Sersale – Presentata la filastrocca “Sotto a chi tocca” per didattica a distanza.
Non solo emergenza sanitaria, ma anche relegazione domestica con stanziamento sociale: non sono soli i bambini di Sersale in questa brutta storia che sa tanto di incubo.
Una filastrocca per spiegare ai più piccoli il virus e la quarantena è stata scritta dall’avvocato Rita Tulelli, anche autrice di conosciuti libri per bambini e adolescenti.
In men che non si dica, l’Istituto comprensivo “Giuseppe Bianco” di Sersale, dirigente prof.ssa Maria Brutto, ha subito adottato e proposto, tramite il sito internet della scuola, l’interessante libricino agli allievi dell’infanzia e della primaria, entusiasti di leggere e interpretare con laboratori e disegni la filastrocca “Sotto a chi tocca”.
L’interessante canzonetta, dal ritmo cadenzato, parla di una maestra che insegnava ai suoi bambini a volersi bene e a sorridere spesso.
Arriva però la pandemia e la scuola sospende le attività didattiche: bambini reclusi in casa senza amici e senza giochi all’aria aperta.
La maestra resiliente non demorde e con la didattica a distanza (acronimo DAD), ripropone in rete la magica filastrocca, spiegando ai bambini che il mostro invisibile prima o poi andrà via. Epilogo: quando finisce il virus cattivo, ogni bambino torna giulivo.Un inno alla speranza e alla vita dedicato ai più piccoli, di cui si parla sempre poco anche adesso che l’impensabile ha sconvolto la nostra quotidianità.
Dagli incontri sulla legalità alle iniziative per l’inclusione sociale: quando Rita Tulelli incontra la scuola di Sersale succede sempre qualcosa di edificante, qualcosa che lascia il segno.
Enzo Bubbo