• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 10 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Catanzaro lido

Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Catanzaro lido

Piero Cantore di Piero Cantore
7 Aprile 2023
in BUON CIBO
0
Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Catanzaro lido
418
VISITE
CondividiCondividiInvia
Ristorante MaTe, Catanzaro Lido

Torna l’appuntamento con la mia rubrica Momenti di gusto in giro per la Calabria. Se volete degustare qualcosa di sfizioso e particolare e non spatete dove andare, qui troverete dei miei consigli per delle preparazioni che dovete assolutamente provare.

Io amo sperimentare e provare posti nuovi e per questo ho voluto realizzare una piccola guida dedicata ad alcune proposte che non potete perdervi, golosità in chiave food porn, così da poter gustare e testare la bravura di chef, pasticceri, pizzaioli e imprenditori calabresi.
Ed ecco il consiglio del mese di aprile…
Oggi voglio raccontarvi un piatto preparato con una pasta tipica della cultura gastronomica calabrese: la Stroncatura.
Tipica varietà di pasta di recupero, infatti la leggenda narra che viene realizzata non dal frumento ma dalle crusche di scarto della molitura, esse venivano raccolte da terra e impastate con l’acqua , poi il tutto veniva trafilato ed essiccato.
Ne deriva così una pasta molto interessante, ricca di fibre, che al tatto risulta bella ruvida, ottima per mantenere il sugo; in bocca poi è bella saporita proprio come piace a me.
Adesso però, dopo aver fatto questa piccola introduzione, voglio raccontarvi il mio “momento di gusto” al Ristorante MaTe a Catanzaro in via Martiri di Cefalonia.
La location è fantastica: arredato davvero con gusto. Ma noi come sempre racconteremo la preparazione che ci ha donato un’emozione.
Sto parlando proprio della Stroncatura realizzata con delle cipe di rapa a foglie saltate con del pomodoro e sopra la sardella di crucoli.
L’abbinamento era perfetto e ben equilibrato al palato, le cime di rapa erano belle scrocchiarelle proprio come piace a me, ottima la qualità della pasta, si sentiva che avevano scelto un pastificio di qualità e artigianale. Infatti, quando ho chiesto al cameriere mi è stato confermato che era un pastificio artigianale calabrese dal nome Fioccata.
Ristorante MaTe, Catanzaro Lido

Complimenti allo chef che ha ideato questa armonia di sapori davvero buoni e inusuali. E come dico sempre, un piatto oltre a essere buono deve essere anche bello, e questo lo era: belli i colori ben abbinati, le cime di rapa avevano un bel verde acceso.

Scopri la loro pagina Facebook: MaTe Catanzaro e mi raccomando fai come me, metti un “mi piace”.
Se andate, mi raccomando poi fatemi sapere che ne pensate anche voi, sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore. Ci tengo anche a sapere il vostro parere e se i consigli che vi sto dando vi sono utili.
Non esitate a segnalarci anche voi dei posti dove poter degustare delle cose particolari che vi colpiscono.
Al prossimo articolo con i miei momenti di gusto tutti in chiave golosa da non perdere.
Piero Cantore
Post Precedente

Cerva, una Canzone per te tra divertimento e solidarietà

Post Successivo

Andali, recital sul senso della Pasqua

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

SERATA DALIDÀ – Oltre il gusto: Dalida tra sicurezza alimentare e Patrimonio Castanicolo Calabrese
BUON CIBO

SERATA DALIDÀ – Oltre il gusto: Dalida tra sicurezza alimentare e Patrimonio Castanicolo Calabrese

7 Agosto 2025
“Musica e Formaggi”: a Camigliatello Silano una giornata dedicata al Caciocavallo Silano DOP
BUON CIBO

“Musica e Formaggi”: a Camigliatello Silano una giornata dedicata al Caciocavallo Silano DOP

8 Luglio 2025
Il regno del porcino nel Savuto-Reventino: un tesoro tra castagni, lecci e macchia mediterranea
BUON CIBO

Il regno del porcino nel Savuto-Reventino: un tesoro tra castagni, lecci e macchia mediterranea

5 Maggio 2025
Un patrimonio biologico che rischia di scomparire nel Reventino-Savuto
BUON CIBO

Un patrimonio biologico che rischia di scomparire nel Reventino-Savuto

27 Aprile 2025
La Calabria protagonista al Vinitaly 2025: eccellenze vitivinicole e mixology d’autore
BUON CIBO

La Calabria protagonista al Vinitaly 2025: eccellenze vitivinicole e mixology d’autore

2 Aprile 2025
C’erano una volta le erbe commestibili del Reventino-Savuto
BUON CIBO

C’erano una volta le erbe commestibili del Reventino-Savuto

16 Marzo 2025
Post Successivo
Andali, l’opposizione attacca sulla gestione fondi comunali

Andali, recital sul senso della Pasqua

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FATTI

Bagnara e l’incendio dei nodi

30 Luglio 2025
Bagnara e l’incendio dei nodi

Il francescano polacco martire ad Auschwitz San Massimiliano Maria Kolbe fondò nella sua terra natìa (1927) e a Nagasaki (1930),...

Leggi di piùDetails
di Mariadea Galiano
0 Comments
Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”
COMUNI

Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

di La redazione
10 Settembre 2025
0

. Ha riscosso particolare interesse nel pubblico, ma anche fra le più alte autorità istituzionali, l'intervento del giudice della...

Leggi di piùDetails
“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

10 Settembre 2025
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

10 Settembre 2025
Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

10 Settembre 2025
Sonia Serazzi ospite di «A Palazzo con lo Scrittore»

Sonia Serazzi ospite di «A Palazzo con lo Scrittore»

10 Settembre 2025
Gli ultimi numeri del gioco in Calabria

Gli ultimi numeri del gioco in Calabria

9 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.