• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 5 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Presentato a Lorica il volume sulla Transumanza di Eugenio Attanasio e Antonio Renda

Presentato a Lorica il volume sulla Transumanza di Eugenio Attanasio e Antonio Renda

La redazione di La redazione
30 Agosto 2021
in Colosimi, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Presentato a Lorica il volume sulla Transumanza di Eugenio Attanasio e Antonio Renda
171
VISITE
CondividiCondividiInvia

Nella splendida sede del Parco Nazionale della Sila a Lorica è stato presentato il libro di Eugenio Attanasio e Antonio Renda Figli del Minotauro-storie di uomini e animali, dedicato alla Transumanza. Dopo un saluto del direttore del Parco Cerminara, sono intervenuti il sindaco di Zagarise Domenico Gallelli, il sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino, il direttore del Gal Kroton Martino Barretta, l’architetto Salvatore Tozzo e la prof. Aurora Skrame.

Presente la famiglia Mancuso di Marcedusa, sul quale si è concentrato il lavoro degli autori, si è parlato di questa antichissima pratica che trova ora nuova attenzione con azioni di sensibilizzazione che uniscono tutte le regioni d’Europa nelle quali si continuano ad allevare animali che migrano dalle marine agli alpeggi. Così è in Calabria dove grazie al lavoro della Cineteca della Calabria, con la mostra, la pubblicazione e il film di prossima uscita, la transumanza diventa un evento culturale, un compendio di saperi millenari. Cantata da Gabriele d’Annunzio,in pieno XXI secolo si riempie di nuovi significati, anche alla luce della constatazione di ritrovarsi nell’era delle pandemie, in una società contemporanea che si ritrova improvvisamente fragile e insicura nelle strutture che ha costruito.

Ma la transumanza è anche una metafora del cammino dell’uomo e del bovino, iniziato diecimila anni fa con la domesticazione. La pubblicazione documenta le fasi della realizzazione del documentario, che ha seguito nelle stagioni questo gruppo di allevatori di Marcedusa (CZ) che pratica l’allevamento semibrado delle podoliche, la razza tipica calabrese, impegnandosi nella ricostruzione di ipotesi di caccia primordiale e raffigurazioni parietali; in Calabria è sito uno dei piu’antichi graffiti del mondo, il Bos Primigenius di Papasidero , opera di un artista del mesolitico.

La civiltà cosiddetta pastorale custodisce un ricco novero millenario di conoscenze che è importante tutelare  e per questo la transumanza è stata dichiarata  dal comitato patrimonio mondiale dell’Unesco, riunitosi  a Bogotà, patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Non manca nella pubblicazion  il leggendario re Italo del quale scrivono Tucidide e Aristotile, che colpì l’immaginazione dei primi coloni greci che sbarcarono nell’Istmo delle Calabrie e trovarono questa popolazione che allevava i vitelli. Un lavoro che parte dalla preistoria per compiere una riflessione  sull’identità calabrese nel terzo millennio, dove esiste ancora un rapporto dell’uomo con la natura e con il territorio, troppo spesso altrimenti sacrificato alle esigenze di sviluppo urbano, commerciale e industriale.

Nella società contemporanea stiamo assistendo ad una demonizzazione  del consumo di carne animale dovuta alle pratiche scorrette dell’allevamento industriale, indirizzato alla massimizzazione dei profitti e al consumo delle risorse agricole mondiali. L’allevatore semibrado invece esercita una precisa funzione eco ambientale, contribuendo a mantenere integro il paesaggio ed a vivere in simbiosi con animali e specie vegetali. Proprio dalla riconosciuta valenza di questo ruolo è nata, all’interno del parco della Sila la figura del Pastore custode del Parco per la salvaguardia e la tutela del territorio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Al via il “Patto di amicizia” tra la Pro Loco di Camigliatello e quella di Marzi/ La promozione delle bellezze naturalistiche e storiche alla base della stipula

Post Successivo

Petronà, strada dissestata, i cittadini della frazione Arietta scrivono al Prefetto di Catanzaro

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio
COMUNI

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni
COMUNI

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Spareggio Eccellenza: vince il Sambiase, recrimina il Sersale
COMUNI

Sersale, ancora Eccellenza per Salvatore Scalise e compagni

4 Luglio 2022
Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano
COMUNI

Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano

4 Luglio 2022
Sellia: tempo di murales
COMUNI

Sellia: tempo di murales

4 Luglio 2022
Post Successivo
Petronà, strada dissestata, i cittadini della frazione Arietta scrivono al Prefetto di Catanzaro

Petronà, strada dissestata, i cittadini della frazione Arietta scrivono al Prefetto di Catanzaro

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare
FATTI

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

di La redazione
5 Luglio 2022
0

Comprare casa è un passo importante e, se effettuato con criterio, può configurarsi come un vero e proprio investimento...

Leggi di più
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Marcedusa, “Natale è ricordarci che la vera gioia è nel dare piuttosto che nel ricevere”

Marcedusa, turismo lento con la parrocchia

4 Luglio 2022
Spareggio Eccellenza: vince il Sambiase, recrimina il Sersale

Sersale, ancora Eccellenza per Salvatore Scalise e compagni

4 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.