• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 28 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Intervista al noto attore italo-americano Salvatore Pate

Intervista al noto attore italo-americano Salvatore Pate

È tornato a vivere nel paese natìo Belmonte Calabro

La redazione di La redazione
25 Febbraio 2023
in PERSONAGGI
0
Intervista al noto attore italo-americano Salvatore Pate

Salvatore Pate con Claudio Caroleo a Belmonte Calabro

205
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il noto attore e produttore cinematografico italo-americano Salvatore Pate ama la Calabria così tanto e a tal punto da lasciare gli Stati Uniti, dove ha trovato successo ed onori, per tornare a vivere nella semplicità di Belmonte Calabro, suo paese natìo, sul Tirreno cosentino. È stato il precursore di quel “ritorno alle origini” di cui oggi tanto si parla; infatti egli ha scelto di tornare e rimanere già nel 2005, quasi diciotto anni fa, quando cominciava ad essere settantenne. Il giovane collega giornalista Claudio Caroleo di Catanzaro è andato ad incontrarlo e ne è nato il dialogo che qui le associazioni culturali “Università delle Generazioni” e “Amici della Calabria” propongono ai nostri Lettori.

“SALVATORE PATE – UN UOMO, UN SOGNO” di Claudio Caroleo

Salvatore Pate, oggi 86enne, nel 2005 è ritornato a Belmonte Calabro (CS), suo paese natìo, dopo aver trascorso gran parte della sua vita in America, tra Brooklyn (New York), e Steubenville (Ohio), svolgendo la professione di attore, stuntman e compositore musicale di colonne sonore cinematografiche. È stato la controfigura di due dei più grandi e amati attori della storia del cinema, Robert De Niro e Al Pacino.

Dustin Hoffman, Salvatore Pate e Robert De Niro

Salvatore, vanta numerosi ruoli minori in alcuni dei più grandi capolavori del cinema mondiale: la Trilogia del Padrino (1972, 1974, 1990) di Francis Ford Coppola, Quei Bravi Ragazzi (1990) di Martin Scorsese, Donnie Brasco (1996) di Mike Newell, L’avvocato del Diavolo (1997) di Taylor Hackford, Mickey Blue Eyes (1999) di Kelly Makin ed la pluripremiata serie televisiva di sempre I Soprano (1999–2007) di David Chase. Inoltre, nel 2015 Salvatore si dedica alla produzione indipendente della pellicola intitolata La Croce e La Stella, film incentrato sulla storia del campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia (in provincia di Cosenza). Un’opera volta al pubblico per far conoscere le vicende di quello che fu definito il più grande lager fascista d’Italia, film nel quale è mostrato accuratamente il rapporto di solidarietà umana creatosi fra la gente del posto e gli internati.

Salvatore Pate in USA

Salvatore Pate ha concesso al sottoscritto un’intervista esclusiva raccontando, con il suo affascinante slang italo-americano, se stesso e le storie dei più importanti artisti con i quali ha collaborato, oltre ai numerosi curiosi aneddoti riguardanti quello che è stato il suo straordinario viaggio nel meraviglioso mondo del cinema. Di seguito, gli estratti più significativi dell’intervista svolta:

1) Quel è stata la scena più pericolosa realizzata da stuntman?

Fu una scena di inseguimento realizzata insieme a Robert Duvall nella pellicola Badge 373 (1973) di Howard W. Koch. Nella scena, la polizia inseguiva un pullman e, sulla mia sinistra, vi era una stazione di benzina (che avrei dovuto raggiungere) e sulla destra, un muro. In quello stesso istante, mentre scappavo, in un momento di confusione mentale, sono finito a destra contro il muro. Per fortuna a me non è successo niente: ne sono uscito illeso!  Purtroppo quella bella auto, se non sbaglio una Cadillac del ’59, finì distrutta.

Salvatore Pate con Claudio Caroleo a Belmonte Calabro

Un’altra scena che ricordo fu quella avvenuta durante le riprese del matrimonio del Primo Capitolo della Trilogia del Padrino. Francis Coppola, quasi come monito, mi predisse: in queste occasioni, spesso, potrebbe succedere un qualcosa di inaspettato. Poi, all’insaputa del resto del cast, lo stesso Coppola suggerì, per burla, a me ed ad un altro attore di fingere un litigio.  Ecco che, Robert Duvall e James Caan, accorgendosi di ciò che stava accadendo, decisero di intervenire per fermarci… credendo che io e l’altro attore stessimo litigando realmente!

2) Francis Coppola è un regista esigente?

