• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 3 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Ospedale di Soveria Mannelli – L’assemblea dei sindaci del Reventino ha incontrato i vertici dell’Asp

Ospedale di Soveria Mannelli – L’assemblea dei sindaci del Reventino ha incontrato i vertici dell’Asp

La redazione di La redazione
18 Marzo 2016
in  Soveria Mannelli, COMUNI
0
Ospedale di Soveria Mannelli – L’assemblea dei sindaci del Reventino ha incontrato i vertici dell’Asp
29
VISITE
CondividiCondividiInvia

Incontro_DG-Perri_Sindaci-ReventinoSi è svolto negli uffici amministrativi dell’Azienda sanitaria provinciale (Asp) a Lamezia Terme l’incontro tra il direttore generale Giuseppe Perri e una delegazione dei 24 sindaci del Reventino, tra cui il sindaco di Soveria Mannelli Giuseppe Pascuzzi, di Cicala Alessandro Falvo, di Decollatura Annamaria Cardamone, di Conflenti Giovanni Paola, di Platania Michele Rizzo e il consigliere del comune di Serrastretta, Michele Maruca in rappresentanza del sindaco, per discutere del futuro dell’ospedale del Reventino. Presente anche il direttore sanitario del presidio ospedaliero di Soveria Mannelli, Claudio Tomasello. Perri ha subito precisato che continuerà a incontrare e dialogare con i sindaci del territorio, in quanto sono i diretti rappresentanti dei cittadini, quest’ultimi finanziatori del servizio sanitario regionale e nazionale. A resconto dell’incontro è pervenuta in redazione la nota che di seguito pubblichiamo.

