L’8 marzo si conferma una data indelebile e una ricorrenza significativa nell’immaginario collettivo dei cittadini petronesi. Ieri pomeriggio, 8 marzo 2023, erano tantissimi gli abitanti del paese pedemontano che hanno espresso la loro devozione per la Madonna del Voto, portata in spalla per le strade del paese in una seguitissima e attesa processione.
Un culto che fa proseliti sia tra gli adulti sia tra le nuove generazioni. Per la prima volta il rito religioso è stato presieduto dal nuovo parroco di Petronà don Pasquale Brizzi, insediatosi meno di un mese fa.
Alla processione hanno preso parte anche autorità civili e militari nonché rappresentanti di diverse associazioni del paese. L’8 marzo 1832 un fortissimo terremoto, nono grado della scala Mercalli, fu avvertito anche in queste latitudini e causò la morte di ben 234 persone in tutto il marchesato.
Petronà non dimentica il pauroso sisma di 191 anni fa ed esprime ancora riconoscenza e gratitudine alla Madonna del Voto.
Enzo Bubbo