“Senza arte, non c’è armonia e quindi non c’è pace”.
E’ passata dalla sapienza degli antichi greci la progettualità formativa dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, dirigente scolastica Isabella Marchio. Ieri, 20 dicembre 2022, presso i locali della scuola primaria, ha avuto luogo l’atteso spettacolo conclusivo del progetto Pon denominato “La mitica armonia”.
Protagonisti assoluti sono stati ventuno bambini e bambine della scuola primaria di Petronà, sapientemente guidati dall’esperta del modulo “Scuola in scena” Giovanna Folino e dalla tutor Teresa Talarico. Un percorso formativo durato trenta ore e pensato per contrastare la povertà educativa, rafforzando altresì competenze e socialità.
Alcuni alunni hanno interpretato il ruolo delle muse come ideale supremo dell’arte, altri studenti vestivano i panni delle moire come ambasciatrici di un destino ineluttabile, tutti i giovanissimi interpreti hanno recitato e cantato per la gioia e l’emozione di un uditorio attentissimo. Messaggio importante per tutti da custodire percjhè prezioso: se manca la cultura, regna il disordine.
Alla manifestazione della scuola hanno preso parte il primo cittadino del paese presilano Vincenzo Bianco, il parroco don Giorgio Rigoni e i Carabinieri della locale caserma. L’Europa chiama, la scuola di Petronà risponde : quattro i progetti Pon promossi nell’anno scolastico 2022/2023 per migliorare l’ offerta formativa della comunità educante petronese. Missione compiuta.
Enzo Bubbo