Bianchi – L’associazione di promozione sociale “Biancara” (composta da cittadini pensionati) e l’amministrazione comunale del centro di Bianchi, appartenente all’area interna del Savuto, hanno promosso l’operazione di decoro urbano provvedendo alla cura degli spazi del verde pubblico con la sistemazione delle “Aiuole fiorite”.
L’iniziativa di grande senso civico tenuta nel centro che ricade nella provincia di Cosenza, volta a dare decoro e colore al paese piantando dei fiori nei vari spazi pubblici, ha trovato in piena sintonia ed è stata attuata in sinergia coinvolgendo il sindaco di Bianchi, Pasquale Taverna, e il presidente dell’associazione Luigi Elia.
Un pomeriggio all’insegna dell’altruismo e volontariato, messaggio che l’associazione ha inteso lanciare per stare insieme e dare vivacità e bellezza ad alcuni spazi pubblici (piazza Matteotti, monumento ai caduti e piazzale mercato) che la comunità inizia di nuovo a frequentare dopo la parentesi (ancora non chiusa) del coronavirus.
Amministratori e cittadini di Bianchi iscritti all’associazione insieme al sindaco e al presidente si sono “armati” dei relativi attrezzi di giardinaggio ed hanno provveduto a mettere a dimora oltre 200 piantine di varie tipologie come begonia, petunia, oleandro, ortensia ed altro.
Iniziativa e senso civico molto apprezzato dai cittadini nel vedere tanti nonni impegnati al decoro del paese.
Tanta la soddisfazione del sindaco Taverna, che nel ringraziare di cuore l’associazione e tutti coloro che hanno partecipato, ha dichiarato di rimanere sempre aperto alle sollecitazioni e proposte volte a migliorare la qualità della vita di Bianchi.
Per il presidente Elia “l’associazione ha voluto solo testimoniare la presenza attiva nella comunità, la cui iniziativa serve per far capire che gli spazi pubblici sono la nostra casa, quella dei nostri figli e dei nipoti. Occasioni come questa, sono la testimonianza come l’associazione rispetta, ama ed è impegnata al rispetto dei luoghi pubblici e al decoro urbano”.