Dopo tanti anni finalmente anche Bianchi ha una struttura importante e necessaria sia dal punto di vista sociale che economico per tutta la comunità: il Centro di Aggregazione, inaugurato lo scorso 10 agosto.
Infatti, sono stati completati i lavori relativi al recupero di un edificio nato all’inizio per ospitare la Caserma dei Carabinieri, poi invece abbandonato a se stesso per svariati anni.
La realizzazione dell’opera voluta fortemente da questa Amministrazione comunale è stata possibile grazie ad un finanziamento di 750 mila euro, con fondi Europei denominati PISL finalizzati ad arrestare lo spopolamento dei piccoli comuni.
Per poter accedere al finanziamento l’attuale amministrazione comunale, con in testa il sindaco Tommaso Paola, ha dovuto dichiarare inalienabile la struttura dell’ex caserma, che era invece stata messa in vendita dall’amministrazione precedente.
Il risultato è una perla architettonica sia dal punto di vista estetico che funzionale, che potrà agire da volano per il nostro territorio, viste le molteplici funzionalità alle quali la struttura può essere adibita: casa di riposo per anziani; casa famiglia; centro diurno di aggregazione etc.
All’inaugurazione hanno preso parte le Autorità Civili e Religiose, le Suore, i Carabinieri di Bianchi, la CRI di Colosimi, i presidenti delle Associazioni Bianchi: Proloco, Avis CSC Bianchi, Italcaccia, La Fenice, la compagnia teatrale i Mietituri di Bianchi, sono intervenuti inoltre i medici di Bianchi e Colosimi, rispettivamente dott. Mazza e dott. Capitano.