I cetrioli, come prepararli al meglio? Tutti conoscono i cetrioli, principalmente per il loro bassissimo apporto di calorie: solo 12 per 100g, ma non tutti sanno che hanno anche altre proprietà importanti. Aiutano il nostro organismo a depurarsi, hanno un effetto rinfrescante e sono emollienti. Inoltre, contengono un livello alto di sali minerali, sopratutto potassio, e vengono usati per le cure di bellezza. Il cetriolo è impiegato anche per creare dei centrifugati ed estratti sia rinfrescanti sia antiossidanti. Comunemente, nella cucina italiana i cetrioli si puliscono e si usano crudi, ma volendo possono essere usati anche per ricette sia al forno che in padella, solo che in questi due ultimi metodi di cottura si ha un abbassamento delle loro proprietà. Quindi, ipariamo a preparare una “Crema fredda di cetrioli e patate”.
Ingredienti per 4 persone:
3 cetrioli
2 patate medie
1 porro
350 ml di brodo vegetale
sale e pepe q.b.
Preparazione del piatto:
Iniziamo pulendo le patate e i cetrioli. Tagliamo le patate a fette e sbollentiamole in acqua per circa 15/18 minuti. Per fare in modo che le patate vengano meglio vi consiglio di partire da acqua fredda.
Nel frattempo puliamo il porro e tagliamo i nostri cetrioli a fette, prendiamo una padella antiaderente e mettiamo al suo interno un filo di olio. Facciamo rosolare il porro e uniamo i cetrioli, poi facciamoli rosolare per bene.
A questo punto scoliamo le patate e uniamole ai cetrioli e al porro, facciamo insaporire il tutto per bene e aggiungiamo il brodo vegetale.
Facciamo cuocere a fuoco basso per altri 6/8 minuti, poi frulliamo il tutto per bene con un mixer a immersione.
Trasferiamo la nostra crema in una ciotola di vetro e facciamo raffreddare per bene. La nostra crema va servita fredda, ottima ricetta per il periodo estivo, con poche calorie ma un gusto eccezionale tutta da provare.
di Piero Cantore