• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 25 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Preoccupano gli ultimi dati del DAP sulle 12 carceri calabresi

Preoccupano gli ultimi dati del DAP sulle 12 carceri calabresi

Sull'argomento sono intervenuti il garante regionale delle persone detenute e il consigliere Di Natale

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
6 Luglio 2020
in FATTI
0
Preoccupano gli ultimi dati del DAP sulle 12 carceri calabresi
1
CONDIVISIONI
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia
Agostino Siviglia

“Purtroppo, non sono una novità i dati pubblicati di recente dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria relativi alla situazione delle dodici carceri calabresi e riprese dai quotidiani locali, almeno non per il Garante”.

A dichiararlo è proprio il Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale della Calabria, Agostino Siviglia.

“Fin dall’inizio del mio inserimento – continua Agostino Siviglia – nell’agosto 2019, ho avuto modo di visitare tutte le carceri calabresi e di constatarne le annose criticità, in specie, relative all’assistenza sanitaria ed al sovraffollamento carcerario, con negativi riverberi sul fronte trattamentale, ma anche alla atavica carenza di personale di Polizia penitenziaria, giuridico-pedagogico, sanitario ed infermieristico”.

Siviglia ha parlato, nel suo intervento, in particolare della situazione del carcere di Arghillà (RC) dove, dichiara, “per la prima volta dall’inaugurazione viene garantita la copertura infermieristica H24. Così come dopo ben undici anni ha ripreso a funzionare – grazie alle sollecitazioni del Garante regionale – l’Osservatorio regionale permanente per la sanità penitenziaria”.

“Certo, non sfuggono – prosegue Siviglia – le complesse problematiche che riguardano il corpo di polizia penitenziaria, né le recenti aggressioni subite dagli stessi agenti, così come dal personale medico ed infermieristico, rispetto alle quali – come Garante – ho espresso la mia più ferma condanna ed esecrazione. Per altro verso, permangono, specie in alcuni istituti penitenziari calabresi, gravi carenze strutturali e trattamentali che si riverberano negativamente sulle condizioni delle persone detenute che, di certo, non smettono di essere cittadini, quindi con la loro dignità, perché detenuti”.

“Quanto ai numeri riportati dal DAP e dalla stampa locale – afferma ancora il garante nella nota – va evidenziato, che si tratta di persone e non di numeri e che, per la verità , le persone detenute in Calabria alla data del 30 giugno 2020, erano 2631, a fronte di una capienza regolamentare di 2.734, quindi sotto la soglia di sovraffollamento. Certo, questo dato non può comunque essere sufficiente, seppur positivo, per disattendere le legittime richieste che provengono dal cosiddetto “pianeta carcere”, sia per quanto riguarda la carenza di personale su richiamata sia per quanto riguarda le morti, i suicidi, le violenze che nel carcere ancora trovano tragico – e quotidiano – compimento”.

Il Garante regionale, per sua stessa ammissione, sta attendendo che si completi l’iter di insediamento delle Commissioni regionali, perché “il Sistema penitenziario calabrese – dice – richiede risposte complesse, con il corale coinvolgimento delle istituzioni regionali che sono chiamate a coordinarsi con l’attività funzionale del Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale”.

“Da parte mia – conclude Agostino Siviglia – continuerò ad intervenire, quotidianamente, sulle questioni di mia competenza, in attesa di riferire nelle sedi istituzionali sull’attività svolta e su quella prospettica, certo che le complesse problematiche che riguardano il carcere e, più in generale, tutte le persone che si trovano a vario titolo nei luoghi di privazione della libertà personale, saranno poste al centro dell’interesse politico e civile della Regione Calabria”.

Di Natale

Sullo stesso argometo è intervenuto in modo netto il consigliere Graziano Di Natale (Iric), segretario-questore dell’Assemblea regionale, che denuncia , in una nota, la necessità di interventi adeguati “per rendere vivibili e umane le strutture carcerarie, sia per il personale, sia per i detenuti”.

“I dati resi noti dal Ministero della Giustizia – aggiunge Di Natale – accendono i riflettori su ciò che si sta vivendo tra le mura delle 12 strutture carcerarie della Calabria, con le aggressioni degli ultimi giorni che hanno visto coinvolti due agenti della polizia penitenziaria nelle carceri di Castrovillari e Cosenza, conseguenza di una organizzazione ahimè inefficiente”.

L’esponente politico evidenzia “che nel primo semestre dello scorso anno le aggressioni al personale penitenziario erano 378, mentre nel secondo erano addirittura salite a 502, ciò non è ammissibile. Secondo i dati del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria aggiornati al 30 giugno scorso, si registra un sovraffollamento in ben 7 istituti di pena, affiancato da una presenza sempre più ridotta della pianta organica della polizia penitenziaria, che pertanto – asserisce Di Natale- in queste condizioni non è in grado di assicurare i servizi adeguati”.

E ancora: “Sabato pomeriggio – afferma Di Natale- si è assistito ad un evento spiacevolissimo che a mio avviso rappresenta il fallimento di tale sistema organizzativo: un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Cosenza. Non è a questo che si deve arrivare. Pertanto – conclude – chiedo agli organi competenti, e al Ministero, di intervenire nella tutela di chi giorno e notte esercita il proprio lavoro al fine di garantire alla popolazione carceraria una degna detenzione”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Bianchi, operazione decoro urbano: volontari piantano fiori nei giardini pubblici

Post Successivo

Sersale, successo per il dog walking

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini, giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee
COMUNI

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

25 Febbraio 2021
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori
FATTI

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria
FATTI

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021
FATTI

La Guardia di finanza di Catanzaro sequestra beni per 1,1 milioni alla cosca Iannazzo

25 Febbraio 2021
La siccità, più accentuata nelle province di Catanzaro e Crotone, preoccupa gli allevatori
FATTI

Arcea, altri 16 milioni di pagamenti tra Psr e Domanda unica

25 Febbraio 2021
Cicala, aperta la nuova sede dell’associazione Terra Mater
Cicala

Cicala, aperta la nuova sede dell’associazione Terra Mater

25 Febbraio 2021
Post Successivo
Sersale, successo per il dog walking

Sersale, successo per il dog walking

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee
COMUNI

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

di Enzo Bubbo
25 Febbraio 2021
0

“Ho già perso mio papà per Covid, sepolto appena ieri. Oggi hanno ricoverato mamma per identico motivo e non...

Leggi di più
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021

La Guardia di finanza di Catanzaro sequestra beni per 1,1 milioni alla cosca Iannazzo

25 Febbraio 2021
Blabla…storia! Pillole di storia su Serrastretta e comprensorio

Cambio medico di famiglia a Serrastretta, i bar delle frazioni raccoglieranno i moduli Asp già riempiti. Sabato 27 al comune un punto aiuto per la loro compilazione

25 Febbraio 2021
Diabete in continua crescita da Nord a Sud: i livelli più elevati in Calabria

Diabete in continua crescita da Nord a Sud: i livelli più elevati in Calabria

25 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103