• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 20 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Le ricette di Piero Cantore: Un’anteprima sulla gastronomia silana con i funghi

Le ricette di Piero Cantore: Un’anteprima sulla gastronomia silana con i funghi

Piero Cantore di Piero Cantore
4 Febbraio 2021
in BUON CIBO
0
Le ricette di Piero Cantore: Un’anteprima sulla gastronomia silana con i funghi
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia
Inizia oggi una serie di articoli che voglio realizzare sul mio viaggio in Sila attraverso la gastronomia. Parleremo di cibo in chiave silana, dalle primizie ai prodotti pilastro di questa cucina, per me molto gustosa e particolare. Oggi parleremo di una primizia: il fungo marzaiolo.

Di solito questo fantastico fungo esce a marzo quando la neve comincia a sciogliersi, infatti prende il nome proprio da questo periodo. Ma quest’anno, vista la strana annata, a voluto cominciare prima ad allietare i nostri palati. Si cominciano a vedere tra i boschi di Pino laricio i primi esemplari.

Per me si tratta di un fungo fantastico e molto versatile. Con lui si inizia la stagione dei funghi, di solito nove mesi ricchi di grande diversità gustativa.

I funghi silani sono fantastici in ogni stagione, che sia primaverile o estiva, anche se quelli autunnali li preferisco su tutti.

Durante questi nove mesi le varietà sono molteplici, e in questo nostro viaggio conosceremo quelle più usate in gastronomia come le morchelle, i finferli, i porcini estivi, gli ovuli, i porcini autunnali, i coppolini, i rositi e, per finire le monache, i funghi che per ultimi si raccolgono di solito durante questo periodo.

Sono molteplici le ricette che si possono prepare con questo fungo, ma secondo il mio modesto parere la più gustosa e quella alla pizzaiola. Non perdete la ricetta che abbiamo deciso di preparare con voi nel prossimo articolo, seguici  anche sulla nostra pagina Facebook “il mio viaggio in Sila” mi raccomando mettete mi piace.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Offerte di lavoro: un escavatorista e una segretaria esperta in marketing

Post Successivo

Sellia, progetto Smart Village: anche uno spazio aperto della salute

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo
BUON CIBO

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
La ricetta di Piero Cantore: Patè di carciofi e capperi
BUON CIBO

La ricetta di Piero Cantore: Patè di carciofi e capperi

6 Aprile 2021
Il Savuto approda sul prestigioso giornale “Il Resto del Carlino”/ L’azienda Colacino “sbanca” a tiratura nazionale
BUON CIBO

Il Savuto approda sul prestigioso giornale “Il Resto del Carlino”/ L’azienda Colacino “sbanca” a tiratura nazionale

29 Marzo 2021
Piero Cantore, “il gastronomo con il baffo”, invita a conoscere le uova
BUON CIBO

Piero Cantore, “il gastronomo con il baffo”, invita a conoscere le uova

13 Marzo 2021
Le ricette di Piero Cantore: come usare la cicoria in cucina
BUON CIBO

Le ricette di Piero Cantore: come usare la cicoria in cucina

15 Febbraio 2021
La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso
BUON CIBO

La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso

18 Gennaio 2021
Post Successivo
Sellia, progetto Smart Village: anche uno spazio aperto della salute

Sellia, progetto Smart Village: anche uno spazio aperto della salute

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Arpacal avvia campagna di monitoraggio delle acque di balneazione 2021 in Calabria
FATTI

Arpacal avvia campagna di monitoraggio delle acque di balneazione 2021 in Calabria

di La redazione
20 Aprile 2021
0

A cura dei servizi tematici Acque dei cinque dipartimenti provinciali Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria)...

Leggi di più
MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

20 Aprile 2021
Vaccinati 30 addetti del presidio ospedaliero unico Lamezia, Soverato e Soveria Mannelli

Calabria, via alle vaccinazioni degli over 60 con AstraZeneca

20 Aprile 2021
Virus della lettura, proposta di 27 editori per piano distribuzione libri nelle biblioteche

“La biblioteca per te”……. è?….cultura, tempo libero e famiglia

20 Aprile 2021
Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

19 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103