• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Pasqualino Mancuso (intervista): “Sulle aree interne bisogna che l’attenzione sia altissima”

Pasqualino Mancuso (intervista): “Sulle aree interne bisogna che l’attenzione sia altissima”

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
21 Gennaio 2023
in FATTI
0
Pasqualino Mancuso (intervista): “Sulle aree interne bisogna che l’attenzione sia altissima”
140
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sembra che le aree interne abbiamo riacquistato una nuova centralità E’ necessario uno sforzo collettivo per provare a costruire percorsi che possano delineare un futuro che rifuggono da visioni anacronistiche, antiquate, inattuali e lavorare in maniera combinata su conservazione, integrazione e innovazione. Occorre un agire nuovo che rompa con il passato fatto di attese e promesse tradite. In tal senso per cogliere le opportunità appare necessario sempre tenere altissima l’attenzione rispetto alle necessità più avvertite delle nostre aree interne perché il rischio che passino in secondo piano, dentro le istituzioni, è sempre dietro l’angolo.

Abbiamo chiesto a Pasqualino Mancuso, dirigente di primo piano del PD della Calabria, e già amministratore della Comunità Montana dei Monti Reventino – Tiriolo – Mancuso e rappresentante delle Comunità Montane della Calabria negli organismi associativi regionali e nazionali dell’ UNCEM, di tracciare per i lettori de ilReventino.it quali prospettive riserva il futuro per questi territori, e ne parla a viso aperto non trincerandosi in scorciatoie diplomatiche per evidenziare e porre nel giusto rilievo che è un momento decisivo per tutto il comprensorio e non solo per le problematiche del trasporto pubblico locale e per l’attuazione delle politiche di sviluppo a favore delle aree interne.

“La post-pandemia – afferma Mancuso – ha innescato meccanismi di spesa, mi riferisco naturalmente al P.N.R.R., di grande spessore ed i fondi assicurati al trasporto pubblico locale ed agli strumenti di sviluppo delle aree svantaggiate rappresentano un “tesoretto” senza precedenti che, per nostra fortuna, hanno “incrociato” il nostro Comprensorio”.

L’ex sede della Comunità Montana dei Monti Reventino – Tiriolo – Mancuso.

Lei ha fatto riferimento preciso alla tratta ferroviaria Cosenza-Catanzaro delle Ferrovie della Calabria con appalti in via di espletamento utilizzando fondi europei del P.N.R.R.

“E’ esatto; da qui a tutto il 2026, la tratta ferrata Catanzaro/Cosenza può mutare completamente e fare quel “salto” di qualità, efficienza e sicurezza definitivi che la potranno rendere finalmente un vero e proprio volàno di sviluppo ed “intersecarla” con la Metropolitana di Catanzaro arrivando direttamente fin sotto gli Uffici regionali della Cittadella e favorendo un collegamento “circolare” con la Città di Cosenza potendo utilizzare o il collegamento “interno”, garantito, da Ferrovie della Calabria oppure quello “costiero-tirrenico” garantito da RFI. Se le “carte” sono vere potremo contare su un collegamento tra Cosenza e Catanzaro, parlo della linea gestita da Ferrovie della Calabria, percorribile in 110 minuti da Vaglio Lise a Catanzaro Città. Naturalmente è indispensabile chiudere i lavori, positivamente in corso, sui movimenti franosi, sul tratto cosentino, entro il 2024 al fine di non incorrere in ulteriori dilazioni temporali”.

Insieme ai fondi per la linea ferrata anche i tanto attesi fondi per la Strategia Nazionale delle Aree Interne; a che punto siamo visto che l’APQ fu firmato a febbraio del 2020?

“La realizzazione degli interventi previsti dall’APQ della Area Reventino Savuto (che è la prima area pilota in Calabria) non potranno più subire ritardi, alla luce della delibera CIPESS n. 41/2022 e della DGR n.662 del 10 dicembre 2022 e dovranno consentire la spesa dei 12 milioni di euro da tempo non spesi con l’auspicio che possano partire tutti insieme contemporaneamente in considerazione che sono i singoli Comuni i soggetti attuatori”.

Registriamo, tuttavia, spesso, una caduta di attenzione e sembra che tutto passi nel dimenticatoio o che prevalga un senso di rassegnazione ed abbandono….

“E’ una sensazione non priva di fondamento; è da tempo, infatti, che evidenzio la necessità che siano i sindaci dell’intero comprensorio a dotarsi di modalità operative che consentano, tanto sui problemi del trasporto pubblico locale ovvero su Ferrovie della Calabria quanto sull’attuazione della SNAI e, aggiungo, sui problemi sempre presenti della Sanità pubblica che significa, innanzitutto, la difesa del presidio ospedaliero di Soveria Mannelli, un costante monitoraggio e verifica sull’avanzamento degli interventi previsti sull’intera Area anche al fine di superare criticità insorgenti e debolezze operative che, a volte, diventano veri e propri freni sulla via della fuoriuscita dalla marginalità; capisco che “lasciarsi andare” al fatalismo è facilissimo ma io avverto che questa fase è quella giusta e che “il treno” non deve essere perso”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Adotta una Pigotta” progetto Unicef al Lanificio Leo (videointervista ad Emilio Leo)

Post Successivo

Taverna, servizio civile per 24 giovani

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival
FATTI

Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival

1 Febbraio 2023
Post Successivo
Taverna, albero dei ricordi

Taverna, servizio civile per 24 giovani

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.