Motta Santa Lucia – Ottobre è il mese dedicato in tutto il mondo alla prevenzione del tumore al seno, le due associazioni che promuovono la campagna nastro rosa sono la Fondazione AIRC e ANCI.
L’associazione AIRC si propone, tramite la ricerca, di arrivare a curare tutte le donne che si ammalano di tumore al seno, circa 55.000 donne ogni anno. Negli ultimi anni la ricerca è andata parecchio avanti ma la strada da fare, per arrivare alla cura, è ancora lunga e dunque è necesario continuare. L’associazione ANCI chiede quindi a tutti i sindaci la propria adesione invitando ad illuminare di rosa i palazzi comunali o un monumento significativo del Comune la sera del primo ottobre.
Anche il comune di Motta Santa Lucia e in prima persona il sindaco geom. Ivano Egeo, si dimostra solidale aderendo a questa iniziativa, accendendo un faro rosa davanti al municipio, che rimarrà acceso non solo per il primo ottobre, ma per l’intero mese di ottobre. Un gesto simbolico quanto significativo per ricordare a tutti quanti che c’è ancora tanto da fare per arrivare alla cura del tumore al seno.
di Ernesto Mastroianni