La Sila non smette di regalare emozioni. Dopo una stagione eccellente per la qualità dei funghi porcini, i nostri boschi, ancora oggi, racchiudono delle bellezze da sorprendenti. E’ proprio il caso di dirlo, soprattutto per il fungo porcino ritrovato, in mattinata, nei pressi di Moccone ( Camigliatello Silano) di oltre 2 kg.
( Antonio e Carmine Calderaro, maestri della ristorazione silana al Binario 37)
A Enzo Calabrese di Mongrassano, appassionato di funghi, amante della natura e fruitore attento del bosco, il primo posto, sul nostro podio, per questo mese di novembre. Una Guest Star da 2 chili e 300 grammi recuperata da Enzo, nei meandri nascosti dei nostri territori silani. Un profumo idilliaco per i palati più raffinati. Il principe del bosco, dal pregio autentico, ha voluto salutare questo 2021 con un porcino da “le mille e un piatto”. La squisitezza nostrana ha trovato la giusta “decodificazione”, in poliedriche sfaccettature, con il talento di Carmine e Antonio Calderaro, maestri dei piatti raffinati del Binario 37. Il viaggio continua…
Omar Falvo
Giornalista pubblicista