• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Marcellina si doterà della prima Oasi canina parco rifugio della Provincia di Catanzaro

Marcellina si doterà della prima Oasi canina parco rifugio della Provincia di Catanzaro

La redazione di La redazione
24 Aprile 2021
in Marcellinara
0
15.000 cani detenuti in canili e rifugi calabresi, Save The Dogs: “Scenario preoccupante”
235
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il Sindaco di Marcellinara Vittorio Scerbo con ordinanza n.31 del 20 aprile 2021 ha revocato la propria precedente ordinanza n.21 del 24 luglio 2015 con la quale, per ragioni di sicurezza, igiene pubblica e tutela dignitosa degli stessi animali, aveva stabilito il trasferimento di 47 cani dal canile abusivo gestito su terreno privato dall’Associazione “Diamoci La Zampa” alla struttura comunale da destinare ad Oasi Canina parco rifugio per cani randagi, ubicata in Loc. Mandarano.

Essendo, infatti, rimasto un solo cane, rispetto ai 47 originariamente ospitati, a seguito di sopralluogo effettuato con Servizio Veterinario dell’ASP di Catanzaro, sono stati disposti i necessari interventi di manutenzione dell’Oasi parco rifugio, al fine di ottenere il prescritto accreditamento sanitario della struttura.

“Siamo finalmente vicini alla meta – ha dichiarato il Sindaco Vittorio Scerbo – per giungere, dopo tanta fatica, al definitivo accreditamento sanitario della struttura, la prima Oasi canina parco rifugio riconosciuta nella Provincia di Catanzaro e tra le prime in Calabria”

“Come Amministrazione – ha evidenziato con orgoglio il Sindaco Vittorio Scerbo – abbiamo a cuore il benessere degli animali e la loro cura e, proprio per questo, per fare il punto martedì terremo una diretta facebook sulla pagina ufficiale del Comune di Marcellinara per spiegare il nostro progetto, che vuole avere a suo fianco il volontariato fatto di persone serie e responsabili che si preoccupa, con azioni apprezzabili e meritorie, del triste fenomeno dell’abbandono e del randagismo”.

Nella stessa ordinanza è stato così disposto all’Associazione “Diamoci la zampa”, che ha avuto l’ordine di custodire i cani di sua proprietà fino all’adozione degli stessi, di lasciare libera la struttura al fine di consentire all’Ente di effettuare i lavori necessari ai fini dell’accreditamento da parte dell’ASP.

Ultimati, in breve tempo, i lavori e ottenuto l’accreditamento sanitario, la struttura potrà essere così finalmente inaugurata come merita, diventando un fiore all’occhiello, al servizio di tutto il territorio dell’Istmo di Marcellinara, per la quale appunto il Comune di Marcellinara chiederà formalmente agli altri territoriali di stipulare apposita convenzione per la tenuta dei cani randagi, quale struttura di seconda accoglienza.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

I matrimoni attendono… il settore è fermo, l’appello dell’imprenditrice Carmela Ventura

Post Successivo

Settore Termale, sindacati: «Bene la Rete ma si punti su offerta, occupazione e leggi adeguate»

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazio[email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura
FATTI

A Marcellinara cittadini privi dell’assistenza medica di base

15 Aprile 2022
Marcellinara, le uova della solidarietà con Anget
COMUNI

Marcellinara, le uova della solidarietà con Anget

14 Aprile 2022
Marcellinara: protocollo d’intesa sulle politiche sociali per l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli
Marcellinara

Marcellinara: presentato progetto per asilo nido coi fondi PNRR

4 Aprile 2022
Vittorio Scerbo: “Istmo di Marcellinara: perché non menzionarlo?”
COMUNI

Vittorio Scerbo: “Istmo di Marcellinara: perché non menzionarlo?”

24 Febbraio 2022
Marcellinara: protocollo d’intesa sulle politiche sociali per l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli
COMUNI

Marcellinara: nuova gestione per il servizio di pubblica illuminazione

5 Novembre 2021
Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura
COMUNI

Disservizi idrici a Marcellinara: da Sorical nessuna soluzione al problema

4 Settembre 2021
Post Successivo
Settore Termale, sindacati: «Bene la Rete ma si punti su offerta, occupazione e leggi adeguate»

Settore Termale, sindacati: «Bene la Rete ma si punti su offerta, occupazione e leggi adeguate»

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.