• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 18 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro): “Lo Stato non può dimenticarsi della nostra terra!”

Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro): “Lo Stato non può dimenticarsi della nostra terra!”

La redazione di La redazione
8 Aprile 2021
in FATTI
0
Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro): “Lo Stato non può dimenticarsi della nostra terra!”
15
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

“E’ ormai trascorso più di un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19 nel nostro Paese e in Calabria siamo riusciti ancora una volta a dare il peggio di noi. Questo non senza il contributo di uno Stato che sembra aver completamente dimenticato la nostra terra”.

Questo il pesante incipit del comunicato di Innocenza Giannuzzi (Confartigianato imprese Catanzaro) sul covidi in Calabria. “La nostra regione – prosegue la nota – ha mostrato totale approssimazione in tutto: dai tracciamenti agli screening, dalle terapie intensive alle vaccinazioni. Sanità in ginocchio ed enormi perdite economiche subite dalle nostre imprese sono diventate ormai purtroppo le consapevolezze della nostra amara quotidianità”.

“Il popolo calabrese riponeva grandi speranze nelle somministrazioni dei vaccini, – prosegue Giannuzzi – ma anche quelle ad oggi sono circondate da infiniti paradossi e procedono in maniera ancora tutt’altro che organica e funzionale. A un anno dallo scoppio di questa maledetta pandemia, avremmo dovuto programmare ogni minima mossa per uscire in fretta da quest’emergenza, invece sembriamo brancolare ancora nel buio più totale. Fa male vedere le tante ambulanze in fila dinanzi al pronto soccorso, medici stremati, appelli di sindaci che chiedono sostegno, proteste degli esercenti che rimangono inascoltate, paradossali aperture e chiusure di scuole, piscine e palestre inibite agli sportivi da tempo immemore e un numero inquantificabile di famiglie che non sanno come arrivare a fine mese. Che fine hanno fatto gli aiuti promessi? Dove sono finite le nuove terapie intensive, ma soprattutto perché ancora oggi siamo ostaggio di una campagna vaccinale che stenta a decollare?”.

“Ripartenza e resilienza – tuona ancora Giannuzzi – sono parole stracolme di stanchezza: quella dei calabresi, abbandonati da un governo miope, che dimentica azioni reali e fatti concreti capaci di portare la nostra terra fuori dal limbo della disorganizzazione. Le imprese locali sono piegate e stremate dalle chiusure continue. Non chiedono aiuti, chiedono solo di poter tornare a lavorare, in sicurezza, per colmare le enormi perdite che si sono generate”.

“Siamo alle porte dell’estate, – conclude la vicepresidente – costellate di tanti dubbi e poche certezze, eccetto una: la Calabria non vuole e non può perdere ciò che negli anni gli imprenditori, con innumerevoli sacrifici, hanno realizzato! È necessario, allora, che si crei un quadro di controllo con gli indicatori misurabili per valutare i progressi reali che in Calabria si realizzeranno, in modo da poter monitorare l’emergenza sanitaria in atto. C’è chi lo chiama tableaux de bord, chi KPI (Key Performance Index), ma la sostanza è che bisogna decidere e agire, prima che la crisi possa inghiottire completamente l’economia e che il divario tra Nord e Sud possa divenire irrecuperabile, altrimenti nel giro di poco saremo costretti a parlare di “Italie”!”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Serrastretta, avviato il progetto “A portata di mano!” per migliorare l’offerta commerciale del comune

Post Successivo

Covid, Gimbe: peggiora rapporto casi positivi/numero abitanti

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

 Calabria “spiritosa” ancora sugli scudi: premio Miglior Liquore del Mondo 2021 all’Amaro “Rupes Gold”
FATTI

 Calabria “spiritosa” ancora sugli scudi: premio Miglior Liquore del Mondo 2021 all’Amaro “Rupes Gold”

17 Aprile 2021
Il gruppo Primavera della Calabria: “Da qui un laboratorio politico che guardi a tutta l’Italia”
FATTI

Primavera della Calabria lancia una petizione per i diritti dei cittadini al Presidente Mattarella

17 Aprile 2021
Decollatura, Lista Unica: “Toglietevi le maschere perchè le elezioni comunali non sono un gioco”
COMUNI

Decollatura, Lista Unica: “Toglietevi le maschere perchè le elezioni comunali non sono un gioco”

17 Aprile 2021
Vaccini anti-covid, arrivato il team sanitario dell’esercito – Video
FATTI

Vaccini anti-covid, arrivato il team sanitario dell’esercito – Video

17 Aprile 2021
In manette un 39enne di Catanzaro, aveva in casa 24 grammi di coca
FATTI

Coca addosso, 34enne di Catanzaro arrestato dalla polizia

17 Aprile 2021
CasaPound: parte la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”
FATTI

CasaPound: parte la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

17 Aprile 2021
Post Successivo
Servizio vaccinale a Soveria Mannelli: come migliorarlo con un gesto semplice e a costo zero

Covid, Gimbe: peggiora rapporto casi positivi/numero abitanti

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
“L’invadente” (Video) visita una struttura socio assistenziale per vedere come viene fronteggiata la pandemia
CULTURA&SPETTACOLI

“L’invadente” (Video) visita una struttura socio assistenziale per vedere come viene fronteggiata la pandemia

di La redazione
18 Aprile 2021
0

Lamezia Terme - Come viene fronteggiata la pandemia da COVID-19 in una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale). Nel video viene...

Leggi di più
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Girifalco perde Salvatore Cristofaro fondatore di Acqua Calabria e della Brasilena, la famosa bibita al caffè

Girifalco perde Salvatore Cristofaro fondatore di Acqua Calabria e della Brasilena, la famosa bibita al caffè

17 Aprile 2021
 Calabria “spiritosa” ancora sugli scudi: premio Miglior Liquore del Mondo 2021 all’Amaro “Rupes Gold”

 Calabria “spiritosa” ancora sugli scudi: premio Miglior Liquore del Mondo 2021 all’Amaro “Rupes Gold”

17 Aprile 2021
Il gruppo Primavera della Calabria: “Da qui un laboratorio politico che guardi a tutta l’Italia”

Primavera della Calabria lancia una petizione per i diritti dei cittadini al Presidente Mattarella

17 Aprile 2021
Decollatura, Lista Unica: “Toglietevi le maschere perchè le elezioni comunali non sono un gioco”

Decollatura, Lista Unica: “Toglietevi le maschere perchè le elezioni comunali non sono un gioco”

17 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103