• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 17 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Marcellinara, arriva Donacod, l’app che permette di organizzare mensa e scuolabus prevenendo il rischio contagio e abbassando i costi per le famiglie  

Marcellinara, arriva Donacod, l’app che permette di organizzare mensa e scuolabus prevenendo il rischio contagio e abbassando i costi per le famiglie  

Il paese catanzarese è tra i primi a prendere misure per il ritorno tra i banchi

La redazione di La redazione
18 Settembre 2020
in COMUNI, Marcellinara
0
Marcellinara, arriva Donacod, l’app che permette di organizzare mensa e scuolabus prevenendo il rischio contagio e abbassando i costi per le famiglie   
2
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Marcellinara è tra i primi comuni a prendere misure per il ritorno a scuola in sicurezza – è scritto in un comunicato – grazie all’innovazione digitale, ed in particolar modo, a Donacod, l’App di una Startup Innovativa.

L’Amministrazione Comunale di Marcellinara ha, infatti, aderito ad una piattaforma (Donacod) che permette ai genitori di gestire, tramite una App, l’intera gestione del servizio di refezione scolastica e trasporto scolastico.

L’iniziativa è stata presentata alle famiglie, in sicurezza e nel rispetto delle prescrizioni anticovid, nei giorni scorsi, presso la Sala Consiliare Comunale di Marcellinara, e con l’occasione è stato dato riscontro a tutte le richieste pervenute per l’utilizzo del servizio scuolabus per gli alunni del locale Istituto Comprensivo “Don Giuseppe Maraziti”.

“Abbiamo da sempre puntato sull’innovazione e digitalizzazione dei servizi – ha dichiarato il Sindaco Vittorio Scerbo nella nota – ed ora diamo il via ad un nuovo progetto, per il quale da mesi abbiamo lavorato con Donacod. Organizziamo così la gestione dei servizi scolastici in sicurezza e nel rispetto massimo delle prescrizioni anticovid, dematerializzando i ticket e consentendo ai genitori di fare tutto da casa con l’app dedicata. L’utilizzo dell’applicazione ha un costo pari a zero e permette addirittura di abbassare il costo del servizio per i genitori di Marcellinara”.

“Marcellinara – ha spiegato poi anche Marcella Pintabona, Amministratore Unico di Donacod srl – è stato uno dei primi comuni ad aderire a Donacod per abbassare le spese dei servizi scolastici accettando i nostri buoni. Ora ampliamo il rapporto con la gestione dematerializzata di Mensa e Scuolabus anche in ottica prevenzione Covid-19.”

Fino allo scorso anno scolastico i genitori dei bambini iscritti al servizio refezione scolastica dovevano iscriversi presentando un modulo cartaceo e periodicamente recarsi in comune per acquistare dei blocchetti cartacei e, ogni giorno, i bambini portavano i buoni pasto a scuola. I buoni venivano raccolti da un docente e poi consegnati ad un operatore. Tutti questi contatti, con il relativo rischio contagio, saranno eliminati grazie alla dematerializzazione offerta da Donacod.

Spariscono così i buoni cartacei. Per ogni alunno verrà creato un borsellino digitale e i genitori non dovranno più recarsi in comune per il ritiro dei blocchetti. Le prenotazioni al servizio refezione saranno gestite tramite l’App. Saranno i genitori a decidere se segnalare solo l’assenza o la presenza al servizio tramite una semplicissima funzionalità dell’app Donacod.

Conoscere il menù del giorno e tenere sempre sotto controllo il proprio “borsellino”, ossia il credito per poter fruire del servizio refezione, sono alcune delle funzionalità offerte da Donacod e utilizzate dal Comune di Marcellinara per garantire la trasparenza del servizio.

Con Donacod vengono risolte anche una serie di criticità per la gestione del Trasporto Scolastico Dedicato (Scuolabus), secondo le cui linee guida, è necessario che il genitore/tutore, ogni mattina, autocertifichi lo stato di salute dell’alunno (temperatura < 37,5° e sintomi covid-19) e l’assenza di positività e di contatti con positivi al covid-19.

E’ anche necessario – fa presente ancora il comunicato – conoscere giornalmente gli alunni che utilizzeranno il servizio, al fine di assegnare i posti su ogni mezzo nel rispetto del distanziamento ed ottimizzare i percorsi per minimizzare il tempo di stazionamento sul mezzo di trasporto.

Tutto questo verrà gestito in maniera informatica grazie all’app  . Ogni giorno i genitori/tutori degli alunni iscritti al trasporto scolastico dovranno prenotare la fermata dello scuolabus e compilare l’autocertificazione prevista tramite una semplicissima funzionalità dell’App.

