Il comune di Serrastretta fa sapere, con un avviso pubblico, di aver avviato un’ indagine esplorativa di mercato – recita il documento – per l’acquisizione di manifestazione di interesse per la realizzazione del progetto “A portata di mano !”, finanziato con il fondo nazionale integrativo per i Comuni montani per le annualità 2014 – 2017 come da deliberazione di Giunta Comunale n. 53 del 4/09/2017 da effettuarsi durante l’anno 2021.
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
Il Comune di Serrastretta, al fine di realizzare il Progetto “a portata di mano”, – prosegue l’avviso – ammesso a contributo con le risorse messe a disposizione dal fondo nazionale integrativo per i Comuni montani per le annualità 2014 – 2017 – decreto del 08/03/2019, intende favorire e migliorare l’accoglienza e l’attrattività dell’offerta commerciale attraverso specifiche azioni ed interventi diretti a valorizzare le molteplici potenzialità del paese tra le quali quella di favorire l’avvio di nuove attività d’impresa commerciali, con particolare riferimento ad attività non presenti in ambito comunale.
IN PARTICOLARE
Il comune fa sapere altresì che il settore interessato al progetto, è individuato in quello ittico. Il progetto -fa sapere ancora l’amministrazione comunale – prevede che il comune provvederà ad assegnare all’impresa del settore le attrezzature indispensabili e l’arredamento di startup dell’iniziativa. I soggetti privati ed operatori economici interessati, dovranno manifestare il proprio interesse alla partecipazione all’iniziativa presentando domanda entro le ore 12 del 15/04/2021 tramite mail all’indirizzo protocollo@comune.serrastretta.cz.it o a mano presso il Municipio.
Il presente avviso, – è scritto ancora – ai sensi anche di quanto indicato dal documento interpretativo della Commissione Europea 23.06.2006, è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse che hanno
l’unico scopo di comunicare al Comune la disponibilità a presentare l’offerta. Con il presente avviso – conclude il documento – non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o para concorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi; si tratta semplicemente di un’indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di operatori e soggetti interessati alla realizzazione dell’iniziativa.
Per informazioni a riguardo è possibile rivolgersi direttamente all’ente comunale.