• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 28 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » La tappa di Bianchi ha aperto il tour di presentazione del libro “Pronto? Sono il librofonino”

La tappa di Bianchi ha aperto il tour di presentazione del libro “Pronto? Sono il librofonino”

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
5 Febbraio 2017
in Bianchi, COMUNI, FATTI
1
La tappa di Bianchi ha aperto il tour di presentazione del libro “Pronto? Sono il librofonino”
42
VISITE
CondividiCondividiInvia

E’ partita da Bianchi la “crociata” per un appropriato uso del cellulare, tecnologia innovativa che ha rivoluzionato la nostra esistenza e in particolare quella degli adolescenti. “Non voglio fare la guerra alle aziende produttrici di cellulari o alle compagnie telefoniche – ha detto tra l’altro Roberto Alborghetti – ma soltanto far riflettere attentamente i soggetti che ne fanno un uso sregolato e le conseguenze che ne derivano”.  

Questo in sintesi quanto ha detto il giornalista scrittore Alborghetti di Bergamo nel corso del dibattito, tornato nel territorio del Savuto per discutere con ragazzi, genitori e adulti sul suo ultimo lavoro “Pronto? Sono il librofonino” edizioni I Quindici.

Un libro per i ragazzi di 50 pagine con disegni di Eleonora Moretti. Il librofonino, racconta storie di smombies, smartphones e cyber-bulli che quotidianamente adolescenti ma anche adulti vivono attraverso questa tecnologia, che dà bene di lusso è diventato fedele compagno della vita quotidiana. Interessante la grafica innovativa e il linguaggio utilizzata dall’autore, simile a quella preferita dai ragazzi, un modo per catturare la loro attenzione e penetrare nell’ottica delle giovani generazioni.

Dagli incontri organizzati in occasione della “settimana dell’educazione” (28 gennaio – 5 febbraio) con i ragazzi presso l’oratorio “S. Domenico Savio” e con gli adulti e genitori nelle parrocchie di Bianchi e Colosimi è emersa la preoccupazione dei genitori e anche quella dei giovani che responsabilmente si sono messi in discussione e preso coscienza, almeno in questa occasione, dei problemi che possono sorgere sull’uso sfrenato dello Smartphon.

Dopo i saluti di don Serafino Bianco, parroco di Bianchi e Colosimi, Alborghetti, con parole semplici ma penetranti ha coinvolto nella discussione, come in un gioco, i diretti interessati e sottolineato i benefici apportati dal cellulare alla nostra vita, ma soprattutto i danni psichici causati alla salute, l’uso smodato e continuo che incide anche sulle relazioni sociali quotidiane a cominciare dall’interno delle famiglie, tra amici e anche a scuola.

Nel libro l’autore, anch’egli papà, non manca di offrire alcuni consigli di buon uso del telefonino, una vola semplice strumento per chimate vocali, oggi invece divenuto un oggetto tecnologicamente evoluto e dotato di svariate funzioni. Ha evidenziato, tra l’altro, come i più giovani sono completamente assorbiti dallo smartphfon e dal tablet, catturati dalle icone, suoni, vibrazioni e giochi del display e tendono sempre di più a isolarsi dal contesto, chattare, inviare sms ed altro.

Alborghetti, sottolinea che a questi dispositivi dovrebbe essere allegato “un manuale d’uso, una guida all’utilizzo vero e non solo le note tecniche”. Aggiunge che l’uso del linguaggio abbreviato, incomprensibile usato sul telefonino ha delle ripercussioni ben evidenti nella espressione dei giovani d’oggi. Conclude rilevando come “un grande dono come questa tecnologia non va banalizzarla, ma bisogna riportare tutto nell’ambito della crescita normale e produttiva della vita”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

In viaggio da Catanzaro a Soveria Mannelli: la neve che fa bene e il treno della ricchezza

Post Successivo

Premio Letterario Internazionale “Salvatore Piccoli”, graduatoria finale del concorso

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

27 Maggio 2023
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino
Catanzaro

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, Rotary per i paesi alluvionati della Romagna

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro
FATTI

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
Sersale, domani appuntamento con Cardiolink
COMUNI

Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

26 Maggio 2023
Decollatura apre una sede SALP Sindacato ACAI Lavoratori Pensionati
COMUNI

Decollatura apre una sede SALP Sindacato ACAI Lavoratori Pensionati

26 Maggio 2023
Post Successivo
Carlopoli – Prima edizione del Premio Letterario Internazionale Salvatore Piccoli

Premio Letterario Internazionale “Salvatore Piccoli”, graduatoria finale del concorso

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

di La redazione
27 Maggio 2023
0

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

Leggi di più
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili

Cropani, Rotary per i paesi alluvionati della Romagna

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

26 Maggio 2023
Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

26 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.