Un algoritmo di intelligenza artificiale, terminate le prenotazioni, disporrà gli alunni nelle sedute dello scuolabus per ottenere il massimo distanziamento e ricalcolerà i percorsi dello scuolabus per ridurre il tempo di percorrenza.

I genitori, tramite l’app, potranno verificare l’orario di partenza/arrivo alle fermate e il posto assegnato giornalmente all’alunno. In caso di emergenza (segnalazione di un alunno positivo) il personale dell’amministrazione comunale potrà in qualsiasi orario utilizzare l’app per il contact-tracing. Si potranno consultare in pochi minuti le presenze dell’alunno positivo sul mezzo e, in base alle indicazioni governative, procedere all’isolamento di tutti gli alunni presenti sugli scuolabus con l’alunno positivo negli ultimi giorni limitando quando possibile l’isolamento solo agli alunni delle file più vicine.

Inoltre l’app Donacod – prosegue la nota – permette di accumulare, partecipando alle promozioni di esercizi commerciali ed aziende sponsor, dei buoni spesa (buoni Donacod) che possono poi essere utilizzati esclusivamente per pagare spese di tipo scolastico/educative o collegate al sistema scolastico tra cui il costo della mensa scolastica e dello scuolabus a Marcellinara.

I buoni Donacod si raccolgono a seguito di acquisti nei diversi esercizi commerciali aderenti (anche on-line) o attraverso gli “Studia e Vinci” (rispondendo a domande su contenuti proposti da aziende sponsor).

Per utilizzare il servizio e raccogliere i Buoni Donacod le famiglie devono scaricare gratuitamente l’app Donacod per smartphone/tablet Android e iOS e registrarsi.

Con Donacod è possibile anche sostenere (donando i buoni Donacod) le spese degli Istituti Scolastici Pubblici aderenti e pagare altri costi come la retta di diversi Asili Nido, dei Libri Scolastici ed Universitari, le rette di varie associazioni del territorio tra cui Scuola Calcio, Scuola Tennis, Scuola Danza.

Il Comune, la ditta appaltante della refezione scolastica, le scuole e le famiglie non hanno sostenuto e non dovranno sostenere alcun costo per utilizzare Donacod. Donacod infatti offre i suoi sistemi gratuitamente a tutte le Amministrazioni Comunali, le Scuole pubbliche, le società di refezione e le famiglie basando il suo modello di business sugli esercizi commerciali.

Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dell’App Donacod è possibile consultare il seguente link: https://www.donacod.com/aff/home/99/

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Recovery Fund, Nicola Carè: “Eliminare gap infrastrutturale tra Mezzogiorno e resto del Paese”

Post Successivo

Santelli risponde all’architetto Pesce: “Troveremo la realtà urbana più adeguata ad accogliere la sua scultura”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Efficientamento energetico: 100mila euro al Comune di Marcellinara
Marcellinara

Efficientamento energetico: 100mila euro al Comune di Marcellinara

16 Aprile 2021
Lamezia Multiservizi assume 5 lavoratori come “operatori qualificati idraulici-fontanieri”
Lamezia Terme

Lamezia Multiservizi assume 5 lavoratori come “operatori qualificati idraulici-fontanieri”

16 Aprile 2021
Marcellinara, dal comune nessun aumento: confermate le tariffe ed aliquote
COMUNI

Marcellinara, pubblicato avviso per la selezione di tre componenti esterni dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance del comune di Marcellinara

15 Aprile 2021
Protesta dei sindaci contro l’ordinanza regionale, Davide Zicchinella chiarisce che non è polemica politica
COMUNI

La denuncia di Davide Zicchinella

14 Aprile 2021
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
 Soveria Mannelli

Era “un mero errore di trascrizione”: il 118 di Soveria Mannelli c’è ancora!

14 Aprile 2021
Davide Zicchinella dà l’esempio: sindaco, medico e vaccinatore volontario
COMUNI

Davide Zicchinella dà l’esempio: sindaco, medico e vaccinatore volontario

14 Aprile 2021
Post Successivo
Santelli risponde all’architetto Pesce: “Troveremo la realtà urbana più adeguata ad accogliere la sua scultura”

Santelli risponde all'architetto Pesce: "Troveremo la realtà urbana più adeguata ad accogliere la sua scultura"

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro):  «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro): «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»

di La redazione
16 Aprile 2021
0

"Da un articolo uscito nelle ultime ore su Il Fatto di Calabria emerge un dato disarmante, una vera e...

Leggi di più
Successo a Belmonte Calabro per “Terre di Calabria” la manifestazione del Gal STS

Belmonte (CS), nota polemica della segreteria regionale MSI su manifestazione organizzata da Anpi al mausoleo MIchele Bianchi

16 Aprile 2021
Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

16 Aprile 2021
Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

16 Aprile 2021
Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

16 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103