• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 20 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » L’immagine della Madonna di Porto arriva a Carlopoli e Panettieri

L’immagine della Madonna di Porto arriva a Carlopoli e Panettieri

La redazione di La redazione
13 Ottobre 2018
in Carlopoli, COMUNI, FATTI, Panettieri
0
L’immagine della Madonna di Porto arriva a Carlopoli e Panettieri
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

di Carlo Astorino –

Le comunità parrocchiali di Santa Maria del Monte Carmelo in Carlopoli e di San Carlo Borromeo in Panettieri, in occasione della memoria dell’origine del Santuario di Porto, dal 13 al 21 ottobre 2018, si accingono a vivere vari momenti di grazia che arricchiscono il nutrito programma religioso previsto per il settenario.

Nella giornata di sabato 13 ottobre, alle ore 16.30, una copia della immagine della Madonna di Costantinopoli, Patrona della Provincia di Catanzaro, verrà accolta dai bambini e dai ragazzi delle due comunità parrocchiali, che in questa circostanza iniziano le attività catechistiche, nella chiesa dell’Addolorata di Carlopoli, dove alle 17.00 verrà celebrata la S. Messa con il mandato ai catechisti e l’ affidamento di tutte le attività pastorali alla Madonna perchè le custodisca e le protegga dagli attacchi del demonio, come ha voluto papa Francesco.

Al termine, il quadro della Madonna sarà trasferito nella parrocchia di San Carlo Borromeo in Panettieri dove resterà esposto alla venerazione dei fedeli fino a mercoledì 17 ottobre.

Giovedì 18 ottobre il quadro tornerà a Carlopoli, ma nella Chiesa Madre dove sosterà fino a domenica 21 ottobre, quando, nel pomeriggio, con un corteo di macchine, i fedeli delle due comunità accompagneranno l’immagine della Madonna che sarà accolta sul piazzale mons. Giuseppe Pullano, antistante la Basilica Madonna di Porto, dove alle 16.30 vi sarà la recita del S. Rosario ed il canto delle litanie e alle 17.00 la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dai neo professi sacerdoti P. Gustave Mutumbolo e P. Alphonse Milolo, Missionari Servi dei Poveri.

Durante la celebrazione le comunità di Carlopoli e Panettieri, guidate dal parroco don Salvatore Gallelli, offriranno l’ olio per la lampada votiva che verrà accesa da un rappresentante delle due comunità.
Al termine della Santa Messa tradizionale fiaccolata mariana fino all’antico santuario che custodisce la “cona” di Pietro Gatto.
I canti liturgici saranno eseguiti dal coro interparrocchiale di Gagliano e Magisano diretto dal Maestro Francesco Costa.
Durante l’ intera giornata di domenica a Porto potrà essere lucrata l’indulgenza plenaria.

Così don Salvatore Gallelli, parroco da tre anni nelle due comunità. 

«Una settimana di fede e di preghiera quella che le due comunità si accingono a vivere.

Sono tanti i momenti di incontro previsti: catechesi mariane, recita del S. Rosario, momenti di Adorazione Eucaristica, oltre che la celebrazione quotidiana della S. Messa. Momenti come questi aiutano a riscoprirsi parte di una comunità che si riconosce nell’abbraccio della mamma comune, la Regina del cielo, che in questo mese, a lei dedicato, invochiamo con il titolo di Regina delle vittorie.

Anche per le due comunità sarà senz’altro occasione per risvegliare la fede e la pratica religiosa sotto lo sguardo attento della mamma celeste che sempre veglia con amore sulle sue creature».

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Federfarma e Rotary Club insieme per combattere la poliomelite

Post Successivo

Piero Cantore ci anticipa una delle ricette che preparerà oggi durante il suo show cooking a Camigliatello Silano

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali
FATTI

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

20 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano
FATTI

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”
FATTI

“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

19 Aprile 2021
On-line il nuovo sito internet istituzionale del Comune di Marcellinara
Marcellinara

PON Inclusione, Scerbo: “La Conferenza dei sindaci senza atti”

19 Aprile 2021
Pnrr, Spirlì al Consiglio regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”
FATTI

Pnrr, Spirlì al Consiglio regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”

19 Aprile 2021
Come funziona un montascale?
FATTI

Come funziona un montascale?

19 Aprile 2021
Post Successivo
Piero Cantore ci anticipa una delle ricette che preparerà oggi durante il suo show cooking a Camigliatello Silano

Piero Cantore ci anticipa una delle ricette che preparerà oggi durante il suo show cooking a Camigliatello Silano

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali
FATTI

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

di La redazione
20 Aprile 2021
0

Pur percependo lo stipendio per oltre 15 anni non si sarebbe mai recato al posto di lavoro per svolgere...

Leggi di più
Vaccinati 30 addetti del presidio ospedaliero unico Lamezia, Soverato e Soveria Mannelli

Calabria, via alle vaccinazioni degli over 60 con AstraZeneca

20 Aprile 2021
Virus della lettura, proposta di 27 editori per piano distribuzione libri nelle biblioteche

“La biblioteca per te”……. è?….cultura, tempo libero e famiglia

20 Aprile 2021
Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

19 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

19 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103