• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Marcedusa, rivivono le centenarie tradizioni natalizie nel  borgo arbereshe

Marcedusa, rivivono le centenarie tradizioni natalizie nel  borgo arbereshe

La redazione di La redazione
8 Gennaio 2023
in LUOGHI
0
Marcedusa, rivivono le centenarie tradizioni natalizie nel  borgo arbereshe

.

116
VISITE
CondividiCondividiInvia

“Focara”, “gjitonia”, “befana”, enogastronomia e tanto folklore. A Marcedusa, borgo rurale di origine arbereshe nell’entroterra catanzarese, non si sono spente le storiche tradizioni natalizie che, anche quest’anno, si sono svolte all’insegna dello stare insieme e dei sapori rurali del passato.

.

Il concetto arbereshe di “Gjitonia” ha ricoperto un ruolo fondamentale: il vicinato, quel luogo sociale in cui si sviluppano profonde relazioni e legami, condivisione e solidarietà. E così ecco il rivivere della tradizione centenaria dello stare insieme attorno alla “Focara”, termine dialettale che indica un falò di legna da bruciare, creando cumuli di legname e dargli fuoco la sera della vigilia di Natale.

Come da rito anche quest’anno la stessa è stata accesa dal più anziano della comunità “Mastru Totu” Capellupo, 97 anni, che con tanto entusiasmo si è poi riscaldato insieme ai suoi compaesani attorno al grande fuoco nella Piazza Municipio, quella principale del paese tra Comune, Chiesa, ufficio delel poste, palazzi storici e antichi “vineddi”.

.

L’altra peculiarità è stata rappresentata anche quest’anno dal riunirsi in numerosi gruppi per pranzi e, in particolare, cene di vicinato, caratterizzate da prodotti enogastronomici tipici dell’entroterra calabrese. Quella marcedusana è una cucina semplice derivata dai prodotti della terra: olio, farina, verdure di campo. Diversi sono i piatti da sempre realizzati e oggi riprodotti con tendenze caratteristiche. Pasta fatta in casa (mperrettati, gnocculi, taglierini); fave con frittole; cicorie e patate; crucetti e fichi intrecciati cotti al forno; grano cotto; olio olive secondo i vari modi di preparazione; funghi raccolti nelle campagne (feruliti); prodotti derivati dall’allevamento del maiale (suffrittu, frittole, capocolli, salsicce, soppressate); tiana di baccalà prodotti derivati dell’allevamento di pecore e capre (formaggio pecorino, ricotte, juncata); dolci (crespelle, pittanchiuse, tardilli, cicerata, pignolata).

Altri avvenimenti chiave che hanno caratterizzato le feste natalizie marcedusane sono state le Sante Messe della Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo, la “Recita”, la “Tombolata”, la “Casa di Babbo Natale”, l’”incontro e auguri” con gli anziani e la “Befana” per i più piccoli.

La recita molto attesa dei bambini, è stata organizzata dal plesso scolastico di Marcedusa, facente parte dell’I.C. di Botricello, con tema “l’albero vivente”.

Le tombolate sono state caratterizzate dal ritrovarsi tutti insieme, come una grande famiglia, nella sala consiliare e partecipare al gioco tradizionale natalizio con premi offerti dal comune e dal gruppo giovani in una atmosfera generale che sa di comunità e condivisione.

La casetta di Babbo Natale è stata realizzata dal gruppo giovani per far vivere l’atmosfera e lo spirito del Natale nel borgo a tutti i bambini tra addobbi, canti e Babbo Natale.

L’incontro con gli anziani, in collaborazione con il comando dei carabinieri di Botricello, per prevenire i furti e per lo scambio di auguri con i custodi del sapere della comunità.

Infine “A Befana”: Marcedusa ha mantenuto la tradizione per cui il comune dona un gioco a ogni bambino residente da 0 a 13 anni con un rito tradizionale tenutosi il 6 gennaio nella sala consiliare tra la felicità dei più piccoli.

Un insieme di tradizioni, sapori e valori peculiari che la comunità di Marcedusa, guidata dal giovane sindaco Domenico Garofalo, vuole fortemente mantenere e trasmettere alle generazioni future che verranno con orgoglio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Petronà, bambinello Gesù in processione nella frazione Arietta

Post Successivo

Cerva, il ricordo di Gino Scalzi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Pagliarelle di Petilia Policastro: la borgata nata dalla transumanza
LUOGHI

Pagliarelle di Petilia Policastro: la borgata nata dalla transumanza

23 Maggio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Castagna e Carlopoli
Carlopoli

Blabla…Storia! Pillole di storia su Castagna e Carlopoli

21 Maggio 2023
Dalla vetusta “Porchia” alla moderna Motta Santa Lucia – III
LUOGHI

Dalla vetusta “Porchia” alla moderna Motta Santa Lucia – III

2 Maggio 2023
Dalla vetusta “Porchia” alla moderna Motta Santa Lucia – II
LUOGHI

Dalla vetusta “Porchia” alla moderna Motta Santa Lucia – II

28 Aprile 2023
Per la prima volta in Calabria, il raduno nazionale dei cercatori di orchidee spontanee
LUOGHI

La Calabria capitale delle orchidee dal 27 al 30 aprile

27 Aprile 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Tiriolo
COMUNI

Blabla…Storia! Pillole di storia su Tiriolo

25 Aprile 2023
Post Successivo
Cerva, il ricordo di Gino Scalzi

Cerva, il ricordo di Gino Scalzi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura
COMUNI

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

di La redazione
8 Giugno 2023
0

"Dal luglio 2021, giorno dell'elezione di Marcello Manna a Presidente di Anci Calabria, ad oggi si è puntualmente verificato...

Leggi di più
Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

8 Giugno 2023
Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

8 Giugno 2023
Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

8 Giugno 2023

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.