• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 17 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il Leo club Lamezia Valle del Savuto consegna il ricavato della raccolta farmaci

Il Leo club Lamezia Valle del Savuto consegna il ricavato della raccolta farmaci

La redazione di La redazione
10 Febbraio 2021
in FATTI, Senza categoria
0
Il Leo club Lamezia Valle del Savuto consegna il ricavato della raccolta farmaci
43
VISITE
CondividiCondividiInvia

Ieri, 4 febbraio 2021, presso il “centro docce e vestiario” della Caritas Diocesana di Lamezia Terme, in Piazza D’Ippolito 7, il Leo Club Lamezia-Valle del Savuto insieme al Lions Club Lamezia Terme-Valle del Savuto, hanno consegnato il ricavato della raccolta dei farmaci intrapresa ad ottobre 2020, in collaborazione con Federfarma Catanzaro. Ad accogliere la donazione Don Fabio Stanizzo, direttore della Caritas Diocesana di Lamezia Terme, il quale ha espresso così la sua gratitudine: 

<<Ringrazio il Leo Club Lamezia, il Lions Club Lamezia e Federfarma Catanzaro per l’attenzione avuta in questo tempo di particolare fragilità, insieme hanno realizzato una donazione di farmaci da banco per le persone più bisognose. Noi come Caritas diocesana li accogliamo con gioia e cercheremo di distribuire il ricavato a più individui che si trovano in una situazione precaria e di disagio. La finalità di questa iniziativa si coniuga bene con l’etica del centro docce e vestiario ieri inaugurato, la quale ripercorre le opere di misericordia corporale come ricorda il testo del Vangelo di Matteo al capitolo 25 :<<Ero nudo e mi avete vestito, ero malato e mi avete curato>>. Un grazie sincero a nome del Vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, Monsignor Giuseppe Schillaci, della Chiesa lametina ed in particolar modo da tutte le persone che usufruiranno dei beni ricevuti. Vorrei sottolineare la bellezza del lavoro di squadra, della società civile che opera sempre verso la stessa direzione, perché solo così possiamo uscire da questa situazione di pandemia>>.

Il presidente Leo, Attilio Gatto, ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro i quali hanno sposato questa iniziativa solidale: <<Sono molto orgoglioso di questo service, perché abbiamo risposto alle esigenze supportando e abbracciando gli indigenti. Persone che non potevano permettersi di acquistare i medicinali in questo inverno. Offrendo anche beni di prima necessità per bambini.

A nome di tutto il club Leo, vogliamo ringraziare chi ha aiutato a finalizzare l’iniziativa, anche coloro che hanno collaborato: Feder Farma Catanzaro, Lions Club Lamezia Terme Valle Del Savuto e la Caritas “Diocesi di Lamezia Terme” e tutte quelle farmacie che hanno aderito al progetto.

Continueremo ad organizzare altri eventi per far fronte alle necessità per il bene della nostra comunità>>

La consegna si è conclusa con un discorso di ringraziamento e soddisfazione per il service realizzato del Presidente Lions, l’architetto Carmelo Marzano:<< Si conclude oggi la raccolta dei farmaci da banco organizzata dai nostri ragazzi Leo con la partecipazione dei nostri medici che hanno catalogato i farmaci raccolti presso le farmacie. I farmaci sono stati consegnati alla Caritas della Diocesi di Lamezia Terme che li distribuirà nelle nostre comunità. Un plauso a questi ragazzi Leo che sin da subito si sono attivati con grande spirito lionistico e senso di responsabilità. Il mio Club gli stà sempre vicino col senso sempre presente del We Serve e sopratutto del Noi. Saranno loro il nostro futuro.>>

Il Presidente Federfarma Catanzaro, Vincenzo De Filippo, ha spiegato perché ha scelto di appoggiare il proposito della raccolta:<< Abbiamo voluto partecipare a questo progetto durante la stagione invernale poiché sono maggiori le richieste di Otc per le malattie del freddo, non mutuabili e dunque onerosi per chi è indigente. È questo un segno che la nostra associazione vuole dare, di attenzione con quanti si trovano in difficoltà. Credo che occorra dare un segnale che esiste una rete virtuosa che ha come obiettivo  non lasciare solo nessuno>>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Ricordiamoci che dobbiamo morire e in omaggio l’opuscolo “Carpe Diem”

Post Successivo

Taverna, la Regione approva il progetto Borgo delle arti

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sellia, matrimonio tra ragazza russa e ragazzo ucraino
COMUNI

Sellia, matrimonio tra ragazza russa e ragazzo ucraino

16 Agosto 2022
Taverna, meeting su responsabilità sanitaria e gestione del rischio
COMUNI

Taverna, vaucher per l’infanzia

14 Agosto 2022
Petronà, festa coscritti 1972
COMUNI

Petronà, festa coscritti 1972

14 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”
COMUNI

A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

11 Agosto 2022
Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria
FATTI

Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria

11 Agosto 2022
Post Successivo
70 mila euro al Comune di Taverna per valorizzare il patrimonio antropologico

Taverna, la Regione approva il progetto Borgo delle arti

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura ricorda Nicolino Esposito e la sua “Gente di Cittadella”
PERSONAGGI

Decollatura ricorda Nicolino Esposito e la sua “Gente di Cittadella”

di La redazione
16 Agosto 2022
0

Decollatura, in questo programma estivo 2022, ha voluto ricordare una figura che nel corso degli anni, soprattutto ’80, ha...

Leggi di più
Zagarise, due importanti opere finanziate dal Parco nazionale della Sila

Zagarise, i tesori del territorio: seta e ginestra

16 Agosto 2022
Si è svolto a Sellia il Congresso regionale dell’Uncem

Sellia, paese della longevità

16 Agosto 2022
Sellia, matrimonio tra ragazza russa e ragazzo ucraino

Sellia, matrimonio tra ragazza russa e ragazzo ucraino

16 Agosto 2022
Museo dei Bronzi, con Calabria arancione prosegue attività sui social

Oggi cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace

16 Agosto 2022
Francesco Bevilacqua si aggiudica il Premio Anice Nero 2022

Francesco Bevilacqua si aggiudica il Premio Anice Nero 2022

15 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.