Quando arrivi resti col fiato sospeso. Scorgi immediatamente la maestosità del lago che cambia colore insieme al mutare delle stagioni e tutto il paesaggio circostante, come un dipinto unico: è la Sila! Quella catanzarese, dei bellissimi villaggi Mancuso e Racisi e il posto che vi raccontiamo in questo articolo è lo splendido e variopinto scenario che avvolge l’agriturismo “Il Lago del Passante”, a Taverna, sulle sponde dell’omonimo lago.
Ovviamente quello che vi abbiamo descritto è solo l’impatto a prima vista di questo storico locale della nostra meravigliosa Sila. Infatti appena parcheggi e ti avvii verso l’ingresso cominci a capire di non esserti allontanato affatto da casa, pura vendo percorso, magari, parecchi chilometri. Eh sì perché cominci a respirare quell’aria buona che solo tra le mura domestiche è possibile percepire.
Entri e senti subito il calore della famiglia Gigliotti ad accoglierti insieme ai bravissimi e preparatissimi dipendenti. Un calore non solo umano, ma anche tangibile, soprattutto nei freddi periodi invernali, con l’enorme focolare che troneggia in fondo alla grande sala dove sarai servito in modo impeccabile da un team che non lascia mai niente al caso. E poi d’estate puoi pranzare e cenare ai tavoli disposti sul patio con vista lago e l’aria più pura d’Europa come ventilatore naturale che placa la calura.
Papà Ettore, la moglie Rosetta Colosimo e i figli Giuseppe, Filippo, Orsola e Silvia, hanno nel Dna l’arte – perché di questo si tratta – del fare ristorazione e di darsi e dare ai loro clienti tutto il loro grande sapere e la loro straordinaria capacità di farti sentire, come accennavamo in precedenza, davvero tra le mura domestiche.
Che tu sia un avventore di passaggio o un affezionato frequentatore di questo posto da favola in cui hai alloggiato già tante volte, non sarai mai tradito da questa famiglia che, dal 2006, come per i viaggiatori stranieri dal ‘500 in poi, incarna perfettamente l’ospitalità calabrese.
Una volta seduto a tavola vivrai un’esperienza davvero indelebile navigando e gustando un periplo di tutti i sapori e i saperi di questi luoghi fiabeschi e delle loro prelibatezze.
Eccellenti materie prime di propria produzione, declinate nelle più tradizionali e archetipiche ricette, rappresenteranno le pittoresche e deliziose diapositive tutte da gustare, che comporranno il tuo personalissimo album di viaggio enogastronomico sul lago silano e ti faranno gode re pienamente l’unicità di questo posto dove perdi volentieri la cognizione del tempo e dello spazio, come se fossi adagiato su una soffice e avvolgente nuvola di serenità e pace.