• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Lega Spi Cgil: “smantellati” i servizi socio-sanitari, opera a mezzo servizio il Pronto Soccorso

Lega Spi Cgil: “smantellati” i servizi socio-sanitari, opera a mezzo servizio il Pronto Soccorso

Angelo Falbo di Angelo Falbo
19 Agosto 2019
in OPINIONI
0
Per l’ospedale del Reventino solo vecchie idee dalla Asp e il solito comitato che lo difende
47
VISITE
CondividiCondividiInvia

Decollatura – La Lega SPI CGIL del Reventino denuncia la grave condizione in cui son ridotti i servizi socio-sanitari.

Gli interventi di natura socio-assistenziale per rispondere ai crescenti bisogni degli anziani e delle fasce deboli della popolazione tardano a decollare. In più, la situazione sanitaria si aggrava di giorno in giorno. Non c’è area della Calabria nella quale non si denuncino disservizi che giungono a casi estremi e irreparabili.

Si rinnovano incontri, si stipulano protocolli, si perpetuano promesse e le condizioni peggiorano. Si inaugurano con pomposi tagli di nastri aperture di reparti o di servizi che hanno poca durata, disvelando una realtà che si mostra sempre più drammatica.

Nella nostra zona, quella del Reventino, da tempo si è giunti vicini al collasso di ogni presidio che possa consentire un minimo di vivere civile.

Sta reggendo a fatica il sistema scolastico, minato da un costante decremento demografico.

Nei Trasporti e nella Sanità c’è totale abbandono.

Dopo lo svuotamento dei reparti dell’ospedale di Soveria Mannelli, son state quasi del tutto annullate le degenze (ne sono rimasti 8-10 generici), si sono tenuti in esercizio alcuni servizi ambulatoriali, sempre più insicuri e saltuari.

Un paio di anni addietro fu ristrutturato il Pronto Soccorso, ammodernandone ambienti e funzionalità.

Si ebbe una sontuosissima manifestazione di inaugurazione. Si ascoltarono parole di impegno e rassicurazioni di efficacia-efficienza di un servizio sanitario alla “altezza dei tempi”. Sembrava si volesse riparare in parte ai torti da sempre subiti da quel presidio ospedaliero, che, prima di essere “sgomberato”, per alcuni decenni aveva costituito un sicuro riferimento per un vasto bacino montano, di utenti a cavallo delle due province.

Dopo pochi mesi si è rivelato un grande bluff, perché via via si sono svuotati e chiusi i punti di raccordo con cui i medici del Pronto Soccorso avrebbero dovuto e potuto “dialogare” per assumere un completo quadro clinico dei bisogni terapeutici del paziente, intanto steso sulla barella o, se in attesa, su di uno dei tanti bei lettini sistemati nelle stanzette di attesa.

Niente è più possibile: all’arrivo al Pronto Soccorso, la “presa in carica” consiste nella compilazione di una scheda, nella somministrazione di antidolorifici, coadiuvanti, di pillole e di iniezioni occorrenti al caso, per sentirsi dire “di più non possiamo fare”, aggiungendo, sempre valutando i rischi e le urgenze del caso, che si può tentare di telefonare per individuare una disponibilità di posto letto, a Lamezia Terme, a Catanzaro, a Vibo Valentia, a Soverato… anche a Cosenza, fino a Castrovillari.

Da qualche giorno dopo le ore 12.00 quel Pronto Soccorso non ha più in breve tempo il riferimento dei risultati di analisi, perché il laboratorio non fa servizi pomeridiani.

I prelievi devono essere trasferiti a Lamezia Terme e attendere. Ancor peggio. Si sta apprendendo che dopo le ore 14,00 le autoambulanze chiamate attraverso il 118 se arrivano, arrivano senza medico a bordo.

Negli ultimi tempi la sanità è divenuta materia da Caserma dei Carabinieri e da Procura della Repubblica.

E’ giusto rivolgersi per denunciare. Ma non è la strada della risoluzione.

In questi paesi dove crescono solo gli indici di invecchiamento e di impoverimento è necessario uno scuotimento delle coscienze, individuando iniziative d’urto.
Civilmente e determinatamente, le amministrazioni comunali dell’intero territorio dovrebbero superare gli assopimenti generali e l’adattamento a considerare “normale” il declino che ci sta avvolgendo.

La Lega farà con decisione la sua parte.

Decollatura, 19 agosto 2019

Responsabile SPI – CGIL Lega del Reventino
Angelo Falbo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Il Cantagiro nel ricordo di Dalida” a Serrastretta la D’Urso, Malgioglio e Maria Letizia Gorga

Post Successivo

Yoga in Erba a Carlopoli: un nuovo modo di narrare il Reventino

Angelo Falbo

Angelo Falbo

Preside in pensione. Laurea in Materie letterarie presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Intellettuale e scrittore. Vive a Carlopoli. È il responsabile della Lega SPI-CGIL del Reventino.

Relativi Posts

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Festeggiamo insieme il mio 50mo elettorale!
OPINIONI

Festeggiamo insieme il mio 50mo elettorale!

17 Giugno 2022
Pietro Borraro (1927-1982) uno degli intellettuali più esaltanti del Novecento europeo
OPINIONI

Pietro Borraro (1927-1982) uno degli intellettuali più esaltanti del Novecento europeo

12 Giugno 2022
W la Repubblica italiana, W la Costituzione italiana
OPINIONI

W la Repubblica italiana, W la Costituzione italiana

3 Giugno 2022
L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia
OPINIONI

L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia

9 Maggio 2022
Dopo il covid: investimenti, estro e tenacia per creare opportunità di lavoro
OPINIONI

Lavoro e diritti: molte chiacchiere in Tv e sui social, pochi fatti da chi governa

21 Aprile 2022
Post Successivo
Yoga in Erba a Carlopoli: un nuovo modo di narrare il Reventino

Yoga in Erba a Carlopoli: un nuovo modo di narrare il Reventino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.