“Qualsiasi cosa facciano le donne devono farla due volte meglio degli uomini per essere apprezzate la metà. Per fortuna non è una cosa difficile!”
All’associazione nazionale genieri e trasmettitori di Maida, acronimo Anget, piace l’idea di parlare della giornata in modo atipico, con una citazione di C. Whitton che descrive un punto di vista notorio e purtroppo veritiero.
Argomenta ancora il tenente e vicepresidente vicario Anget, Rocco Gaetano Faga: “L’Anget in questa giornata abbraccia tutte le donne: madri, mogli, figlie, nonne, amiche.
Alle donne che lottano per andare avanti, a chi combatte contro una malattia, a chi si fa in quattro per il bene di chi ama. Alle donne che sanno donare un sorriso, una carezza.
Alle donne che hanno sofferto tanto: grazie fragili guerriere.
Tante le personalità al femminile: in politica, nelle Forze dell’Ordine, nella Scienza, nella Medicina. La percentuale dei ricercatori in altri Stati, la tanto famigerata fuga di cervelli tanto per intenderci, è Donna.
La loro forza sta proprio in questo, la determinazione nonostante tutto!
Si parla spesso di eroi e quasi mai di eroine, eppure nel mondo abbiamo personalità femminili di grande tempra e carattere.
Un riferimento forte è dovuto a tutte quelle Donne in paesi come Afghanistan, Niger, Somalia, Pakistane Gambia che lottano per poter studiare; siamo nel 2023 e l’istruzione dovrebbe essere un diritto di tutti.”
L’Anget è molto attiva in Calabria in diversi paesi tra mar Jonio e mar Tirreno, curando da vicino istruzione e solidarietà.