Nonostante la pandemia e tutte le limitazioni che crea; la scuola non più in presenza, le difficoltà oggettive della didattica a distanza, non fermano la voglia, comunque, di offrire ai ragazzi di oggi, un domani fatto di certezze. Così l’IPSSASR di Scigliano, a maggior ragione e con ancora più forza e determinazione, lavora per l’orientamento degli studenti che termineranno le scuole medie a giugno, dando loro degli strumenti validi per una scelta formativa sicura e seria. Lo fa in una nota informativa che pubblichiamo di seguito.
Tempo di auguri per il nuovo anno… e i nostri auguri vanno, in particolar modo, a chi dal 4 al 25 gennaio dovrà affrontare la scelta soprattutto della cosiddetta scuola superiore o meglio di secondo grado. E’ un momento particolare per la crescita dei nostri figli, una scelta importante e difficile, che condizionerà altre scelte future. E allora è importante orientarsi bene, capire le proprie attitudini, i propri talenti, in modo tale da sfruttare al massimo le potenzialità che ognuno dei nostri ragazzi ha.
Noi dell’IPSSASR di Scigliano vi offriamo una scelta concreta, orientata all’acquisizione di competenze da poter sfruttare subito nel mondo del lavoro o da approfondire attraverso gli studi universitari. L’istituto professionale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, con sede a Scigliano, è una scuola che porta avanti una lunga tradizione, legata in maniera naturale al contesto in cui nasce. Il vigneto, la serra e la cantina didattica rappresentano un eccellente punto di riferimento per il territorio, un territorio ricco di storia, di arte, di bellezze paesaggistiche e naturali, di potenzialità che aspettano solo di essere sfruttate a pieno.
L’IPSSASR è una scuola che vuole rispondere a queste esigenze e che aspetta soltanto giovani motivati, pronti a trasformare in ricchezza i doni della terra. Perché la nostra terra ha bisogno di giovani che amino il mondo dell’agricoltura e dell’ambiente, che vogliano impegnarsi nel settore primario, renderlo moderno ed efficiente, attento ai mercati, rispettoso di quel principio di sostenibilità ambientale di cui oggi si parla così tanto e che rappresenta uno dei principali obiettivi dell’agenda 2030. Il nostro invito è quello di tornare alle proprie radici, alla terra, per costruire un futuro di opportunità per le persone e per la nostra regione. I nostri prodotti, le nostre ricchezze, dal vino alle olive, non aspettano altro che una mentalità imprenditoriale e l’entusiasmo e la passione che i giovani sanno avere coniugandoli con le idee innovative.
L’IPSSASR di Scigliano è soprattutto scuola-laboratorio, dove la didattica si concretizza in operazioni e attività all’aperto, dove si può seguire il processo di produzione del vino dal vigneto alle analisi di laboratorio: è soprattutto una scuola centrata sulle materie di indirizzo (agronomia, scienze agrarie, valorizzazione della produzione, ecc.), tutte al servizio del saper fare.
Per qualsiasi informazione, siamo a vostra disposizione. Visitate il nostro sito per conoscerci meglio o i nostri spazi social, telefonateci, prendete un appuntamento per venire a visitare i luoghi delle attività laboratoriali, nel rispetto dei protocolli anti covid.
L’augurio è quello di avervi con noi dal prossimo anno scolastico, per costruire insieme il futuro.