La bellezza è luce per gli occhi e porta stupore e meraviglia nei cuori. Ne hanno contezza a Magisano dove, ieri sera, martedì 29 agosto 2023, nella frazione San Pietro si sono accesi i riflettori sulla quarta edizione di Lucefest, un appuntamento imperdibile per autorevoli street artist, un festival intercontinentale.
Con l’edizione 2023, introdotta anche dai fuochi pirotecnici, saranno già 100 i murales immortalati sui muri di San Pietro. L’iniziativa porta la firma dei volontari del sodalizio “Luce a San Pietro”. Sono attesi, alcuni già arrivati, artisti da tutto il mondo, tra questi Claudio Chiaravalloti, Tony Gallo, Eduardo Cobra, Ed Oner e Dan Kitchener. E ancora due donne: l’Indonesiana Yessiow e l’australiana Sophi Odling. Direttore artistico di LuceFest è Carmine Elia, mentre Francesco Alberto è il direttore organizzativo.
“Siamo un’associazione no profit che si regge in piedi grazie a un anno intero di programmazione con cui abbiamo confezionato un festival intercontinentale grazie all’impegno e alla passione di tante persone ” asseriscono gli organizzatori precisando che “non è semplice portare artisti di livello internazionale”.
Molto ricco di eventi il programma messo in piedi con LuceFest che, oltre ai cantieri artistici, punta molto sulle esibizioni e i concerti dei Sud Sound System, del rapper Briga, dei Cinghios e di Gioman.
Arte in opera a Magisano.
Enzo Bubbo