In occasione di una riunione con i genitori della Scuola secondaria di primo grado (scuola media) di Soveria Mannelli, tenuta lo scorso 8 luglio, la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari”, Margherita Primavera, coadiuvata dalla Coordinatrice Tommasina Baratta, ha annunciato la decisione del Consiglio di Istituto, del 29 giugno 2015, di ripristinare, per il prossimo anno scolastico 2015-16, un orario più “disteso” e si spera più proficuo da un punto di vista didattico, che contemplerà anche il sabato mattina.
Si arriva così, a distanza di circa dieci anni dalla decisione di abolire il sabato come regolare giorno di lezione, dovuta forse più alle pressioni dei genitori che a reali esigenze organizzative, a un ritorno alla normalità: visto che quasi tutte le scuole del territorio, compresa quella di Carlopoli che fa parte dello stesso Istituto Comprensivo, adottano un orario che si sviluppa su sei giorni alla settimana.
L’orario sarà pertanto organizzato nel modo seguente: per le classi a tempo normale (o corto), dalle ore 8:05 alle ore 13:05, dal lunedì al sabato; stesso orario per le classi a tempo prolungato, con in più due pomeriggi alla settimana.
La Dirigente ha motivato questa decisione con la volontà di agire su quelli che risultano essere i “punti deboli” della Scuola al fine di migliorarli. In particolare, si è potuto osservare che un orario compattato in cinque soli giorni pregiudicava il normale svolgimento dell’ultima ora, la sesta, che veniva affrontata con evidente stanchezza e con un livello di attenzione piuttosto basso da parte degli alunni.
Con la determinazione che è stata presa, ci si prefigge dunque di migliorare il rendimento complessivo degli alunni, con particolare attenzione all’area disciplinare matematico-scientifica, anche attraverso la possibile attivazione di appositi laboratori di recupero (per gli alunni più deboli) e sviluppo degli apprendimenti (per quelli già in linea con gli obiettivi formativi minimi).