• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Marcellinara, assegnata la cittadinanza onoraria a Giuseppe Antoci, presidente onorario della Fondazione Caponnetto

Marcellinara, assegnata la cittadinanza onoraria a Giuseppe Antoci, presidente onorario della Fondazione Caponnetto

La redazione di La redazione
28 Luglio 2021
in FATTI, Marcellinara
0
Marcellinara: protocollo d’intesa sulle politiche sociali per l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli
175
VISITE
CondividiCondividiInvia

Marcellinara potrà vantare di annoverare tra i propri cittadini Giuseppe Antoci, per il conferimento del riconoscimento è programmata l’iniziativa pubblica in Piazza Francesco Scerbo, alla presenza del prefetto di Catanzaro Maria Teresa Cucinotta.

Come riporta un nota pervenuta in redazione, Giuseppe Antoci, già presidente del Parco dei Nebrodi, oggi presidente onorario della Fondazione Caponnetto, riceverà giovedì 29 luglio 2021 alle ore 18.00, la cittadinanza onoraria di Marcellinara, deliberata all’unanimità dal Consiglio Comunale del Centro dell’Istmo, il 18 maggio scorso, a cinque anni, dall’attentato che stava per costargli la vita per l’impegno e la battaglia contro le infiltrazioni mafiose nell’affitto dei terreni agricoli del Parco dei Nebrodi.

Sarà l’occasione per tutta la comunità di Marcellinara per conoscere la persona, la vita, l’impegno di Giuseppe Antoci, a cui il Consiglio Comunale di Marcellinara ha conferito la cittadinanza onoraria “per essere testimone visibile della legalità che sconfigge il malaffare adempiendo al proprio dovere”. 

“Marcellinara – ha dichiarato il sindaco Vittorio Scerbo – ha scelto e sceglie ogni giorno da che parte stare: dalla parte della legalità che va perseguita da ciascuno, in ogni ambito della propria vita, giorno dopo giorno, facendo sempre al meglio, come diceva Giovanni Falcone, il proprio dovere. Non bisogna aver paura di percorrere questa strada, non bisogna temere di chiamare le cose con il proprio nome nella lotta quotidiana contro la mafia, la ‘ndrangheta ed ogni forma di sopraffazione criminale e malaffare che blocca lo sviluppo del nostro Meridione”.

La consegna ufficiale dell’onorificenza a Giuseppe Antoci avverrà nel corso di una tavola rotonda sul tema: “Uomini, Donne e Istituzioni per la legalità”, che ha ottenuto il patrocinio dell’Associazione Avviso Pubblico, la rete degli Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione.

Interverranno il sindaco Vittorio Scerbo, il presidente del Consiglio Comunale Saverio Gariano, la vicepresidente di Avviso Pubblico Maria Antonietta Sacco, il presidente della Comunità Progetto Sud don Giacomo Panizza, i giovani Giuseppe Bevacqua, consigliere comunale e delegato alle politiche giovanili, Giovanni Critelli e Giada Boccuto per la Consulta Giovanile di Marcellinara “Antonio Megalizzi”. Concluderà l’incontro il prefetto di Catanzaro Maria Teresa Cucinotta.

Giuseppe Antoci racconterà quello che successe il 18 maggio 2016, quando stava per pagare con la vita la sua battaglia contro le infiltrazioni mafiose nell’affitto dei terreni agricoli del Parco dei Nebrodi, un business miliardario della mafia che avrebbe fruttato circa tre miliardi di euro di fondi dell’Unione Europea grazie all’affitto, dietro minacce e intimidazioni agli agricoltori, di migliaia di ettari di terreno, lasciati incolti e abbandonati. Quella sera uscì illeso da un attentato mafioso, grazie all’auto blindata e all’intervento degli uomini della scorta e di una volante del commissariato di Sant’Agata di Militello, con a bordo il dirigente Daniele Manganaro.

Giuseppe Antoci racconterà quella mafia dei pascoli battuta grazie al protocollo di legalità da lui ideato e successivamente divenuto legge dello Stato. E, proprio, qualche mese fa, grazie alle denunce di Giuseppe Antoci sono arrivate le prime condanne per quei mafiosi che hanno tenuto sotto scacco il territorio dei Nebrodi.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Istituto Comprensivo di Martirano, seleziona varie figure per supporto alunni disabili

Post Successivo

Tiriolo si presenta il libro “Turbare una stella. Spirito e materia. Storie e cammini”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Come riconoscere un Rolex autentico  
FATTI

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
“Digital Pocket Travel Map”, arriva la guida interattiva degli agriturismi di Campagna Amica – Terranostra Calabria
FATTI

“Digital Pocket Travel Map”, arriva la guida interattiva degli agriturismi di Campagna Amica – Terranostra Calabria

28 Giugno 2022
100 anni dal volo su Vienna: Soveria Mannelli replica le gesta del Vate
 Soveria Mannelli

Lo shopping sul corso val bene una messa

28 Giugno 2022
Banchetto top per il matrimonio di Gianluca di Chiara: ingaggiato lo chef Emanuele Mancuso
FATTI

Banchetto top per il matrimonio di Gianluca di Chiara: ingaggiato lo chef Emanuele Mancuso

27 Giugno 2022
Il sogno nel cassetto dell’allevamento Lupimax: «Partecipare nella settima stagione della serie un passo dal cielo»
FATTI

Il sogno nel cassetto dell’allevamento Lupimax: «Partecipare nella settima stagione della serie un passo dal cielo»

27 Giugno 2022
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, due milioni di euro per Chiesa Santa Caterina di Alessandria

26 Giugno 2022
Post Successivo
Tiriolo si presenta il libro “Turbare una stella. Spirito e materia. Storie e cammini”

Tiriolo si presenta il libro “Turbare una stella. Spirito e materia. Storie e cammini”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.