• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 3 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Mario Caligiuri, per i tipi della Rubbettino, analizza i rapporti tra “Intelligence e Magistratura”

Mario Caligiuri, per i tipi della Rubbettino, analizza i rapporti tra “Intelligence e Magistratura”

La redazione di La redazione
23 Luglio 2017
in  Soveria Mannelli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Mario Caligiuri, per i tipi della Rubbettino, analizza i rapporti tra “Intelligence e Magistratura”
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

<< I rapporti tra Intelligence e Magistratura hanno segnato profondamente le vicende della nostra Repubblica. Eppure si è ancora poco indagato su un tema così rilevante, che anima da anni il dibattito politico.

Oggi più che mai c’è bisogno di una risposta forte delle élite pubbliche per fronteggiare il terrorismo e la criminalità che rendono sempre più incerta la vita dei cittadini. Pertanto, tra Intelligence e Magistratura, occorre passare dalla diffidenza reciproca alla collaborazione necessaria.

In questo libro, con un taglio divulgativo ma rigoroso, si evidenzia un aspetto centrale per le democrazie del XXI secolo, dove sarà l’Intelligence a determinare chi vincerà o perderà la sfida del futuro. >>

Queste parole, tratta dalla prefazione del giurista Carlo Mosca dicono molto sul contenuto del nuovo libro di Mario Caligiuri, professore all’Unical e vicesindaco di Soveria Mannelli, dal titolo “Intelligence e magistratura. Dalla diffidenza reciproca alla collaborazione necessaria”, pubblicato da poco dalla casa editrice, anch’essa con radici profonde a Soveria Mannelli ma dal respiro nazionale, Rubbettino.

Il libro intende indagare su alcune delle zone oscure che ancora permangono nella storia giudiziaria, più o meno recente, della nostra Repubblica: dal golpe Borghese a Gladio, fino al recentissimo caso Contrada: accuse e procedimenti che si sono risolti nel nulla, dopo anni caratterizzati da “false verità” processuali.

L’autore offre ovviamente la sua chiave di lettura, con l’intento soprattutto di contribuire a stimolare un dibattito, con l’intento di fare finalmente chiarezza su un tema decisamente controverso quale è quello, appunto, del rapporto tra Intelligence e Magistratura.

La presentazione del libro da parte dello stesso autore è stata tra l’altro ospitata nelle pagine de “Il piacere della lettura”, il settimanale culturale di Qn, ideato da Bruno Vespa e Andrea Cangini.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Il cuore verde del Reventino” escursione tra i sentieri del monte per riscoprire miti e leggende

Post Successivo

Premio “Capo Suvero”, un riconoscimento a varie personalità della Calabria

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), in arrivo un altro finanziamento: 540.000 euro per interventi straordinari su dissesto idrogeologico

3 Marzo 2021
Blabla…storia! E’ nata una nuova video – rubrica storica
CULTURA&SPETTACOLI

Blabla…Storia! prosegue il racconto storico sul Lametino

3 Marzo 2021
Vaccino anti-covid, in Calabria è ripartita la somministrazione: arrivate 15mila dosi
Decollatura

UCCP del Reventino, vaccino per ultraottantenni solo su prenotazione

2 Marzo 2021
San Mango d’Aquino: una vecchia cabina telefonica diventa biblioteca
San Mango d'Aquino

San Mango d’Aquino: una vecchia cabina telefonica diventa biblioteca

2 Marzo 2021
Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista
Badolato

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista

2 Marzo 2021
Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela
COMUNI

Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

2 Marzo 2021
Post Successivo
Premio “Capo Suvero”, un riconoscimento a varie personalità della Calabria

Premio “Capo Suvero”, un riconoscimento a varie personalità della Calabria

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), in arrivo un altro finanziamento: 540.000 euro per interventi straordinari su dissesto idrogeologico

di La redazione
3 Marzo 2021
0

Continuano ad arrivare buone notizie da Bianchi (CS), per quanto riguarda gli interventi sulle infrastrutture del paese. L'amministrazione comunale...

Leggi di più
Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

3 Marzo 2021
Blabla…storia! E’ nata una nuova video – rubrica storica

Blabla…Storia! prosegue il racconto storico sul Lametino

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

2 Marzo 2021
Vaccino anti-covid, in Calabria è ripartita la somministrazione: arrivate 15mila dosi

UCCP del Reventino, vaccino per ultraottantenni solo su prenotazione

2 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103