• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 5 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Platania, tutto pronto per la VI Edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia

Platania, tutto pronto per la VI Edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia

Inizio il 7 luglio con Vito Teti, professore ordinario di Antropologia culturale all'Università della Calabria

La redazione di La redazione
8 Giugno 2023
in Arte e cultura, In evidenza
0
Platania, tutto pronto per la VI Edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia
74
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Antonio Di Cello

L’attesa sta per terminare, la sesta edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia in quel di Platania è ai nastri di partenza. Il Festival diventa quindi sempre di più una quotidianità per la comunità platanese che, nel mese di luglio, assisterà ad eventi promossi grazie alla Pro Loco e ad una strettissima collaborazione sinergica con le diverse associazioni, pronte a mettersi in gioco in attività che mettono in risalto la natura e la cultura del territorio. A tale collaborazione si aggiungono il contributo e il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Calabria e del Comune di Platania oltre che il supporto della Cantina Petrania.

Si inizierà venerdì 7 luglio, giorno in cui la comunità di Platania accoglierà Vito Teti, professore ordinario di Antropologia culturale all’Università della Calabria, dove ha fondato e dirige il Centro di iniziative e ricerche Antropologie e Letterature del Mediterraneo. Chi meglio di Teti per iniziare un viaggio fra la cultura e la natura che andrà avanti fino a fine luglio. Teti sarà protagonista della presentazione di uno dei suoi ultimi libri “La Restanza”, opera in cui l’autore sottolinea l’attaccamento ai luoghi naturali in un tempo in cui la migrazione e la pandemia hanno portato le persone ad allontanarsi dai posti a loro più cari. A dialogare con Teti ci sarà Antonio Cavallaro, responsabile divisione digital presso Rubbettino Editore.

Sabato 8 luglio sarà dedicato alle escursioni fin dalla mattinata. La giornata culminerà con la degustazione dei vini del territorio. Il vino rappresenta un’eccellenza per la regione Calabria: con questa attività oltre a scoprire nuovi sapori, ci sarà anche la possibilità di sapere di più sulle origini di tanti vini di qualità. Il tutto accompagnato anche da una degustazione gastronomica. Nella serata di domenica 9 luglio, a valle del convegno sulla vita segreta dei funghi, si terrà il consueto ed ormai tradizionale Concerto per le Fate in quel del Monte Reventino, concludendo così il primo weekend del Festival.

La kermesse non finirà qui: infatti si ripartirà nel fine settimana immediatamente successivo. Venerdì 14 luglio sarà il tempo di accogliere Francesco Bevilacqua, ambientalista e cercatore di luoghi perduti, ormai una certezza oltre ad eccellenza di questo Festival. Bevilacqua, attraverso un dialogo con Danilo Monteleone, giornalista presso News & Com, tratterà del suo nuovo libro “Alberi monumentali in Calabria” in cui spiegherà, passando per il grande Virgilio, l’evoluzione storica degli alberi nella nostra terra. Un’opera splendida che si pone l’obiettivo di far conoscere ancora di più il mondo meraviglioso dei boschi e, più in generale, della natura.

Sabato 15 luglio sarà poi il tempo di “toccare il cielo con un dito” direbbe qualcuno. Arriverà a Platania, infatti, la mongolfiera che permetterà di guardare Platania da un’altra prospettiva, impossibile da raggiungere nella normalità. Osservare il territorio dall’alto, infatti, sarà sicuramente una fonte di conoscenza per osservare dettagli che, restando con i piedi ben piantati a terra, non sono deducibili. Appuntamento al Campo Sportivo alle 18.00. La serata terminerà con il teatro e con lo spettacolo “Il giardino delle delizie” a cura della compagnia Makròs.

Domenica 16 luglio sarà l’ultima giornata solcata dal Festival. Nella mattinata tornerà protagonista Francesco Bevilacqua che, in tale occasione, guiderà un’escursione nei boschi, finalizzata a recuperare il contatto con la natura. Nel pomeriggio, nel centro storico di Platania, saranno presenti mercatini ricchi di prodotti artigianali, agricoli, hobbistici. Nello stesso tempo per i ragazzi sarà tempo di divertimento: giochi popolari, giochi ciclistici ed artisti da strada con tanto di trampoli e magia. Nella serata epilogo in quel del Centro Storico con il concerto degli Etno Trio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

Post Successivo

I piatti tipici del Reventino arrivano a Vienna con lo chef Villella

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

4 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”
Carlopoli

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti
CULTURA&SPETTACOLI

Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ
COMUNI

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta
COMUNI

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

30 Settembre 2023
Post Successivo
I piatti tipici del Reventino arrivano a Vienna con lo chef Villella

I piatti tipici del Reventino arrivano a Vienna con lo chef Villella

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

di La redazione
4 Ottobre 2023
0

Il Sindaco di Bianchi Pasquale Taverna, informa - in una nota - che la Giunta comunale nei giorni scorsi...

Leggi di più
Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

4 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.