• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 5 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » La Calabria capitale delle orchidee dal 27 al 30 aprile

La Calabria capitale delle orchidee dal 27 al 30 aprile

La redazione di La redazione
27 Aprile 2023
in LUOGHI
0
Per la prima volta in Calabria, il raduno nazionale dei cercatori di orchidee spontanee
104
VISITE
CondividiCondividiInvia

Stanno arrivando a centinaia da ogni parte d’Italia i partecipanti al raduno nazionale del GIROS (principale Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee) a Roccella Jonica (RC) dove hanno fissato il loro quartiere generale all’Hotel Kennedy. La Calabria è uno dei luoghi al mondo dove fioriscono un gran numero di orchidee campestri che attraggono davvero tantissimi studiosi ed appassionati alla ricerca degli esemplari più rari e non ancora classificati. In genere i più interessati risultano essere cercatori tedeschi e olandesi i quali, più degli italiani, riescono a scoprirne di nuovi pure perché tale ricerca ha anche un valore industriale, oltre che scientifico, poiché è utile per individuare un genoma adatto alla migliore replicazione commerciale.

Nazareno Circost con Rosalba Petrilli e Pino Liberti

E’ la prima volta che si svolge in Calabria un raduno nazionale così importante di scienziati ed appassionati. E l’Università delle Generazioni (avendone dato l’input nell’estate 2018) auspica che da tale assai significativo evento possa scaturire non soltanto l’interesse della gente comune, ma anche quello della Regione Calabria, di altre istituzioni e associazioni territoriali affinché ne nasca un utile turismo per buona parte dell’anno e una regolamentazione che sia efficace per la tutela e la valorizzazione. A questo mira pure il lavoro preparatorio durato ben cinque anni dei principali organizzatori Pino Liberti di Roccella Jonica, Nazareno Circosta di Badolato e Rosalba Petrilli di Girifalco.

Logo GIROS

Tale raduno nazionale avrà inizio ufficialmente giovedì 27 aprile quando sarà dato il saluto di benvenuto ai convenuti da parte delle autorità locali e di Mauro Biagioli, presidente Giros nazionale, il quale poi illustrerà ai partecipanti le caratteristiche delle due escursioni in programma. La prima avverrà venerdì 28 nella parte alta della Locride che va dal territorio pressoché rivierasco del comune di Placanica ai circa novecento metri di monte Stella nel comune di Pazzano. La giornata di sabato 29 aprile è dedicata agli approfondimenti scientifici, culturali ed organizzativi. La seconda escursione avrà luogo domenica 30 aprile nel territorio compreso tra i comuni di Badolato e di Chiaravalle nella parte jonica della provincia di Catanzaro. A richiesta, le escursioni potranno continuare privatamente pure lunedì primo maggio, accompagnate da Pino Liberti e da altre guide.

Roccella Jonica

Alle escursioni possono partecipare pure i non appartenenti al GIROS, purché siano adeguatamente e autonomamente equipaggiati e si attengano alle prescrizioni necessarie alla propria e all’altrui incolumità e sicurezza. Pure per tale motivo è meglio rivolgersi al signor Pino Liberti (tel. 339-5855986 [email protected]) o direttamente alla [email protected] (tel. 338-3504459) oppure all’Hotel Kennedy (tel. 0964-863384 e 863134 signori Maurizio e Stefania).

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Abbinando… l’agnello, con lo chef Piero Cantore

Post Successivo

Giovanni Chinnici emoziona al «Sabato del Villaggio»

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)
COMUNI

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero
LUOGHI

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Ulisse, naufrago nella terra dei Feaci (parte seconda)
LUOGHI

Ulisse, naufrago nella terra dei Feaci (parte seconda)

13 Settembre 2023
Un fabbro come Escher (Feroleto Antico). Nostalgia del mare… in una foto di Antonio Renda
LUOGHI

Un fabbro come Escher (Feroleto Antico). Nostalgia del mare… in una foto di Antonio Renda

11 Settembre 2023
Botricello, schiusa straordinaria di tartarughe caretta caretta
Botricello

Botricello, schiusa straordinaria di tartarughe caretta caretta

5 Settembre 2023
Editori disposti a pubblicare un libro fotografico su Badolato
LUOGHI

Editori disposti a pubblicare un libro fotografico su Badolato

5 Settembre 2023
Post Successivo
Giovanni Chinnici emoziona al «Sabato del Villaggio»

Giovanni Chinnici emoziona al «Sabato del Villaggio»

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

di La redazione
4 Ottobre 2023
0

Il Sindaco di Bianchi Pasquale Taverna, informa - in una nota - che la Giunta comunale nei giorni scorsi...

Leggi di più
Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

4 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.