Si lo è, ma al contempo, lascia abbastanza libertà agli attori. Il clima sui suoi set è sempre tranquillo, nonostante, alle volte piccoli problemi e diverse difficoltà, abbiano ostacolato lo svolgimento delle riprese.

3) Hai conosciuto anche Marlon Brando?

Sì. Chi non lo conosce personalmente crede che egli sia una sorta di divinità inavvicinabile e piena di sé. Invece è una delle persone più umili e gentili con cui abbia mai avuto a che fare.

4) Per quanto riguarda l’esperienza vissuta in Good Fellas, è altresì vero che Martin Scorsese lascia spazio ad una libera improvvisazione? Mi riferisco in particolare alla famosa scena ‘Funny How’ di Joe Pesci e Ray Liotta.

Sì, confermo. Personalmente ti assicuro che non sempre gli attori debbano per forza seguire passo passo il copione del film!

5) Parlami dell’esperienza vissuta durante le riprese de I Soprano?

A proposito dei Soprano, ci tengo parecchio a raccontare questo aneddoto accaduto in un bar nel New Jersey, nel quale mi trovavo insieme a molti membri del cast della serie. Tony Sirico si volta verso di me ed esclama: ‘Ho qualcosa da dire! Se non fosse per te, io non mi ritroverei qui a lavorare’. Dopodiché si volta verso il resto del cast e mi ringrazia pubblicamente. Questa storia rappresenta totalmente non solo la mia esperienza con I Soprano, ma il reale legame d’amicizia che lega me e la gente con la quale ho sempre lavorato, in particolare Tony.

6) Robert De Niro e Al Pacino ti hanno suggerito dei consigli?

Sì. Loro sono molto diversi l’uno dall’altro. Bob è più giocherellone rispetto ad Al, il quale, appare più serioso ed ‘ascoltatore’. Ma, nonostante ciò, entrambi mi hanno sempre consigliato di tenere a cuore e ricordarsi chi sono e da dove provengo, poiché le origini, oltre all’umiltà, sono la cosa più importante.

7) Recentemente è uscito il film prequel de I Soprano, nel quale il compianto Ray Liotta ne è protagonista. Io credo che durante la sua grande carriera attoriale, egli non abbia ricevuto il giusto riconoscimento per il suo talento. È d’accordo?

Assolutamente si, Ray era bravissimo, un talento puro. Purtroppo, come spesso accade, nel subdolo mondo dello spettacolo, quelli bravi veramente non sono riconosciuti come tali.

8) Eri amico anche con il grande Paul Sorvino?

Certo. Quando ricevetti la notizia della sua scomparsa, seguita da quella di Ray Liotta, Tony Sirico e James Caan, ne fui devastato. Con loro (Ray, Tony e Paul) condivisi la divertentissima e meravigliosa esperienza di Good Fellas.

Conoscere Salvatore Pate ed avere l’opportunità di intervistarlo, ascoltando attentamente ogni sua storia, ogni sua parola, è stata un’esperienza unica. La sua umanità, la sua umiltà, la sua generosità ed il suo modo di agire, sono un esempio della sua straordinaria capacità di vivere la vita, anche nei momenti più complicati e più bui. Un personaggio straordinario, il quale, ha sempre preferito non ostentare la sua grandezza, favorendo e aiutando in tutti i modi gli altri; e, ciò, poiché prima di tutto, c’è sempre la Persona!

Claudio Caroleo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

‘A Sarsa da Nunna dell’azienda Sapori Antichi Muraca premiata al FICO Eataly di Bologna

Post Successivo

Taverna, buon compleanno Mattia Preti

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Campionessa di bodybuilding, Francesca Cardamone è riuscita a perseguire un sogno
 Soveria Mannelli

Campionessa di bodybuilding, Francesca Cardamone è riuscita a perseguire un sogno

14 Novembre 2023
’La voce dei conigli’’. La storia di un impegno, cura e adozione di esemplari abbandonati
In evidenza

’La voce dei conigli’’. La storia di un impegno, cura e adozione di esemplari abbandonati

13 Novembre 2023
La hair stylist Sara Pane seconda al mondiale di Caserta
In evidenza

La hair stylist Sara Pane seconda al mondiale di Caserta

5 Novembre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera
COMUNI

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

21 Settembre 2023
Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli
PERSONAGGI

Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli

14 Settembre 2023
Post Successivo
“Adotta un quadro-Coltiva la Bellezza”, il progetto dell’Istituto comprensivo di Taverna

Taverna, buon compleanno Mattia Preti

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.