• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Milano Cortina 2026: in finale la mascotte disegnata dagli studenti dell’Istituto comprensivo di Taverna

Milano Cortina 2026: in finale la mascotte disegnata dagli studenti dell’Istituto comprensivo di Taverna

Lanciato il sondaggio per decidere la mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Uno dei due disegni finalisti proviene da una scuola calabrese, l’Istituto comprensivo di Taverna.

Antonio Pagliuso di Antonio Pagliuso
9 Febbraio 2023
in CULTURA&SPETTACOLI, SPORT, Taverna
0
Milano Cortina 2026: in finale la mascotte disegnata dagli studenti dell’Istituto comprensivo di Taverna
1.8k
VISITE
CondividiCondividiInvia

È stato lanciato nel corso della seconda serata del Festival di Sanremo il sondaggio diretto a decidere quale sarà il modello della mascotte dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali in programma a Milano Cortina nel 2026.

Il concorso “La scuola per le Mascotte di Milano Cortina 2026”, lanciato nel 2021 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme alla Fondazione Milano Cortina 2026, ha visto la partecipazione di 82 istituti e 681 classi di scuole primarie e secondarie di primo grado, statali e paritarie, da tutta Italia che hanno inviato circa 1.600 elaborati alla commissione preposta a scegliere le due opere finaliste.

Uno dei due disegni finalisti proviene da una scuola calabrese, l’Istituto comprensivo di Taverna, provincia di Catanzaro, retto dal dirigente scolastico Maria Rosaria Sganga.

La coppia di ermellini in gara per Milano Cortina 2026

I due ermellini realizzati dai piccoli discendenti degli illustri pittori del Seicento Mattia e Gregorio Preti, nati proprio nella cittadina della Sila Piccola, sono così presentati sul sito di Milano Cortina 2026:

“Conosciamo una coppia di gemelli supersportivi con un’idea fissa: gareggiare in tutte le discipline sportive dando il massimo in ogni prova perché le Olimpiadi e Paralimpiadi sono i Giochi di tutti e dunque ci sarà posto anche per due ermellini che non hanno niente da invidiare agli altri sportivi.

Tutti gli animali li hanno guardati prima con curiosità e divertimento ma quando hanno capito che quegli ermellini facevano sul serio il sostegno per loro è cresciuto sempre di più fino a diventare totale. Per questo grande obiettivo si sono allenati ogni giorno cimentandosi negli sport più disparati, usando tutti gli scenari e tutti gli strumenti che la natura italiana mette a disposizione.

Nel viaggio per arrivare ai Giochi avranno modo di mettere alla prova tutte le loro abilità per superare ostacoli e imprevisti dimostrando un carattere da veri campioni. Una volta arrivati a destinazione, i due si lasceranno coinvolgere dall’entusiasmo generale, unendosi agli atleti per scendere in campo, ma anche affiancandoli per incoraggiarli e dare buoni consigli, riuscendo a strappare un sorriso a tutti… questa per loro sarà la vittoria più grande”.

Piazza del Popolo, Taverna

Sfida finale con una scuola di Segrate

I simpatici ermellini disegnati dai ragazzi dell’Istituto di Taverna si contenderanno la vittoria finale con l’altrettanto graziosa coppia di fiori – una stella alpina e un bucaneve – disegnata dagli studenti dell’Istituto Comprensivo A.B. SABIN di Segrate, provincia di Milano.

Il voto popolare decreterà il modello da cui prenderà ispirazione la coppia raffigurata sul logo che rappresenterà le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali in tutto il mondo.

È possibile esprimere la propria preferenza entro sul sito ufficiale di Milano Cortina 2026 (clicca qui).

Antonio Pagliuso

Post Precedente

Due colonnine per ricariche auto elettriche in centro urbano

Post Successivo

Sersale, polo sanitario senza radiologia da quasi un anno

Antonio Pagliuso

Antonio Pagliuso

Si occupa di patrimonio culturale e scrive di libri e cultura per “Glicine”, rivista di cui è fondatore e caporedattore, “Pangea”, “I Calabresi” e “Leggere libri”.È direttore artistico della rassegna culturale “Al vaglio”, membro della giuria letteraria del Premio Muricello e autore dei romanzi “Gli occhi neri che non guardo più” (Talos edizioni, 2017) e “L'arazzo algerino” (Dialoghi, 2022).

Relativi Posts

Trofeo di Catanzaro: Grande successo per la Dojo Bushi: 25 medaglie e terzo posto assoluto.
SPORT

Trofeo di Catanzaro: Grande successo per la Dojo Bushi: 25 medaglie e terzo posto assoluto.

21 Giugno 2025
Terza Categoria, Francesco Elia nuovo allenatore dell’U.S. Cerva
SPORT

Terza Categoria, Francesco Elia nuovo allenatore dell’U.S. Cerva

21 Giugno 2025
Lamezia, seconda edizione del memorial in ricordo di Rosalinda Falvo
SPORT

Lamezia, seconda edizione del memorial in ricordo di Rosalinda Falvo

20 Giugno 2025
Presentato alla libreria Mondadori di Cosenza il volume edito dalla Cineteca della Calabria  
CULTURA&SPETTACOLI

Presentato alla libreria Mondadori di Cosenza il volume edito dalla Cineteca della Calabria  

19 Giugno 2025
Nord contro Sud: la storica sfida di Soveria Mannelli che unisce un intero paese
 Soveria Mannelli

Nord contro Sud: la storica sfida di Soveria Mannelli che unisce un intero paese

19 Giugno 2025
Festival del lavoro nelle aree interne: lo spopolamento non è “irreversibile”
CULTURA&SPETTACOLI

Festival del lavoro nelle aree interne: lo spopolamento non è “irreversibile”

19 Giugno 2025
Post Successivo
Sanità allo sbando nella Presila catanzarese: la protesta di sei sindaci

Sersale, polo sanitario senza radiologia da quasi un anno

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.