• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 23 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Letture nel borgo: il premio kerasion chiude la seconda edizione della rassegna culturale

Letture nel borgo: il premio kerasion chiude la seconda edizione della rassegna culturale

A San Pietro Apostolo 405 i titoli in gara, scelti da una giuria altamente qualificata

La redazione di La redazione
4 Settembre 2021
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, San Pietro Apostolo
0
Letture nel borgo: il premio kerasion chiude la seconda edizione della rassegna culturale
128
VISITE
CondividiCondividiInvia

Leggere il borgo attraverso l’arte, la cultura e la letteratura. Questo l’obiettivo che ha visto poeti, scrittori, artisti e filosofi, vivere due giornate intense nel paese montano di San Pietro Apostolo per la seconda edizione di “Letture nel borgo”, la rassegna culturale promossa e patrocinata dall’Amministrazione comunale con la direzione artistica di Miriam Rocca.

Una Piazza Roma gremita da scrittori, letterati e giornalisti, quella che ha visto svolgersi il Premio Letterario Kerasion, nella cornice intessuta di tradizione e nostalgia nel borgo montano del catanzarese. Un evento prestigioso che ha chiuso la rassegna dedicata alla cultura.

È stata proprio la letteratura la protagonista principale della serata, condotta dalla giornalista Ketty Riolo, per la conclusione della seconda edizione del Premio. «Un Premio giovane che quest’anno si è mostrato particolarmente maturo», come ha affermato la Presidente di Giuria Livia Blasi, intervenuta telefonicamente durante la premiazione. «Mi sono sentita quasi sorpresa – continua Blasi – . C’è una sorta di discrasia tra il fatto che questo premio sia così giovane, questa è appunto la sua seconda edizione, con una qualità davvero alta, ricca di libri sorprendenti. La scelta non è stata facile, il premio è cresciuto in brevissimo tempo».

Alla serata dedicata al Premio presenti i giurati Simona Dalla Chiesa, responsabile Premio Kerasion Carlo Alberto Dalla Chiesa, Vinicio Leonetti, Pasquale Allegro, Domenico Benedetto D’Agostino, Franco Zaffino, Responsabile sezione saggio edito, e Stefania Mancuso, docente Unical e archeologa.

 Sono state 5 le sezioni premiate in un’edizione che ha visto concorrere ben 405 opere, di cui 268 per la sezione inedito e 137 di narrativa, saggio e poesia «segno di come il premio stia crescendo – commenta la direttrice Miriam Rocca –. Quest’anno abbiamo triplicato il numero di opere iscritte ricevendo scritti da tutta la Penisola».

Qualità e partecipazione anche per la sezione speciale dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa sui libri che promuovono la cultura dell’antimafia: «I libri che sono arrivati – commenta Simona Dalla Chiesa, responsabile della sezione – sono la prova di come sempre di più questo tema non solo interessi la società ma sia strumento di divulgazione. A me ha colpito molto il fatto che in questi testi sia presente la figura femminile declinata in tutte le sue varianti. Sempre di più le donne stanno prendendo forza e i loro esempi sono fondamentali per la costruzione di una cultura diversa. Mi auguro che questi messaggi educativi, spesso sono veicolati dalle donne, possano giungere a sempre più persone attraverso la lettura, lo studio dei caratteri e delle ambientazioni».

 

All’interno della rassegna anche un premio speciale, consegnato dall’Amministrazione Comunale, che con una sua opera racconta la Calabria. Il premio consegnato a Gregorio Corigliano per il suo “Nero di seppia” nella prima edizione, ora va a Gianni Speranza per l’opera edita da Rubbettino “Una storia fuori dal Comune”, libro premiato perché racconta, partendo dalla esperienza amministrativa del suo autore, i respiri di rinascita e riscatto del territorio lametino.

Le opere premiate:

SEZIONE A (EDITO NARRATIVA, RACCONTI, ROMANZI)

  1. Giuseppe Benassi, Tra le tue grinfie, Manni editore
  2. Grazia Greco, Rosalia, Rubbettino editore
  3. Simone Mazza, Storie con un’altra morale, Fara Editore

 Menzioni speciali per capacità comunicative e di scrittura:

 Stefano Conti, Seguimi se vuoi, Affinità elettive edizioni

Michele Manna, I piani inferiori della luna, Ensemble edizioni

Sergio Ruggiero, L’urlo della libertà, Mannarino editore

Andrea Scherani e Salvatore Vitellino, Il mio amico Nepal, Harper Collins edizioni

SEZIONE B (EDITO SAGGIO, RICERCHE, STUDI)

  1. Iginio Carvelli, Sentieri femminili di Calabria, Falco editore
  2. Andrea F. Patergnani, Tra politica e Diritto, Edizioni Diodati
  3. Giuseppe Rocco, Sud Italia nell’oblio, Aracne editrice

SEZIONE C (EDITO POESIE, SILLOGI, RACCOLTE)

  1. Sara Comuzzo, Dove i clown vanno quando sono tristi, BRE edizioni
  2. Antonio Villa, Radiazioni di fondo, Caramanica Editore

SEZIONE E – CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

Maria Concetta Preta, Sotto il sole della Magna Grecia (racconto inedito)

Menzione speciale Domenico Puija, Calabria, terra di passaggio, Leonida edizioni

Menzione speciale Fabio Federici, Il lato oscuro della mafia nigeriana in Italia, Oligo editore

SEZIONE INEDITI

  1. Oreste Toma, La bella donna
  2. Alessandra Angelo-Comneno, Come il volo di una cicogna

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Ai piedi del Pollino nasce la scuola di atletica leggera “CorriCastrovillari”

Post Successivo

Decollatura, due liste in campo: “Progetto Civico per Decollatura” e “Cambia Decollatura”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”
Tiriolo

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

22 Maggio 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino
COMUNI

Soveria Simeri: vile attentato intimidatorio a un pensionato di 87 anni

21 Maggio 2022
Sersale, storie di giustizia riparativa
COMUNI

Sersale, storie di giustizia riparativa

21 Maggio 2022
Cropani, prevenzione senologica per le donne
COMUNI

Cropani, prevenzione senologica per le donne

21 Maggio 2022
Sellia, sbocciano i cantieri
COMUNI

Sellia, sbocciano i cantieri

21 Maggio 2022
Petronà, settimana della legalità in ricordo di Giovanni Falcone
COMUNI

Petronà, settimana della legalità in ricordo di Giovanni Falcone

21 Maggio 2022
Post Successivo
Pro Loco Decollatura, per la prima volta una donna eletta presidente

Decollatura, due liste in campo: “Progetto Civico per Decollatura” e “Cambia Decollatura"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco
FATTI

Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco

di La redazione
22 Maggio 2022
0

Lamezia Terme - L’inviato di Striscia la notizia Luca Galtieri ha fatto ritorno, con la sua rubrica sull’antispreco alimentare,...

Leggi di più
Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

22 Maggio 2022
Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

22 Maggio 2022
L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

21 Maggio 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino

Soveria Simeri: vile attentato intimidatorio a un pensionato di 87 anni

21 Maggio 2022
Sersale, storie di giustizia riparativa

Sersale, storie di giustizia riparativa

21 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.