• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 16 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Ponti del Diavolo” firmato il gemellaggio tra Scigliano e Tolentino

“Ponti del Diavolo” firmato il gemellaggio tra Scigliano e Tolentino

Gigi Sirianni di Gigi Sirianni
6 Settembre 2018
in COMUNI, FATTI, Scigliano
0
“Ponti del Diavolo” firmato il gemellaggio tra Scigliano e Tolentino
52
VISITE
CondividiCondividiInvia

Scigliano – Gemellaggio “Ponti del Diavolo” tra Tolentino e Scigliano. Nella cittadina delle Marche di Tolentino, in provincia di Macerata, è stato sottoscritto l’accordo di gemellaggio tra i Ponti del Diavolo. Nell’occasione l’associazione culturale “I Ponti del Diavolo“ di Tolentino ha siglato il documento con il Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto, comprensorio che comprende il comune di Scigliano in cui sorge un Ponte del Diavolo come Tolentino.

Nell’ambito del Cremisi Festival, nella serata che si è svolta del 2 settembre 2018 in piazza della Libertà, è stato siglato il gemellaggio e ad apporre le firme sono stati i rispettivi presidenti delle due associazioni, Carla Passacantando per Tolentino e Raffaele Pane per Scigliano che è anche il sindaco del comune calabrese in provincia di Cosenza e per rafforzare il rapporto di gemellaggio è stato firmato anche dal primo cittadino di Tolentino Giuseppe Pezzanesi. 

Prima della firma le due delegazioni hanno sfilato in corteo con il gruppo storico tolentinate per giungere in piazza della Libertà. Sono seguiti poi gli interventi dei diversi autori per illustrare la storia dei due ponti, le tradizioni di entrambe le realtà ed il nuovo rapporto che si è instaurato all’insegna dell’amicizia volto a scambi culturali, turistici, turistici, economici.

Al termine c’è stato lo spazio dei doni e dei prodotti tipici di entrambe le località. Il sindaco di Scigliano ha poi donato lo stemma intarsiato sul legno della squadra del suo paese al presidente dell’Unione sportiva Tolentino 1919 Marco Romagnoli e lui ha contraccambiato con una sciarpa cremisi ed il gagliardetto . “Abbiamo trascorso due giorni fantastici – afferma il presidente Carla Passacantando – con i nostri amici di Scigliano ed abbiamo visitato la città di Tolentino, in cui sono ancora visibili i segni del terremoto, oltre al Ponte del Diavolo, il Politeama e la Basilica di San Nicola che è inagibile “.

E’ stata una esperienza entusiasmante per Raffaele Pane: “Mi sono sentito a casa – dice il sindaco di Scigliano – e suggellare un gemellaggio con un ponte, che unisce due sponde, ha un forte valore simbolico. E come dicevamo durante la manifestazione noi abbiamo unito due comuni distanti sei regioni tra di loro. A breve la delegazione di Tolentino sarà a Scigliano. Nei prossimi giorni valuteremo le data dell’evento. Siamo molto contenti di poter ospitare gli amici tolentinati e daremo loro quella stessa ospitalità di cui noi abbiamo goduto nella cittadina maceratese“.

Soddisfatto il presidente Giuseppe Pezzanesi che farà parte della delegazione che partirà alla volta di Scigliano. La cerimonia è stata organizzata dall’associazione “I Ponti del Diavolo”  ed è ricompresa nell’ambito della manifestazione la rivoluzione della manifestazione “Sul Ponte del Diavolo .. tra storia e leggenda” che prosegue l’8 settembre alle 21 in piazza della Libertà con la cerimonia del cittadino dell’anno, il 9 settembre alle 10 al Ponte del Diavolo per la messa con la rievocazione delle “Antiche canestrelle”, il 14 settembre alle 20 per il Banchetto al Ponte del Diavolo, il 15 settembre alle 21 per la rievocazione della leggenda e della corsa all’anello a cavallo al Ponte del Diavolo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Gimigliano, rassegna le dimissioni Claudio Rotella dal gruppo consiliare “Partito Democratico”

Post Successivo

L’esperto di comunicazione Mario Morcellini ha chiuso il ciclo di lezioni dell’Università d’Estate

Gigi Sirianni

Gigi Sirianni

Relativi Posts

Belcastro, video de Le Iene su Saverio Riccelli: l’uomo che sussurrava alle capre
Belcastro

Belcastro, appello contro gli incendi: messaggio del tik toker Saverio Riccelli

16 Maggio 2022
Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe
COMUNI

Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

16 Maggio 2022
Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro
COMUNI

Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

16 Maggio 2022
Ospedale del Reventino – Viaggio della TGR Rai Calabria nella sanità che “Soffre e Spera”
FATTI

Ospedali di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato, potenziate le attività chirurgiche

14 Maggio 2022
Serrastretta, il medico di famiglia Domenica Caridi va in pensione il suo posto lasciato vuoto
FATTI

Serrastretta nato un gruppo sociale dove vendere e affittare case

14 Maggio 2022
Pietro Tucci scende in campo con la compagine “Rinascita civica per Marzi”:  «E’ il risultato di un lavoro di gruppo fatto di persone fortemente motivate »
COMUNI

Pietro Tucci scende in campo con la compagine “Rinascita civica per Marzi”: «E’ il risultato di un lavoro di gruppo fatto di persone fortemente motivate »

14 Maggio 2022
Post Successivo
L’esperto di comunicazione Mario Morcellini ha chiuso il ciclo di lezioni dell’Università d’Estate

L’esperto di comunicazione Mario Morcellini ha chiuso il ciclo di lezioni dell’Università d’Estate

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Belcastro, video de Le Iene su Saverio Riccelli: l’uomo che sussurrava alle capre
Belcastro

Belcastro, appello contro gli incendi: messaggio del tik toker Saverio Riccelli

di Enzo Bubbo
16 Maggio 2022
0

L’estate è alle porte e torna l’incubo incendi, quasi tutti dolosi o colposi. La tematica non trova indifferente il...

Leggi di più
Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

16 Maggio 2022
Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

16 Maggio 2022
Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

16 Maggio 2022
Ospedale del Reventino – Viaggio della TGR Rai Calabria nella sanità che “Soffre e Spera”

Ospedali di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato, potenziate le attività chirurgiche

14 Maggio 2022
A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

14 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.