Il poliziotto Renato Cortese, calabrese di Santa Severina, domani riceverà a Palermo la cittadinanza onoraria dal sindaco della città siciliana Roberto Lagalla. Motivo? I risultati ottenuti nelle vesti di capo della squadra mobile e Questore.
Renato Cortese è arrivato a Palermo subito dopo le stragi nell’estate del 1992 con incarico di responsabile Ufficio Volanti poi le indagini su “cosa nostra”.
Fu proprio Cortese che, nella primavera del 2006, ha contribuito all’ arresto di Bernardo Provenzano.
Nel 2017, il ritorno a Palermo dopo le esperienze in Calabria e allo Sco.
Renato Cortese ha fatto anche tante prevenzione nelle scuole per dare radici all’educazione alla legalità.