Giuseppe Perri Commissario Asp CZ“Il confronto – ha evidenziato Perri – è utile oltre ad essere un dovere, in quanto il direttore generale è l’esecutore delle politiche sanitarie decise dalla Giunta regionale e, nel nostro caso, decise dalla struttura commissariale”. Il direttore generale dell’Asp ha poi ripercorso la storia del declino e del depotenziamento dell’ospedale di Soveria Mannelli.  “Un declino – ha detto Perri – che risale al Decreto 18 del 2010 del presidente della Giunta regionale. L’atto da cui dobbiamo partire indiscutibilmente, nell’ambito della gestione commissariale dell’ing. Scura, è il decreto del commissario ad acta numero 9,  un decreto preparato dalla precedente Giunta regionale: dopo pochissimi giorni dal suo insediamento, il commissario Scura ha adottato l’atto, probabilmente per rispondere ad una necessità dovuta ai tavoli ministeriali. Questo decreto è stato oggetto di osservazioni da parte di questa direzione generale, che si è insediata il 30 marzo, quindi qualche giorno prima del decreto  n. 9. Le osservazioni sono state oggetto di un’articolata delibera con un allegato, in cui abbiamo presentato delle osservazioni per i tre ospedali, in particolare per Soveria Mannelli, e teneva conto del territorio montano e delle condizioni disagiate, legate alla viabilità e alle condizioni meteorologiche. Dopo l’emanazione del decreto 9 il Ministero della Salute, in esecuzione al “Patto per la salute”, ha emanato il decreto n. 70 del 2015, dove classifica gli ospedali secondo degli standard di popolazione e riguardo anche alle complessità delle cure che devono erogare. Il 3 marzo il commissario ripropone il decreto n.30, che non è stato condiviso con i direttori generali e porta solo la firma di Scura e Urbani”. La nota prosegue soffermandosi sulla situazione dell’ospedale del Reventino.
foto Ospedale Soveria Mannelli 1“Per quanto riguarda Soveria Mannelli, il nuovo decreto prevede 59 posti letto, che è un miglioramento rispetto al decreto 9, e questo grazie agli stimoli che il commissario ha avuto dalla direzione dell’Asp e dal sindaco di Soveria Mannelli. Il decreto prevede infatti una Medicina generale con 20 posti letto, più 20 posti letto di lungodegenza, dove ci sarà all’interno una struttura semplice di Cardiologia e lungodegenza. Poi ci sono 4 posti letto di Emodialisi, c’è un day hospital multidisciplinare con 5 posti letto e un ambulatorio di Oncologia, che è funzionalmente integrato alla struttura complessa di Lamezia. Per l’area chirurgica c’è una novità importante, che è la struttura semplice, con 6 posti letto, del day surgery multidisciplinare, che sarà aperta da lunedì a venerdì ed è aggregata alla struttura complessa lametina. Per quanto riguarda l’area dell’emergenza-urgenza, nell’atto aziendale daremo autonomia organizzativa alla classificazione della struttura, in modo che il pronto soccorso sia svincolato dalla struttura di Lamezia. Prevista infine la Medicina diagnostica e dei servizi, con una struttura semplice con 5 anestesisti, che è legata all’ospedale di Lamezia. Vengono inoltre mantenuti il Laboratorio analisi per i degenti, l’area dei servizi di supporto e la farmacia ospedaliera che rimane struttura semplice aggregata alla struttura complessa del nosocomio lametino. Noi su Soveria non dobbiamo solo organizzare delle funzioni ospedaliere, ma anche territoriali. In quest’ottica, per esempio, si potrebbe pensare a una pediatria territoriale garantita da una rete di specialistica, anche perché in ospedale deve andare solo il bambino acuto. Abbiamo degli spazi nell’ospedale montano che devono essere riempiti di contenuti, ma vanno portate avanti proposte sensate, altrimenti non avranno esiti positivi”.
Dopo l’intervento del dg Giuseppe sindaco di Cicala Alessandro FalvoPerri hanno preso la parola alcuni sindaci. In particolare, il sindaco di Cicala, Alessandro Falvo, delegato da tanti sindaci del Reventino “catanzarese”, nel ringraziare il dg Perri per la sensibilità dimostrata nell’ascoltare i territori e i vari disagi in materia sanitaria, ha auspicato un forte impegno nel garantire un servizio pediatrico di qualità come quello attualmente in essere e più in generale una rivisitazione del servizio di medicina di base e della continuità assistenziale con particolare riguardo alle zone montane disagiate.
ritaglio Sindaco Soveria Mannelli Giuseppe PascuzziIl sindaco di Soveria Mannelli Pascuzzi ha sottolineato come la serrata dialettica tra Comune, sempre in rappresentanza della rete dei 24 sindaci del comprensorio, con la dirigenza aziendale e con tutti i vertici istituzionali, della struttura commissariale e della Regione, ha consentito di mantenere vivo il confronto sul fondamentale ruolo dei nosocomi di area montana disagiata e sulla necessità di una loro concreta valorizzazione. “Siamo riusciti a mantenere attivi alcuni importanti servizi – ha spiegato Pascuzzi – ora però occorre fare quadrato con l’Asp: tutti i sindaci chiederemo alla struttura commissariale, alla Regione e al ministro Lorenzin una deroga all’attuale normativa. È assolutamente necessario derogare ai principi dell’analisi dei costi posti in capo all’Azienda, tenendo fuori dall’analisi gli ospedali di zona disagiata montana, altrimenti attraverso questo meccanismo, in futuro, se ne potrà disporre l’ulteriore dimensionamento in ragione dell’abbattimento dei relativi costi. È chiaro che il mantenimento dei presidi di zona montana rispondono all’esigenza di garantire le più adeguate prestazioni sanitarie in favore di porzioni di popolazione disagiata, in ossequio ai principi costituzionali, e non possono viceversa rispondere meramente a logiche di ottimizzazione e taglio delle spese aziendali”.
“Solo disponendo che l’analisi dei costi aziendali – ha precisato il sindaco Pascuzzi – non investa i nosocomi di area disagiata, si potrà realmente continuare a garantire il futuro di questi fondamentali presidi. Questa azione dev’essere spinta con forza in direzione del commissario Scura chiedendo l’immediato sblocco del turnover, perché si possano integrare gli organici ed attivare tutti i servizi e le funzioni ospedaliere ed ambulatoriali che sono previste nei vari atti programmatici. In difetto molte cose rimarranno inevitabilmente solo su carta. Continueremo a ragionare e a discutere con l’ottima direzione aziendale, affinché si prosegua con la necessaria determinazione nell’azione di riorganizzazione del presidio di Soveria Mannelli, ricercando le migliori soluzioni possibili nell’ambito degli standard definiti con il Patto per la salute. Tutti i 24 sindaci del Reventino continueranno a chiedere al ministro Lorenzin di potenziare  il modello ospedaliero di zona disagiata montana, peculiarmente e in deroga, perché il diritto alla salute dev’essere tutelato per tutti i cittadini e non solo per coloro che hanno la fortuna di abitare in contesti meno periferici. Non crediamo che il problema del disavanzo sanitario in Italia sia dipeso dalle poche e piccole strutture di area disagiata, ma che i veri problemi risiedano altrove”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

AssoGal Calabria, confermato dall’assemblea dei Gruppi di Azione Locale il presidente Francesco Esposito

Post Successivo

Edicola o Icona votiva (Tiriolo). Dalla cultura grecanica alle nuove tecnologie… in una foto di Antonio Renda

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”
Carlopoli

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ
COMUNI

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta
COMUNI

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
Post Successivo
Edicola o Icona votiva (Tiriolo). Dalla cultura grecanica alle nuove tecnologie… in una foto di Antonio Renda

Edicola o Icona votiva (Tiriolo). Dalla cultura grecanica alle nuove tecnologie… in una foto di Antonio Renda

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

di Omar Falvo
3 Ottobre 2023
0

Esiste- fortunatamente- un'arma online, un'arma per poter seguire e decodificare il fiume di progetti, perché proprio di un fiume...

Leggi di più
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

30 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.