Il suono inconfondibile delle zampogne, l’importanza dell’arte culinaria e la bravura di ispirati musicisti. Come suole fare da più di un lustro, l’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, dirigente scolastica Isabella Marchio, anticipa le imminenti festività natalizie con la giornata dei talenti, giunta alla sua VIII edizione. La manifestazione prende ispirazione dal libro “La terra dei recinti” del manager e scrittore Massimiliano Capalbo ed è dedicata al compianto Mario Perri, ex centravanti dell’U.s. Petronà, uno che di gol che faceva tantissimi.
In quattro plessi e in tre paesi diversi, anche Cerva e Andali, sono stati tanti gli esempi, i modelli di talento indicati in un clima di grande entusiasmo e tutti contraddistinti da un denominatore comune: la passione. Il cantautore Carmine Scavo si è esibito in tre diversi plessi del suo paese e ovunque è stato accolto con interminabili applausi. Un trascinatore.
Non è l’ultimo arrivato in fatto di musica folk: ha pubblicato quattro album e ventiquattro canzoni, è conosciuto in mezza Calabria. Non ha deluso le aspettative anche l’esibizione a Cerva del chitarrista e intrattenitore Raffaele Barletta, accompagnato dal fisarmonicista Andrea Sacco.
Hanno interpretato, tra le varie canzoni proposte, anche tre antichi canti di Natale appresi dalla voce delle anziane di Cerva: ecco le tradizioni foriere di emozioni. In un coinvolgente clima prenatalizio non potevano mancare le zampogne. L’hanno portate e l’hanno suonate Mario e Pietro Scavo, due apprezzati artigiani del suono,spiegando ai discenti anche come si realizza una cornamusa. In ultima analisi, anche nel plesso di Andali si sono sprecati gli aggettivi per il talento di Luca Abbruzzino, ragazzo originario di Andali, che fa magie dietro i fornelli, essendo una stella Michelin per competenze in campo gastronomico. All’evento hanno preso parte il primo cittadino Piero Peta e il vicesindaco Saverio Costantini.
Come sempre, prezioso è stato il contributo di tantissimi alunni che hanno svelato le loro inclinazioni per il teatro, il Canto, la musica, il calcio. Giornata dei talenti: la scuola di Petronà non pone recinti alle attitudini e le valorizza con una vetrina che lascia il segno.
Enzo Bubbo