria amministrazione. Entrano tra gli ospiti Colosimo al posto di un eroico Cardamone, sceso in campo in condizioni fisiche precarie e D’Andrea che sostituisce l’autore del primo gol. Proprio quest’ultimo, sul finire del match, confeziona con caparbietà il raddoppio di Giaccari, rimettendo al centro dell’area un pallone da fondo campo, che sfugge dalle mani dell’incerto Pugliese e che, il numero 9 giallorosso, in agguato, sfrutta a pieno insaccando di testa a porta vuota.
Inutile a tempo scaduto l’1-2 di Liperoti di testa sugli sviluppi di una punizione dalla destra.
Grave l’episodio avvenuto a fine gara, che ha visto alcuni giocatori cutresi, tra cui il portiere di riserva Sestito (espulso durante il secondo tempo dalla panchina) aggredire, irrompendo negli spogliatoi ospiti, i giocatori della Garibaldina, scortati a fine gara dai carabinieri all’uscita dal campo.
Pagelle Garibaldina
De Sio 7: dirige con piglio la difesa e dà sempre sicurezza ai suoi. Quasi mai impegnato dagli attaccanti cutresi si disimpagna senza particolari problemi.
Bonacci F. 7: qualche sbavatura, ma nel complesso un’ottima prova difensiva
Marasco 7,5: capitano per l’assenza (squalifica) di Pascuzzi, prende per mano la squadra a la guida ad un grande successo con chiusure perentorie
Tarzia 7: prova di esperienza e gestione ottimale delle forze per tutta la gara. Mette ordine alle ripartenze giallorosse
Bonacci M. 8: Sontuoso. Autore dell’assist per Gigliotti e autoritario nelle uscite palla al piede che riavviano l’azione
Gigliotti 8: Le fiches puntate sui giovani a inizio stagione stanno ripagando eccome. Questo ragazzo del 2003 ne è la riprova
D’Andrea 7,5: Entra subito in partita e, con caparbietà, costruisce l’azione del raddoppio
Cardamone 8: meriterebbe un 10 solo per il coraggio dimostrato nel non tirarsi indietro nonostante le precarie condizioni fisiche. Fino a quando resta in campo dalle sue parti non si passa
Colosimo 7,5: non fa rimpiangere Cardamone. Si tuffa nella mischia e dà il suo apporto decisivo in copertura
Cocola 8: Il ragazzo si farà…cantava De Gregori, ma lui le spalle sembra già averle abbastanza larghe. Conferma anch’egli la bontà del progetto giovani
Giaccari 8: Si danna per tutto il match prendendo anche qualche fallo che non gli viene ingiustamente fischiato. Il tempo è galantuomo, però e nel finale si prende la rivincita con il gol dello 0-2
Sinopoli 8: Non segna, ma il suo lavoro di sponda consente alla squadra di salire e ripartire pericolosamente. Viene fermato lanciato a rete per un fuorigioco inesistente
Serra 8: Sgusciante. La sua velocità di gambe manda in tilt la retroguardia ospite letteralmente tramortita dalle sue scorribande sulla fascia
ALLENATORE Sestito 8: Psicologo. Oltre alla maestria tattica ormai nota, tira fuori il meglio dalla testa dei suoi giocatori e questo ha fatto la differenza a Cutro e speriamo lo faccia fino alla fine del campionato