• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 5 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Passione e amore per i cavalli, le scuderie Angilletti fiore all’occhiello calabrese

Passione e amore per i cavalli, le scuderie Angilletti fiore all’occhiello calabrese

L'imprenditore di Petronà: "Ho un legame particolare con questi splendidi animali fin da bambino e ciò mi aiuta nella mia attività"

Articolo Redazionale di Articolo Redazionale
5 Gennaio 2022
in PERSONAGGI, Petronà
0
Passione e amore per i cavalli, le scuderie Angilletti fiore all’occhiello calabrese
619
VISITE
CondividiCondividiInvia

   L’amore per gli animali e, in particolare per i cavalli, è il tratto distintivo di un’azienda che nasce a Petronà nell’area montana interna catanzarese e che si occupa di molteplici attività che ruotano intorno a questi splendidi animali. Insomma, le scuderie di Santo Angilletti, rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello, non solo del territorio, ma anche dell’intera Calabria e anche oltre.

“La nostra azienda – ci spiegano Santo e la nipote Martina  – offre una molteplicità di servizi di trasporti Nazionali ed Internazionali. Oltre al servizio di scuderia dove gli equini conducono una vita con il massimo comfort, l’azienda è responsabile, precisa e dinamica a svolgere qualsiasi tipo di mansione specifica del settore. Oltre alla estrema professionalità offerta dal nostro personale, altri servizi di maggiore interesse sono:

  • Trasporto Nazionali ed Internazionali di animali vivi nello specifico equini, bestiame vario, animali domestici
  • Realizzazione di eventi, nello specifico matrimoni, ricevimenti vari, il tutto realizzato grazie all’ausilio di carrozze, limousine e  noleggio di autovetture

Ci teniamo particolarmente – sottolineano – a che il tutto si svolga con la massima precisione ed attendibilità affinché i nostri clienti possano risultare pienamente soddisfatti ed appagati”.

Una passione quella per i cavalli, che nasce da lontano; da quando l’imprenditore catanzarese era ancora un ragazzino. “La mia passione – ci rivela Santo – affonfa le radici da quando, bambino, già all’età di 10 anni mi occupavo della cura e della salvaguardia dei miei pochi cavalli. Sono cresciuto in un piccolissimo paesino di montagna nell’entroterra calabrese, Petronà, tra le cui campagne ho iniziato a svolgere la professione di famiglia, la cura di animali domestici e selvatici. Per volontà ho deciso di non proseguire gli studi perché sentivo forte dentro di me, il desiderio e la voglia di svolgere la professione di allevatore di cavalli. Da qui ho sviluppato anche una particolare attitudine per il marketing. Così, in questi ultimi anni, ho deciso di confrontarmi con il mondo del lavoro, creando la scuderia e tutte le attività annesse ad essa”.

Angilletti ci tiene a sottolineare la sua passione a 360 gradi per gli equini. “Dopo l’abbandono degli studi mi sono concentrato sull’approfondimento della conoscenza dei cavalli. Non è un caso, Infatti, che anche tutt’ora, le mie mansioni all’interno dell’azienda, non siano limitate a quelle di natura prettamente gestionale, ma vadano verso una supervisore dell’intera attività: dal trasporto di animali vivi, alla gestione delle relazioni azienda-clientela, al controllo e attuazione delle strategie di sviluppo, il tutto al fine di far crescere sempre di più l’azienda. Col passare degli anni, – sottolinea Angilletti – posso ritenermi fortunato, ho fatto della mia passione il mio lavoro. Fondamenti saldi di questa tipologia di lavoro sono: volontà, forza d’animo, perseveranza.

Lavorare con gli animali non è semplice. Tre requisiti devono coesistere: massima produttività, dedizione e un positivo stato d’animo. Grazie all’impegno che mi ha contraddistinto in tutti questi anni sono riuscito ad circondarmi di personale competenti, creando una fitta rete di clienti in Italia e all’estero. L’amore che provo per questi meravigliosi animali e che cresce col passare dei giorni, mi dà l’energia (perché ce ne vuole tanta, credetemi) per occuparmi personalmente anche di spedizioni internazionali, attività molto delicata, in cui cerco sempre di mettere tutte le mie conoscenze ed esperienze”.

Del resto, se queste sono le regole basilari di gestione aziendale, si intuisce facilmente come tutta l’attività della scuderia metta al centro l’animale che è il vero protagonista.

“Principio cardine della mia azienda – ribadisce seccamente Angilletti – è la cura dell’animale. Il cavallo deve essere curato al meglio proprio perché, lo stato d’animo dell’animale si riflette anche su quello del cliente. Infatti, ci tengo che gli animali vengano accuditi con i massimi comfort possibili negli spazi adibiti al loro collocamento durante i viaggi, devono essere lasciati liberi nella natura in modo tale da compiere i loro processi naturali, proprio perché dal punto di vista professionale i migliori riconoscimenti in questo ambito non sono quelli economici, bensì la soddisfazione e la felicità del cliente che, per primo, si occupa del benessere dell’animale.

Vorrei ringraziare la mia famiglia, .- conclude Santo Angilletti raccontando la sua azienda – soprattutto mia moglie, che in tutti questi anni mi è stata di manforte, supportandomi in tutte le mie decisioni. Non nego che sia stato un percorso complicato, ma grazie all’amore della mia famiglia e all’adozione di argute strategie di marketing, l’azienda tutt’ora spicca a livello regionale e nazionale per dedizione e capacità prestazionali”.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Massima attenzione sulla neve: raccomandazioni del soccorso alpino

Post Successivo

Salutiamoci, è ora (Conflenti). Un’opera sull’emigrazione… in una foto di Antonio Renda

Articolo Redazionale

Articolo Redazionale

Relativi Posts

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio
COMUNI

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano
COMUNI

Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano

4 Luglio 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it
PERSONAGGI

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
Sellia marina, stasera su RAI Storia si parla di Giuditta Levato
PERSONAGGI

Sellia marina, stasera su RAI Storia si parla di Giuditta Levato

28 Giugno 2022
Belcastro, appello del tiktoker Saverio Riccelli contro la droga
PERSONAGGI

Belcastro, appello del tiktoker Saverio Riccelli contro la droga

26 Giugno 2022
Post Successivo
Salutiamoci, è ora (Conflenti). Un’opera sull’emigrazione… in una foto di Antonio Renda

Salutiamoci, è ora (Conflenti). Un’opera sull’emigrazione… in una foto di Antonio Renda

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

di La redazione
5 Luglio 2022
0

Dopo l' emergenza sanitaria, il teatro amatoriale "Noi di Adami", punto fermo nel panorama teatrale locale, riparte con la...

Leggi di più
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

5 Luglio 2022
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

5 Luglio 2022
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.