• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Le speranze (in versi) di Salvatore Caroleo di Gagliano, un reduce della II Guerra Mondiale

Le speranze (in versi) di Salvatore Caroleo di Gagliano, un reduce della II Guerra Mondiale

La redazione di La redazione
28 Gennaio 2025
in Catanzaro, PERSONAGGI
0
Le speranze (in versi) di Salvatore Caroleo di Gagliano, un reduce della II Guerra Mondiale
168
VISITE
CondividiCondividiInvia

Catanzaro – Da non confondere con gli omonimi e concittadini, nonché Maestri compositori Salvatore Caroleo senior (1880-1958) e Salvatore Caroleo junior (1916-1989), Salvatore Caroleo è stato un reduce della II Guerra Mondiale. La sua particolarità è stata quella di esprimere i suoi timori e le sue speranze in una breve poesia, ritrovata di recente e pubblicata dal figlio Antonio. Sono esigue le informazioni relative alla vita di quel giovane coraggioso figlio di Calabria, coraggioso che, in verde età, ha dato prova di sé manifestandosi per come sapeva e poteva fare.

Salvatore Caroleo di Gagliano un reduce della II Guerra Mondiale

Come tanti altri suoi coetanei Salvatore Caroleo (di cui non si ha certezza della data di nascita), nel ’43 si immolava per la Patria, ormai in decadimento, che aveva smarrito anche il senso della sua stessa entità. Salvatore è un altro figlio di Gagliano, luogo fisico che rimanda alla sua storia, millenaria, capace di restituire all’intera comunità dinamiche e fenomeni significativi ed indelebili.

Salvatore Caroleo di Gagliano.

Poco si narra degli eroi, ancorché inconsapevoli, del funesto secondo conflitto mondiale, messi in ombra dalle celebrazioni dei Caduti della Grande Guerra, per la quale in ogni borgo d’Italia è stato costruito un monumento. Ebbene, anche a Gagliano, per come è noto, ve ne è uno. E’ lì, nel cuore del borgo, ubicato nella Piazza, a crocevia tra il Gonìo ed il Timpone.
La lapide indica i caduti di Gagliano della I Guerra Mondiale, riportando il nome di un altro Caroleo, al secolo Michele. Ebbene, la memoria legge i connotati del tempo che si sussegue in vicende, fatti e vite di Uomini, tutti individui che hanno vissuto tra i tanti che si sono avvicendati.
Gagliano ha una sua identità, rappresentandosi nella vitalità dei vissuti ordinari, ma anche di Uomini eccellenti che hanno lasciato un solco indelebile nelle storie di tutti e di ciascuno.

Nel nostro tempo, stravolto dalle forzate velocità generate da processi di globalizzazione repentina ed artificiosa, forse, la Riflessione avrebbe modo di assumere valenza di utile terapia sociale, partendo proprio dalla narrazione delle storie dei luoghi, immaginando anche la costruzione di un archivio/museo che rendesse omaggio ai tanti eroi, anonimi e silenti che Gagliano ha immolato per il Bene Comune e dei quali, oggi, poco o niente si racconta.
Plauso, quindi, all’iniziativa di Antonio Caroleo, figlio del compianto Salvatore, giovane e valente eroe della II Guerra Mondiale,che ha saputo raccontare in versi il dramma di suo padre, uomo e soldato in erba, di quel tempo crudele. Di seguito, i versi di Salvatore Caroleo:

Nel tragico anno 1943, ognuno era senza una meta in balia del destino.
Anch’io cerco la via, quella che porta a casa mia, per poter riabbracciare babbo e mamma mia.
Dopo circa un mese di lungo andare, a piedi scalzi e senza mai stancare
Sorretto da quell’odore che solo l’amore di mamma può donare.
Qui, nella tristezza di questi giorni bui, tra fuochi, bombe e sibilanti spari, nei silenzi della notte tetra e scura, di colle in colle vo’vagando, solo con l’imago tua vo delirando.
Mamma da te son tornato, tra le braccia tue mi son buttato, non è un sogno, non è un’utopia, è finalmente il dolce abbraccio di mamma mia.
Fortemente pregherò il Signore perché mi conceda a lungo questo tuo amore.
Egli per mamma ci ha dato la Madonna, mamma celeste, ma qui su questa terra, Tu rappresenti Lei.
Tu mi donasti al mondo con tanto amore, portandomi su, su come un fiore, guerra crudele mi strappo a te, lasciandoti da sola, senza capire perché.

Post Precedente

Platania, rischio chiusura guardia medica: interviene il Sindaco Esposito

Post Successivo

Decollatura, proiezione del docufilm “I bambini del Donbass”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)
In evidenza

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi
PERSONAGGI

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria
PERSONAGGI

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Il Rotary Club del Reventino premia Luca Gentile titolare del famoso liquorificio
PERSONAGGI

Il Rotary Club del Reventino premia Luca Gentile titolare del famoso liquorificio

19 Giugno 2025
Unical, Franco Rubino con origini di Conflenti eletto direttore Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche
PERSONAGGI

Unical, il professore Rubino si candida alla carica di Rettore: link alla conferenza stampa

16 Giugno 2025
Intervista de ilReventino.it a Luigi Michele Perri decano del giornalismo calabrese
PERSONAGGI

Intervista de ilReventino.it a Luigi Michele Perri decano del giornalismo calabrese

11 Giugno 2025
Post Successivo
Decollatura, proiezione del docufilm “I bambini del Donbass”

Decollatura, proiezione del docufilm "I bambini del Donbass"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.