Un giovane professionista di Parenti, in provincia di Cosenza, con una laurea magistrale in “Scienze per la cooperazione allo sviluppo” nel cassetto, ha intrapreso, nelle scorse settimane, un percorso culturale, e non solo, per i borghi di montagna disseminati magistralmente nella valle del Savuto.
Un project manager per il Savuto
Questi scrigni, ci racconta -con una nota-il giovane Fabrizio De Simone, rappresentano la linfa vitale del nostro territorio e dei tanti Comuni nel circondario e devono essere valorizzati, apprezzati da noi stessi.
Con certosine analisi, continua il project manager di Parenti, e dopo aver conosciuto il progetto di Marzi, il paese dei borghi di montagna, curato dal giornalista e dallo storico Omar Falvo, ho deciso di convergere in questa straordinaria iniziativa con lo scopo di valorizzare i borghi, oltreché le frazioni di montagna, su tutto il territorio della valle del Savuto.
Un modo-afferma De Simone– per catapultare i riflettori della popolazione su queste meraviglie e soprattutto sulle tante problematiche che-ci racconta- attanagliano luoghi spesso dimenticati da tutti.
Sono poliedrici i progetti che, ci racconta Fabrizio, «Rappresentano una marcia in più per poter rendere fruibili questi luoghi magici». Nei prossimi giorni, conclude il professionista, formalizzeremo l’iniziativa.
La redazione