
Oggi (sabato 13 ottobre), alle ore 18:30, presso la Casa del Forestiero di Camigliatello, in occasione della 49esima edizione della sagra del fungo, ci sarà lo show cooking dello chef Piero Cantore, che collabora anche con la nostra testata. Lo abbiamo intervistato per scoprire in anteprima cosa ha intenzione di preparare.
Domanda) Piero, quali saranno gli argomenti che affronterai durante questo tuo show cooking?
Risposta) In occasione di questo bellissimo evento, la nuova Proloco di Camigliatello ha pensato a me e innanzitutto colgo l’occasione per ringraziali.
Ho pensato a una piccola lezione di cucina dedicata al fungo porcino, il “re del bosco”, in cui scopriremo come gustarlo al meglio. Preparerò quindi una serie di piatti che avranno come protagonista proprio il fungo porcino.
Impareremo a pulirlo, a scegliere i funghi porcini secchi, a prepararlo trifolato e, infine, a preparare il risotto.
D) Puoi svelare qualcosa di più ai nostri lettori?
R) Sì, molto volentieri. Voglio anticiparvi una piccola preparazione che farò nell’occasione: i funghi porcini trifolati.
Iniziamo pulendo i funghi (come farlo
alla perfezione, però, lo scopriremo durante la lezione di sabato sera). Separiamo
i gambi dei funghi dalle cappelle, i gambi tagliamoli a pezzi molto piccoli
quasi tritati, poi prendiamo le cappelle e tagliamole a fettine di media
grandezza. Mettiamo in ammollo una manciata di funghi secchi in acqua calda, ma
non bollente, per circa 15 minuti.
In un tegame, mettiamo 15 gr di burro, 1 cucchiaio di olio d’oliva e i gambi
dei funghi tagliati.
Facciamo rosolare il tutto per 4 minuti a fuoco moderato. Passato questo tempo, uniamo le cappelle tagliate a fette e facciamo rosolare per altri 3 minuti.
Uniamo i funghi secchi ammollati in precedenza nel tegame, filtriamo l’acqua dei funghi e uniamola continuando la cottura per altri 10 minuti a fuoco vivace. Passato questo tempo, aggiungiamo un po’ di roux così da addensare l’acqua. Saliamo e pepiamo leggermente.
Questi funghi potete utilizzarli per saltarli in padella con le tagliatelle fatte in casa o le pappardelle, oppure utilizzarli come contorno da accompagnare alla carne. A voi la scelta!
D) Lo show cooking chiuderà con l’abbinamento con il vino, vero?
R) Sì, ci sarà, a cura della redazione del programma VinRadio, un sorta di mini corso sull’abbinamento dei vini con i funghi. Ci spiegheranno quale tipologia di vino si abbina meglio.Grazie dunque a Piero Cantore e appuntamento oggi stesso a Camigliatello Silano e poi con la prossima ricetta che preparerai appositamente per ilReventino.