• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 20 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Le comunità di Carlopoli e Panettieri accompagnano l’immagine della Madonna di Porto in Basilica

Le comunità di Carlopoli e Panettieri accompagnano l’immagine della Madonna di Porto in Basilica

La redazione di La redazione
23 Ottobre 2018
in Carlopoli, FATTI, Panettieri
0
Le comunità di Carlopoli e Panettieri accompagnano l’immagine della Madonna di Porto in Basilica
3
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

di Carlo Astorino –

Con una solenne e partecipata celebrazione eucaristica si è concluso ieri, nella Basilica di Porto, il solenne settenario  in occasione del ricordo dell’apparizione della Madonna a Pietro Gatto, giovane sbandato del luogo, avvenuta in una notte dell’ ottobre 1751, e la conseguente  origine del Santuario elevato a dignità di  Basilica Minore da papa Francesco nel 2013.

Il settenario era iniziato sabato 13 ottobre con l’ arrivo di una copia della immagine della Madonna di Costantinopoli, Patrona della Provincia di Catanzaro, a Carlopoli, nella chiesa dell’ Addolorata, accolta da una folla festante, composta in gran parte da bambini e ragazzi, delle comunità parrocchiali di Santa Maria del Monte Carmelo in Carlopoli e di San Carlo Borromeo in Panettieri. Durante la settimana la sacra immagine è stata esposta nelle chiese dei due centri montani ed è stata meta incessante di fedeli che hanno partecipato con fede, devozione ed anche commozione ai vari momenti di preghiera comunitaria o che hanno sostato, anche solo per qualche minuto, in raccoglimento ed in preghiera durante l’ arco della giornata.

Ieri, a conclusione del settenario, la venerata immagine della Madonna è stata accompagnata, con un corteo di oltre 30 automobili, dai fedeli delle due comunità parrocchiali, alla Basilica di Porto dove si è tenuta la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dai neo  sacerdoti P. Gustave Mutumbolo e P. Alphonse Milolo, Missionari Servi dei Poveri, ordinati il giorno precedente, nella stessa basilica, da S. E. Mons. Vincenzo Bertolone, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace.

Hanno concelebrato anche mons. Vincenzo Zoccoli, vicario episcopale; don Salvatore Gallelli, parroco di Carlopoli e Panettieri; don Orlando Amelio, parroco di Gimigliano; don Giuseppe Soluri ed il padre provinciale dei Missionari Servi dei Poveri.

Presente anche il sindaco di Gimigliano Massimo Chiarella.

All’inizio della concelebrazione, mons. Vincenzo Zoccoli ha voluto salutare e ringraziare i fedeli delle due comunità per la fede e la partecipazione con cui hanno accolto l’ immagine della Madonna di Porto in mezzo a loro, sottolineando come la nostra mamma celeste debba continuare ad essere, oggi più che mai, così come è stato nel passato per le nostre comunità, l’unico riferimento per alimentare ed accrescere la nostra fede.

Durante la celebrazione,  due  rappresentanti delle comunità di Carlopoli e Panettieri, hanno  acceso la lampada votiva ed offerto l’ olio con cui verrà alimentata.

Nell’omelia,  don Salvatore Gallelli, ha esaltato la dignità sacerdotale citando Sant’Agostino che definisce il sacerdote “vertice di tutte le grandezze” e ringraziando  il Signore che «nella sua infinità bontà continua ad offrirci il dono della salvezza, attraverso la vocazione e il ministero di due sacerdoti novelli, P. Gustave e P. Alphonse che oggi celebrano la loro prima  messa solenne ai piedi della nostra mamma del cielo, la Madonna di Porto, mediatrice di tutte le grazie e, ancora in modo specialissimo, è la mediatrice anche dell’ ineffabile grazia del sacerdozio». Don Gallelli ha concluso la sua sentita omelia  invitando i presenti a pregare  «affinché i due sacerdoti possano essere ministri di Cristo per tutta la vita, per la santa Chiesa , per i sacerdoti e per le vocazioni, perché il Signore susciti nel cuore di tanti giovani la chiamata al sacerdozio ed alla vita consacrata».

Al termine della solenne celebrazione è seguita la tradizionale fiaccolata mariana fino all’ antico santuario che custodisce la “cona” di Pietro Gatto. E’ terminata così una settimana di preghiera che rimarrà a lungo  nella mente e nel cuore di chi ha avuto la grazia di  parteciparvi.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Ottobre in festa continua a Camigliatello Silano

Post Successivo

Libriamoci al Liceo Scientifico di Decollatura, con il capitano Zangla e lo scrittore Mimmo Gangemi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali
FATTI

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

20 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano
FATTI

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”
FATTI

“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

19 Aprile 2021
Pnrr, Spirlì al Consiglio regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”
FATTI

Pnrr, Spirlì al Consiglio regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”

19 Aprile 2021
Come funziona un montascale?
FATTI

Come funziona un montascale?

19 Aprile 2021
PIù di 7 mln del PSR da destinare a 53 comuni, Gallo: “Sbloccata situazione da tempo in stallo”
FATTI

Vitivinicoltura, più di 1,3 milioni per le aziende calabresi. L’assessore Gallo: «Sostegno a comparto di qualità»

19 Aprile 2021
Post Successivo
Libriamoci al Liceo Scientifico di Decollatura, con il capitano Zangla e lo scrittore Mimmo Gangemi

Libriamoci al Liceo Scientifico di Decollatura, con il capitano Zangla e lo scrittore Mimmo Gangemi

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali
FATTI

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

di La redazione
20 Aprile 2021
0

Pur percependo lo stipendio per oltre 15 anni non si sarebbe mai recato al posto di lavoro per svolgere...

Leggi di più
Vaccinati 30 addetti del presidio ospedaliero unico Lamezia, Soverato e Soveria Mannelli

Calabria, via alle vaccinazioni degli over 60 con AstraZeneca

20 Aprile 2021
Virus della lettura, proposta di 27 editori per piano distribuzione libri nelle biblioteche

“La biblioteca per te”……. è?….cultura, tempo libero e famiglia

20 Aprile 2021
Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

19 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

19 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103