• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 5 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Il Premio “San Giovannino” a Gaetano Saffioti, che con la sua vita promuove i valori di verità e giustizia

Il Premio “San Giovannino” a Gaetano Saffioti, che con la sua vita promuove i valori di verità e giustizia

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
25 Giugno 2018
in  Soveria Mannelli, COMUNI, PERSONAGGI
0
Il Premio “San Giovannino” a Gaetano Saffioti, che con la sua vita promuove i valori di verità e giustizia
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

In Calabria non è purtroppo inusuale scontrarsi con un’entità che non ama tanto apparire, tranne che nelle occasioni in cui le è strettamente necessario o vantaggioso, ma che influisce profondamente e negativamente nelle vite di tutti i calabresi, in modo più o meno diretto. La chiamano ’ndrangheta e c’è ancora chi fa finta che non esista, anche se a detta degli esperti è una tra le più ricche e potenti organizzazioni criminali esistenti al mondo.

Gaetano Saffioti è uno di quei calabresi, un imprenditore sano e volenteroso, che con la ’ndrangheta ha avuto suo malgrado a che fare, subendone le pressioni e i condizionamenti, le violenze e le estorsioni.

Ma ha saputo ribellarsi, mettendo la sua dignità di uomo davanti a tutto il resto, anche a rischio della propria incolumità personale e di quella della sua famiglia, tanto da essere costretto ormai da anni a vivere una “vita blindata” e costantemente sotto scorta. Saffioti è un esempio di resistenza in una terra in cui resistere è difficile, quando non impossibile. Ma nonostante tutto lui sostiene di non essere un eroe e di aver fatto qualcosa di normale.

Sommessamente aggiungo, a beneficio dell’attuale ministro degli interni, che togliere la scorta a qualcuno che sia stato minacciato dalle mafie, intenzione al momento espressa nei confronti di Roberto Saviano, può far risparmiare qualche soldo allo Stato ma può anche favorire l’esecuzione di una probabile condanna a morte.

Saffioti era già stato lo scorso anno a Soveria Mannelli per presentare il libro “Questione di rispetto”, scritto su di lui e la sua storia dal giornalista Giuseppe Baldessarro e pubblicato dalla casa editrice Rubbettino. E ora è tornato per ricevere il Premio “San Giovannino”, ideato e voluto da don Roberto Tomaino, coadiuvato da Antonio Cavallaro.

Don Roberto è il giovane parroco della città che ha rivitalizzato la parrocchia e la comunità locale con felici intuizioni come questa: unire la festa del patrono, San Giovanni Battista, con una cerimonia di premiazione a qualcuno che i valori di giustizia e verità, propri del Santo, li ha condivisi e messi in atto nel corso della sua vita, offrendocela peraltro come esempio di comportamento virtuoso.

Gaetano Saffioti è stato presentato dallo stesso don Roberto, che ha voluto riportare una frase di Giovanni Battista, detta a chi, avendo fatto del male e colto dal rimorso, gli chiedeva consiglio: “non maltrattate e non estorcete niente a nessuno!”. Era questo il monito del Santo, quanto mai appropriato alla storia personale di Saffioti.

Il vicesindaco Mario Caligiuri ha lodato la figura di Saffioti, definendolo “un testimone autentico del valore della giustizia”, e la stessa istituzione del Premio: “Non un Premio come tutti gli altri, ma di altissimo significato, in continuità con il Premio Cariglio d’Oro ideato da un parroco del passato, don Natale Colafati, assieme a Rosario Rubbettino, fondatore dell’omonima casa editrice.”

Poi è stato Antonio Cavallaro a tracciare un profilo sintetico ma completo di Saffioti, ripercorrendo le tappe fondamentali della sua vita di imprenditore di successo che a un certo punto ha segnato una svolta con la ribellione alla criminalità organizzata, unita alla ferma volontà di restare in Calabria.

