• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 31 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il Savuto approda alla Camera dei Deputati/ Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi insieme per un museo a cielo aperto

Il Savuto approda alla Camera dei Deputati/ Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi insieme per un museo a cielo aperto

La redazione di La redazione
9 Marzo 2023
in COMUNI, FATTI
0
Il Savuto approda alla Camera dei Deputati/ Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi insieme per un museo a cielo aperto
321
VISITE
CondividiCondividiInvia
Nella seduta n.63 dell’Assemblea della Camera dei Deputati la valle del Savuto è stata una grande protagonista. Il vice presidente della Camera dei Deputati Sergio Costa ha presieduto, in qualità di Presidente, i lavori dell’Assise parlamentare. Al segretario della Camera, Giovanni Donzelli, il compito, durante i lavori di lunedì 6 marzo, di dare lettura delle petizioni pervenute. Nel corso della seduta ben tre interpellanze a cura del giornalista calabrese Omar Falvo sono state assegnate alle Commissioni parlamentari per l’avvio dell’iter legislativo.
L’istituzione di un museo naturalistico e storico diffuso nel territorio dei comuni di Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi nella valle del Savuto (186) – alle Commissioni riunite VII (Cultura) e VIII (Ambiente);
L’’istituzione di un fondo per potenziare l’ospitalità diffusa nei territori di montagna della valle del Savuto (187) – alla X Commissione (Attività produttive);
L’istituzione di un fondo per garantire il diritto alla salute nei territori di montagna della valle del Savuto (188) – alla XII Commissione (Affari sociali), queste le petizioni predisposte dal giornalista Omar Falvo.
Un lavoro costante per Falvo, con un perimetro ben definito: quello della valle del Savuto. “Credo fortemente nelle nostre autenticità, nelle nostre bellezze e soprattutto nella nostra storia. La creazione di un museo a cielo aperto nei territori del Savuto potrebbe rilanciare la nostra economia e tutta la valle. Dobbiamo puntare al turismo lento, al turismo delle tradizioni e soprattutto della cultura”, ci racconta Omar Falvo.
Per le petizioni è giunto tempestivamente il supporto dei sindaci dei Comuni presi in esame dalle commissioni parlamentari.
Di seguito pubblichiamo le dichiarazioni dei primi cittadini.
“Dobbiamo puntare tanto al fiume Savuto, gran parte del suo percorso passa nel comune di Marzi. In più la storia straordinaria di Gioacchino da Fiore, i nostri muretti a secco, i giganti di Orsara e la nostra enogastronomia, come non citare il nostro vino Savuto”, ci racconta Pietro Tucci, sindaco di Marzi.
Per il sindaco di Carpanzano Valerio Vigliaturo, invece, ” Le iniziative che attuano la salvaguardia e la promozione della valle del Savuto devono essere un punto focale di enorme importanza delle Amministrazioni locali, quindi. come rappresentante della comunità carpanzanese ,un borgo ricco di bellezze naturalistiche, monumentali e di forti tradizioni storiche non posso che essere soddisfatto e, con vivo entusiasmo, al fianco di chi si fa promotore della fruizione turistica e di attività sociali nel nostro bellissimo territorio”.
“Dobbiamo puntare fortemente al diritto alla salute nelle aree di montagna, molte volte negato, anche per la complessità del nostro territorio.  Di estremo interesse anche il discorso dell’ospitalità diffusa, questa potrebbe donare una linfa per i nostri borghi”, afferma Raffaele Pane, primo cittadino di Scigliano.
Di seguito la nota trasmessa da Pasquale Taverna, sindaco Bianchi.
La promozione del territorio, attraverso la valorizzazione del patrimonio ambientale, storico e culturale per i Comuni delle aree interne è una delle direttrici di sviluppo economico su cui investire nei prossimi anni, per evitare lo spopolamento ed attrarre turisti e visitatori. Apprezzo moltissimo l’iniziativa lanciata da Omar Falvo, che vede nei Comuni di Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi una potenzialità storica culturale per la nascita del Museo a cielo aperto.Una forma, quella proposta da Falvo per il rilancio del tessuto storico, artistico, culturale e religioso, favorendo lo sviluppo di un turismo lento e sostenibile. Un progetto nel quale il Comune di Bianchi metterà in mostra i suoi “gioielli”: il suo Museo delle Pergamene del ‘500 “L.E. Accattatis”, la storia del brigante “Pietro Bianco” e del garibaldino “Don Ferdinando Bianchi”, i Murales, la Biblioteca comunale (10mila volumi circa) e le bellezze naturalistiche tra faggi e castagneti. L’Amministrazione comunale, intravede in questo innovativo progetto una occasione non solo di notorietà, ma soprattutto una reale possibilità socio economica per le attività del territorio. infine consentirà e soprattutto alle nuove generazioni di riappropriarsi delle radici culturali che ogni giorno di più vanno affievolendosi. Gli amministratori di Bianchi, è da tempo che operano in tale direzione, oggi finalmente un giovane lungimirante come Omar Falvo, offre ai quattro Comuni del Savuto la possibilità di costruire insieme un’immagine diversa del territorio che attira investitori e interessi diffusi.
Cordialmente Pasquale Taverna

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Color Fest XI: tutte le anticipazioni sulla Line-Up 2023

Post Successivo

Petronà, telefonia mobile in tilt: si segnalano disservizi sui principali provider

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

31 Marzo 2023
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino
FATTI

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese
Cerva

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis
COMUNI

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali
Decollatura

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
I sindaci del Savuto chiedono incontro con il prefetto di Cosenza per situazione lavori A2
COMUNI

I sindaci del Savuto chiedono incontro con il prefetto di Cosenza per situazione lavori A2

28 Marzo 2023
Post Successivo
Arietta. Feudo degli Altemps: note storiche e profilo archeologico-geografico-feudale

Petronà, telefonia mobile in tilt: si segnalano disservizi sui principali provider

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

di Enzo Bubbo
31 Marzo 2023
0

Certi traguardi non piovono dal cielo e non li trovi al mercatino, ma sono la logica conseguenza di passione...

Leggi di più
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.