Infine, lo stesso Saffioti, dopo aver ricevuto il premio, la riproduzione artistica del busto di San Giovanni Battista realizzata dal maestro Vittorio Pinto, ha parlato ai presenti con semplicità e, a suo dire, con un certo imbarazzo: “Ricevere questo premio mi fa sentire un privilegiato, ma mi dà anche l’opportunità di rivolgere un plauso e un ringraziamento alle forze dell’ordine, ai magistrati coraggiosi e a tutti coloro che vogliono la sconfitta della ’ndrangheta, che non fanno come lo struzzo o le tre scimmiette. Perché ciascuno di noi può fare la sua parte.”

In un crescendo di emozione, si è poi rivolto ai presenti con questa considerazione: “La cosa più bella che possiamo lasciare su questa terra è che i nostri figli possano dire di aver avuto come genitori delle persone per bene; ma ancora di più che possano gridare, con orgoglio e mai con vergogna, sono calabrese!” E Saffioti questo “sono calabrese” lo ha davvero gridato, per ben tre volte, nel silenzio ammirato della chiesa, suscitando un fragoroso applauso spontaneo.

La triplice dedica del premio non poteva poi essere più significativa: “a tutti i cittadini calabresi che spesso lottano sentendosi isolati; ai genitori che ci hanno trasmesso i veri valori della vita; alle due persone, mia moglie e mio figlio, che mi sono vicine e sono costrette a vivere assieme a me una vita blindata.”

È così che, grazie a San Giovanni Battista, Soveria Mannelli ha anche potuto meglio conoscere questa figura straordinaria, un protagonista del nostro possibile riscatto, un “antieroe” che non perde occasione per schermirsi e minimizzare il suo grandissimo atto di coraggio, un uomo che rappresenta la Calabria nella sua veste migliore.

di Raffaele Cardamone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Strategia Nazionale Aree Interne in Calabria, per l’area Reventino-Savuto inizia fase realizzativa

Post Successivo

“Sono morto redattore”. Il cambio di vita di Roberto Grandinetti: da giornalista rinasce professore

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora con Gazzetta del Sud e l’editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. Ha curato l'editing o collaborato ai testi di volumi pubblicati da Calabria Letteraria Editrice e Cineteca della Calabria. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020, e dei cinque volumetti tematici in cofanetto "Diari di viaggio in Calabria", editi da Regione Calabria sempre nel 2020.

Relativi Posts

Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola
COMUNI

Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

5 Marzo 2021
Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito
COMUNI

Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

4 Marzo 2021
Lista Unica, minoranza al Comune di Decollatura, insiste per avere chiarimenti sulla vicenda dell’ex Sprar
Decollatura

Rinvio elezioni calabresi, Lista unica Decollatura: “Non è più tempo di dilettanti. Necessario formare due liste per il bene del paese”

4 Marzo 2021
Florindo Rubbettino: un editore con i piedi saldi nel territorio e la testa al mondo
 Soveria Mannelli

Florindo Rubbettino: un editore con i piedi saldi nel territorio e la testa al mondo

4 Marzo 2021
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), in arrivo un altro finanziamento: 540.000 euro per interventi straordinari su dissesto idrogeologico

3 Marzo 2021
Vaccino anti-covid, in Calabria è ripartita la somministrazione: arrivate 15mila dosi
Decollatura

UCCP del Reventino, vaccino per ultraottantenni solo su prenotazione

2 Marzo 2021
Post Successivo
“Sono morto redattore”. Il cambio di vita di Roberto Grandinetti: da giornalista rinasce professore

“Sono morto redattore”. Il cambio di vita di Roberto Grandinetti: da giornalista rinasce professore

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini
FATTI

Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini

di La redazione
5 Marzo 2021
0

Il Consigliere regionale Domenico Giannetta consegna al Generale della Croce Rossa Militare, Gabriele Lupini, una pergamena di encomio per...

Leggi di più
Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

5 Marzo 2021
Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

5 Marzo 2021
Agroalimentare, una rete di qualificate aziende calabresi alla conquista di Sanremo

Agroalimentare, una rete di qualificate aziende calabresi alla conquista di Sanremo

5 Marzo 2021
Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

4 Marzo 2021
Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

4 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103